Maclik
Dec 24 2010, 03:24 PM
Possiedo una d60 con obiettivi stabilizzati 18 55 e 55 200
Se decidessi di fare un salto di qualit� cosa consigliereste.
Cambiare obiettivi?, acquistare un nuovo corpo macchiana; d90 o d300?
Grazie e buone feste.
Lupo71
Dec 24 2010, 03:54 PM
Obiettivi e ancora obiettivi, ma di qualit� in base alle tue speccifiche esigenze.
Le ottiche quasi non invecchiano. Le camere ed i loro software prtroppo si. Tra un paio di anni ti fai un bel corpo macchina di ultima generazione e sei a posto per il prossimo decennio
Ricambio gli auguri
lorenzobix
Dec 24 2010, 04:10 PM
D'accordissimo, prenditi delle ottiche di qualit�, quelle d'avvero sono eterne (io uso un corredo di fissi AI e AI-s su D700, hanno pi� anni di me ma non li cambierei con altri visti i risultati straordinari).
Che tipo di ottiche ti interessano? dipende ovviamente dal budget e dal tipo di fotografia che ti piace, per� se pensi ad un salto di qualit� del corpo tra qualche anno, forse potresti considerare di cercare ottiche FX, credo che tra qualche annetto una bela D700 usata la troverai molto ma molto facilmente
Lupo71
Dec 24 2010, 04:36 PM
Io comicerei con un 17-55 f/2.8. Costa quanto un corpo pro ma � luminosissimo. In viaggio ci abbini un duplicatore e sei a posto. Il salto di qualit�..e aggiungerei anche il salto sulla sedia mentre leggi...� garantito
Se rimani deluso avvisami, te lo ricompro io il 17-55 f/2.8
Vinc74
Dec 24 2010, 04:41 PM
Un punto di partenza potrebbe essere il porsi domande del tipo: "c'� qualcosa che adesso non posso fare con la mia attrezzatura?" o "c'� qualcosa che non mi soddisfa del mio corredo?"...
Se a queste domande non sai rispondere, risparmia e scatta foto :-P
fabco77
Dec 24 2010, 04:44 PM
Mi accodo a quanto detto sopra. Ottiche prima, corpo macchina poi. La luce prima passa nell'obiettivo, poi colpisce il sensore....
Vedi tu in base a budget e gusti cosa prediligi tra le varie ottiche. Fissi, zoom, focali preferite, luminosit�.
primoran
Dec 24 2010, 04:47 PM
QUOTE(Lupo71 @ Dec 24 2010, 03:54 PM)

Obiettivi e ancora obiettivi, ma di qualit� in base alle tue speccifiche esigenze. Le ottiche quasi non invecchiano. Le camere ed i loro software prtroppo si. Tra un paio di anni ti fai un bel corpo macchina di ultima generazione e sei a posto per il prossimo decennio
Pienamente d'accordo!!QUOTE(Vinc74 @ Dec 24 2010, 04:41 PM)

Un punto di partenza potrebbe essere il porsi domande del tipo: "c'� qualcosa che adesso non posso fare con la mia attrezzatura?" o "c'� qualcosa che non mi soddisfa del mio corredo?" Se a queste domande non sai rispondere, risparmia e scatta foto.
Questa � la primissima cosa che devi fare.Primo.
P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati?
marce956
Dec 24 2010, 05:49 PM
Solo quando la D60 ti star� stretta comprerei una nuova macchina, se no anch'io mi schiero per ottiche (poche ma ... buone)
Auguri!
castorino
Dec 24 2010, 06:12 PM
Un corredo come il tuo vent'anni fa era appannaggio solo di professionisti, copre il 95% delle esigenze di un normale fotoamatore, se ti avanzano soldi spendili per fare qualche bel giro ed utilizzare il corredo che hai,
se non sai cosa ti serve esattamente vuol dire che non ti serve niente Buone Feste Rino
Gian Carlo F
Dec 24 2010, 06:36 PM
QUOTE(castorino @ Dec 24 2010, 06:12 PM)

Un corredo come il tuo vent'anni fa era appannaggio solo di professionisti, copre il 95% delle esigenze di un normale fotoamatore, se ti avanzano soldi spendili per fare qualche bel giro ed utilizzare il corredo che hai,
se non sai cosa ti serve esattamente vuol dire che non ti serve niente Buone Feste Rino
direi che questo di Rino � il consiglio migliore!
Comunque prima di pensare agli obiettivi o al corpo macchina rifletti sul formato che un domani vorrai adottare: DX o FX
Se vuoi incominciare ad investire potresti affiancare ai tuoi zoom qualche buon fisso, magari idoneo ad entrambi i formati, se non sei ancora sicuro su quale scegliere, c'� l'imbarazzo della scelta.
CVCPhoto
Dec 24 2010, 06:59 PM
Difficile dare consigli senza conoscere le tue esigenze fotografiche.
I due obiettivi da kit che possiedi, nonostante l'aspetto plasticoso ed economico, sono dotati di una buona qualit� ottica e per il momento non ti consiglierei assolutamente di cambiarli.
Posso tuttavia intuire che in alcune situazioni tu possa avere l'esigenza di lenti pi� luminose.
Senza spendere cifre iperboliche in costosissimi zoom professionali con apertura f/2,8 un'ottima soluzione potrebbe essere il AF-S 35mm f/1,8.
Si tratta di un obiettivo economico in termini di prezzo ma estremamente generoso in termini di resa. Come direbbe Franco: "poca spesa, tanta resa". Un obiettivo che sulla tua D60 potr� anche fungere da tuttofare per moltissime situazioni.
Ciao, Carlo
FZFZ
Dec 24 2010, 07:34 PM
QUOTE(Lupo71 @ Dec 24 2010, 04:36 PM)

Io comicerei con un 17-55 f/2.8. Costa quanto un corpo pro ma � luminosissimo. In viaggio ci abbini un duplicatore e sei a posto. Il salto di qualit�..e aggiungerei anche il salto sulla sedia mentre leggi...� garantito
Se rimani deluso avvisami, te lo ricompro io il 17-55 f/2.8

Un duplicatore sul 17-55 f2,8?
Brividi solo a pensarci , per fortuna non � possibile farlo....
Non comprerei lenti se non avessi ben chiare le idee in mente
Io farei cos�: investi quei soldi in libri di fotografia (non di tecnica...) , studiati la tecnica in rete , frequenta un circolo fotografico
Quando avrai pi� chiare le idee investirai altri soldi in attrezzatura
Buone foto
Federico
edate7
Dec 24 2010, 08:19 PM
Qualunque cosa deciderai di fare, non comprare ottiche DX. In caso di cambio formato, sono soldi persi.... Il 17-55 f2,8 DX, poi, � una follia. Allo stesso prezzo ti prendi un magnifico 24-70 o, risparmiando qualcosa, il 16-35 f4 VR. In ogni caso, prima le ottiche, poi la macchina.
Ma sei sicuro che ti serva qualcosa?
Ciao e buon Natale!
Lupo71
Dec 25 2010, 02:29 AM
QUOTE(FZFZ @ Dec 24 2010, 07:34 PM)

Un duplicatore sul 17-55 f2,8?
Brividi solo a pensarci , per fortuna non � possibile farlo....
Non comprerei lenti se non avessi ben chiare le idee in mente
Io farei cos�: investi quei soldi in libri di fotografia (non di tecnica...) , studiati la tecnica in rete , frequenta un circolo fotografico
Quando avrai pi� chiare le idee investirai altri soldi in attrezzatura
Buone foto
Federico
Lupo71
Dec 25 2010, 02:57 AM
Ho fatto un pasticcio.
Incasso e digerisco il ca@@iatone fatto da FZ FZ.. ma ho dovuto mandare giu' un Alkaselzer.....in effetti un duplicatore su uno zoom � una bestemmia. Roba da gomitare (come direbbero i bambini)...
mircob
Dec 25 2010, 08:38 AM
QUOTE(Vinc74 @ Dec 24 2010, 04:41 PM)

Un punto di partenza potrebbe essere il porsi domande del tipo: "c'� qualcosa che adesso non posso fare con la mia attrezzatura?" o "c'� qualcosa che non mi soddisfa del mio corredo?"...
Se a queste domande non sai rispondere, risparmia e scatta foto :-P
Quoto pienamente e aggiungo:
io per la foga di acquistare un obbiettivo buono sono passato dal 18-55 al 18-35, facendo si un salto di qualit�, ma rendendomi conto dopo un p� che per il tipo di foto che prediligo fare (paesaggi e architetture borghi antichi), mi serve un 10 o 12-24. Ora probabilmente vender� il 18-35 e cercher� i suddetti grandangoli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.