Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luciano 63
Salve sono da poco posserore della d700, solo che a causa di un' infortunio alla mano non ho potuto usare molto se non con cavalletto. Per questo motivo ho letto di tutto e di piu' per conoscerne le caratteristiche, ma non mi e' chiaro il funzionamento che l' utlizzo della messa a fuoco visto i diversi punti af ( 9-21-51 o 3d ) che ha la fotocamera. Potreste gentilmente spiegarmi in parole semplice il loro funzionamento ed il giusto impiego? Restando in attesa delle vostre risposte auguro a tutti

UN SANTO NATALE ed un FELICE 2011

Luciano

ang84
La cosa è abbastanza semplice ,forse come viene spiegata sul manuale complica un po le cose secondo me. In pratica il punto di messa a fuoco è sempre e solo uno. Quando si parla di 9 -21 -51 questi non fanno altro che ingrandire virtualmente quell'unico punto che tu selezioni nel mirino. Cosicchè è utile per "centrare" soggetti piccoli che si spostano velocemente ,come ad esempio gli uccelli ,in questo caso tu hai un unico punto AF che ne accorpa ad esempio 21 ,in questo modo ti sarà piu difficile non centrare il bersaglio. Spero di essermi spiegato bene! smile.gif

Il 3d invece insegue il soggetto con tutti i 51 punti disponibili se questo però ha un alto contrasto sullo sfondo. Io personalmente per la caccia agli uccelli l'ho trovato molto preciso e affidabile con una percentuale di fuori fuoco del 20% (su 80-200 AF-D)
luciano 63
Grazie per avermi risposto. Quello che non mi e' ancora chiaro però è quando io faccio un ritratto di solito metto a fuoco gli occhi schiacciando a meta' il pulsante di scatto e poi ricompongo l'immagine, in quetso caso selezionando i 51 punti devo comportarmi sempre allo stesso modo oppure aumentando l'area di messa a fuoco posso comporre l'immagine normalmente e scattare trovandomi così a fuco tutto. Oppure comporre l'immagine e spostare con il navipad il punto di fuoco fino a che non combaci il piu' vicino possibile agli occhi e scattare.
primoran
QUOTE(luciano 63 @ Dec 24 2010, 04:33 PM) *
Grazie per avermi risposto. Quello che non mi e' ancora chiaro però è quando io faccio un ritratto di solito metto a fuoco gli occhi schiacciando a meta' il pulsante di scatto e poi ricompongo l'immagine, in quetso caso selezionando i 51 punti devo comportarmi sempre allo stesso modo oppure aumentando l'area di messa a fuoco posso comporre l'immagine normalmente e scattare trovandomi così a fuco tutto. Oppure comporre l'immagine e spostare con il navipad il punto di fuoco fino a che non combaci il piu' vicino possibile agli occhi e scattare.


Ciao, per i ritratti è consigliabile, a mio parere, usare un solo punto di messa a fuoco (sugli occhi) e usare l'apertura del diaframma per decidere cosa vuoi a fuoco. Per oggetti in movimento, anche io uso, con 80-200, i 21 e più raramente i 51 punti. Buone Feste.

Primo.

decarolisalfredo
Il punto di messa a fuoco e quello che scegli tu dei 51 disponibilli, ed è il solo punto dove cade il fuoco.
Se usi i 9 punti con un soggetto che si muove sarà uno gli altri 8 intorno a "prendere in consegna" il soggetto se questo si sposta da quello dove hai messo a fuoco.

La fotocamera può mettere a fuoco in un solo piano, non riesce a farlo su piani diversi, in un ritratto metterà a fuoco l'occhio se hai puntato lì, non puoi avere anche lo sfondo a fuoco.

Per un ritratto i 9 punti sono più che sufficenti.

Se vuoi riprendere in volo una Ballerina che quando vola va su e giù velocemente, allora puoi usare più punti anche fino a tutti e 51 così sei sicuro di non perdere la messa a fuoco, ma questa parte dal sensore AF scelto da te e pertanto devi mettere a fuoco con quel punto AF.
luciano 63
Grazie a tutti, davvero gentilissimi. Il ritratto l'ho preso come esempio, era per farvi capire meglio cosa non mi era chiaro. So' benissimo che per avere completamente a fuoco il soggetto, il primo piano e lo sfondo bisogna chiudere il diaframma e viceversa aprire. Ora però grazie alle vostre spiegazioni mi e' piu' chiaro il loro utilizzo

grazie.gif

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.