ikond700
Dec 25 2010, 10:41 PM
Clicca per vedere gli allegatiBuona sera...
Questo � uno scatto di oggi pomeriggio....mi aiutate a capire in cosa ho sbagliato?
La foto � fatta con una D700 e un 70-300 mm F 4-5.6 D..........credo anche di essere corto come focale in questo scatto....
Cordiali Saluti
Manuel Eletto
Dec 25 2010, 10:47 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 25 2010, 10:41 PM)

Clicca per vedere gli allegatiBuona sera...
Questo � uno scatto di oggi pomeriggio....mi aiutate a capire in cosa ho sbagliato?
La foto � fatta con una D700 e un 70-300 mm F 4-5.6 D..........credo anche di essere corto come focale in questo scatto....
Cordiali Saluti
Non vedo gli exif ma tanto, tanto, tanto rumore in primis per una d700... dati di scatto?
ikond700
Dec 25 2010, 10:53 PM
Automatico ( 2 ev superiore a 6400)
1/4000 sec F 6.7
0 ev-nuvoloso 0.0
ore scatto 17:13
puo' essere dovuto all ora dello scatto? non riesco a saltarci fuori.....anche a F 5,6 mi vengono cosi!!
edate7
Dec 25 2010, 11:02 PM
Siamo a 25.600 ISO (2 EV oltre 6400!....). Semplicemente, hai spinto la fotocamera molto oltre le sue possibilit�. Il rumore ha aggredito la foto, e inoltre hai utilizzato un tempo (1/4000 di sec) a ben vedere, visto che l'animale sembra fermo, inutilmente veloce. Usando 1/1000 sec, sufficiente a congelare il movimento del soggetto, avresti guadagnato ben tre stop (potevi, cio�, usare 3200 ISO). Imposta sempre tu il valore ISO, non far fare alla macchina, se no sorprese cos� te le ritroverai spesso...
Ciao e Buon Natale.
dimapant
Dec 25 2010, 11:07 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 25 2010, 10:53 PM)

Automatico ( 2 ev superiore a 6400)
1/4000 sec F 6.7
0 ev-nuvoloso 0.0
ore scatto 17:13
puo' essere dovuto all ora dello scatto? non riesco a saltarci fuori.....anche a F 5,6 mi vengono cosi!!
Se metti alle corde l'attrezzatura senza averne reale necessit�, giustamente l'attrezzatura ti fa brutte foto.
Perch� hai scattato a 1/4000? Che cosa c'era in movimento tanto veloce da dover usare quel tempo cos� corto e di conseguenza gli ISO cos� alti?
Il 70-300 dovrebbe essere stabilizzato e bastava 1/125 oppure 1/200 pr fare la fotografia, gli ISO allora andavano a valori normali, a 800 e la foto veniva bene.
Impara a ragionare prima di scattare ed impara ad usare la fotocamera PRIMA di scattare, non berciare dopo sul latte versato.
Saluti cordiali
ikond700
Dec 25 2010, 11:09 PM
Quindi devo mettere l'impostazione iso manuale nel menu impostazioni? mentre scattavo nel display del mirino visualizzavo sempre HI2 e non cambiava nemmeno se modificavo gli iso con i pulsanti sulla destra della fotocamera.
Per il tempo so che era un tantino elevato ma ho avuto modo di fotografarne molti in volo e avevo paura del mosso dato che non ho un cavaletto per ora.
altro da correggere?
Cordiali Saluti e Auguri di Buone Feste!!
dimapant
Dec 25 2010, 11:10 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 25 2010, 11:09 PM)

Quindi devo mettere l'impostazione iso manuale nel menu impostazioni? mentre scattavo nel display del mirino visualizzavo sempre HI2 e non cambiava nemmeno se modificavo gli iso con i pulsanti sulla destra della fotocamera.
Per il tempo so che era un tantino elevato ma ho avuto modo di fotografarne molti in volo e avevo paura del mosso dato che non ho un cavaletto per ora.
altro da correggere?
Cordiali Saluti e Auguri di Buone Feste!!
fatti un corso di fotografia ed impara ad usare la fotocamera.
macchiar
Dec 25 2010, 11:11 PM
Innanzitutto, metti un limite max in ISO auto (per es. 3200, se vuoi che il rumore non sia la prima cosa che si vede...). Meglio comunque fissare gli ISO (compatibilmente con il tipo di scatto da fare); nel tuo casi sarebbe probabilmente bastato un tempo di scatto intorno al 1/500 (con 300 mm di focale), quindi 3200 ISO sarebbero stati pi� che sufficienti....
Riguardo al soggetto, con gli aironi i mm non bastano mai (sono molto diffidenti e non si lasciano avvicinare facilmente). Tutto sommato, l'esposizione non mi sembra scorretta (certo, a oltre 24000 ISO non si pu� pretendere una resa tonale superlativa

)
Buon Natale!
Pino
PS: Non avevo visto i commenti precedenti.... gia� detto tutto, quindi!
ikond700
Dec 25 2010, 11:12 PM
La mia non � la versione VR � quella in D......di questi esemplari molti erano in fase di decollo e atterraggio,ho usato il tempo un tantino elevato ma avevo paura del eventuale mosso....
ikond700
Dec 25 2010, 11:19 PM
Non ti preoccupare Pino.....non sono mai abbastanza i consigli!! Piu' ci sono meglio �....
ero indirizzato a comprare il 300mm f 4 AF-S piu' un TC 1.7 ma vorrei vedere se mamma nikon sforna qualcosa di interesssante per il 2011 e magari stabilizzato!!
Saluti e Buone Feste!!!
Non ti preoccupare Pino.....non sono mai abbastanza i consigli!! Piu' ci sono meglio �....
ero indirizzato a comprare il 300mm f 4 AF-S piu' un TC 1.7 ma vorrei vedere se mamma nikon sforna qualcosa di interesssante per il 2011 e magari stabilizzato!!
Saluti e Buone Feste!!!
Non ti preoccupare Pino.....non sono mai abbastanza i consigli!! Piu' ci sono meglio �....
ero indirizzato a comprare il 300mm f 4 AF-S piu' un TC 1.7 ma vorrei vedere se mamma nikon sforna qualcosa di interesssante per il 2011 e magari stabilizzato!!
Saluti e Buone Feste!!!
macchiar
Dec 25 2010, 11:27 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 26 2010, 01:12 AM)

La mia non � la versione VR � quella in D......di questi esemplari molti erano in fase di decollo e atterraggio,ho usato il tempo un tantino elevato ma avevo paura del eventuale mosso....
Come ho detto, il soggetto � decisamente difficile... inoltre l'obiettivo non � certamente il pi� indicato ( le sue prestazioni calano rapidamente al crescere della focale). Forse, per imparare, ti conviene scegliere qualche soggetto pi� facile.
Comunque, fai come ti � stato detto, non "tirare" la macchina vicino o oltre i suoi limiti, se vuoi vedere risultati soddisfacenti. Ma cerca anche di capire quali sono i tuoi limiti attuali e impara come superarli (c'� tantissima informazione in rete e scritta, sia riguardo alla macchina che alle tecniche di ripresa).
Pino
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 26 2010, 01:19 AM)

.....
ero indirizzato a comprare il 300mm f 4 AF-S piu' un TC 1.7 ma vorrei vedere se mamma nikon sforna qualcosa di interesssante per il 2011 e magari stabilizzato!!
Saluti e Buone Feste!!!
Attualmente il 300 f4 � forse il miglior compresso tra prestazioni e costo per quella focale.... rimane il fatto che 300 mm (su FX) sono probabilmente pochi per caccia fotografica da appostamento...
Prima di buttarti a comprare cerca di capire cosa ti interessa veramente e, come ho detto prima, scopri quali sono veramente i tuoi limiti, poi penserai a migliorare l'attrezzatura.
Ancora tanti auguri.
Pino
busher
Dec 25 2010, 11:30 PM
QUOTE(dimapant @ Dec 25 2010, 11:10 PM)

fatti un corso di fotografia ed impara ad usare la fotocamera.
anche secondo me
massimhokuto
Dec 26 2010, 12:05 AM
be avevi le impostazioni iso automatico 1/4000 sec Hi02, semplice, vista l'ora e la scarsa luce la macchina ha dovuto per mantenere il tempo minimo 1/4000 spingersi a ben 25.000 iso..
anche io uso iso auto in caccia naturalistica , imposto 1/640 sec iso max 2000.
se il soggetto � fermo e ti da il tempo puoi permetterti se hai il treppiede o vr di scattare a 1/80 sec, ma devi modificare le impostazioni.
lzeppelin
Dec 26 2010, 12:07 AM
c'� qualcosa che non quadra... tanto, tantissimo disturbo in questa foto...
ok ISO 25000, ma un tempo ridottissimo di 1/4000 di secondo non dovrebbe generare cos� tanti hotpixel, nemmeno se la riduzione del disturbo fosse stata settata su off...
cavolo... in un altra discussione c'� chi si sta lamentando di qualche hotpixel nelle riprese video della D7000 ad alti ISO, ma questo sembra uno scatto di una vecchia coolpix
larsenio
Dec 26 2010, 12:28 AM
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 25 2010, 10:53 PM)

Automatico ( 2 ev superiore a 6400)
1/4000 sec F 6.7
0 ev-nuvoloso 0.0
ore scatto 17:13
puo' essere dovuto all ora dello scatto? non riesco a saltarci fuori.....anche a F 5,6 mi vengono cosi!!
1/4000 sec cos'era un caccia F11??

cavolo gente... acquistate macchine sopra le vostre possibilit� tecniche !! uff...
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 25 2010, 11:19 PM)

..
ero indirizzato a comprare il 300mm f 4 AF-S piu' un TC 1.7 ma vorrei vedere se mamma nikon sforna qualcosa di interesssante per il 2011 e magari stabilizzato!!
Saluti e Buone Feste!!!
No.. non ci siamo, non devi comprare il 300mm ma un bel manuale sulla fotografia e iscriverti a qualche corso BASE per capire come funziona, perch� sprecare soldi quando mancano le basi?
tiellone
Dec 26 2010, 09:01 AM
Tempo di scatto esageratamente veloce.
La macchina si � vista costretta a spingere al massimo gli iso e ciao foto.
Red Hulk
Dec 26 2010, 10:51 AM
Se posso...
@Stefano: lascia perdere le lenti, lascia perdere il teleconvertitore, lascia perdere il cavalletto; spenderesti tanti soldi inutilmente senza migliorare la tua tecnica.
Fatti un bel regalo per natale ed iscriviti ad un corso di fotografia per PRINCIPIANTI (mi raccomando niente livelli intermedi o superiori) e comprati un bel libro a tema.
Ne gioverai moltissimo e sarai enormemente piu' soddisfatto.
Saluti.
Manuel Eletto
Dec 26 2010, 12:55 PM
viste le impostazioni che hai usato per quella foto quoto gli altri utenti, spendi i soldi per un bel corso base di fotografia.
claudio.baron
Dec 26 2010, 01:24 PM
QUOTE(lzeppelin @ Dec 26 2010, 12:07 AM)

c'� qualcosa che non quadra... tanto, tantissimo disturbo in questa foto...
Quadra, quadra... La d700 sar� anche nota per essere la macchina pi� "silenziosa" dopo la D3s, ma quando si va 2 EV oltre il suo limite hardware, il risultato non pu� essere diverso.
I tre consigli giusti sono stati dati, quindi non ripeto.
Mi stupisce solo - negativamente - il tono adottato da alcuni. Nessuno nasce imparato. Se si tratta di dare un consiglio, si pu� usare la buona educazione. Se si � infastiditi da questi debuttanti scocciatori che eccetera eccetera, si pu� anche cliccare "indietro" ed uscire dal thread, no? Nulla di pi�.
Tanto pi� che altri threads dimostrano che anche i "pro" e i "super-experienced" possono sbagliare o commettere distrazioni.
Saluti a tutti.
larsenio
Dec 26 2010, 02:50 PM
QUOTE(claudio.baron @ Dec 26 2010, 01:24 PM)

Quadra, quadra... La d700 sar� anche nota per essere la macchina pi� "silenziosa" dopo la D3s, ma quando si va 2 EV oltre il suo limite hardware, il risultato non pu� essere diverso.
I tre consigli giusti sono stati dati, quindi non ripeto.
Mi stupisce solo - negativamente - il tono adottato da alcuni. Nessuno nasce imparato. Se si tratta di dare un consiglio, si pu� usare la buona educazione. Se si � infastiditi da questi debuttanti scocciatori che eccetera eccetera, si pu� anche cliccare "indietro" ed uscire dal thread, no? Nulla di pi�.
Tanto pi� che altri threads dimostrano che anche i "pro" e i "super-experienced" possono sbagliare o commettere distrazioni.
Saluti a tutti.
non ci siamo secondo me, il thread � partito chiedendo aiuto su quali sbagli ha commesso e se vogliamo essere pignoli possiamo pure obiettare sull'uso di un'ottica di fascia bassa con il 70/300 su una ferrari come la D700. Non � che acquistata tale macchina sforniamo foto cristalline se non si possiede il know-how di base sbaglio? Ci stanno tutti gli errori di principianti ma il principiante semmai gli errori li fa su una D3000/D3100/D5000 macchine di fascia bassa "per cominciare" ma c'� anche qualcuno che acquista una D3S ma non la usa perch� fa foto brutte prediligendo una compatta acquistata da poco (un pazzo che ho avuto modo di conoscere..).
massimhokuto
Dec 26 2010, 03:13 PM
digli di provare con una d3x
CVCPhoto
Dec 26 2010, 03:31 PM
QUOTE(Stefanodivers @ Dec 25 2010, 11:12 PM)

La mia non � la versione VR � quella in D......di questi esemplari molti erano in fase di decollo e atterraggio,ho usato il tempo un tantino elevato ma avevo paura del eventuale mosso....
Stefano, ti � gi� stato detto tutto. Aggiungo soltanto che con l'obiettivo che ti ritrovi e gli ISO con i quali hai scattato, � un miracolo che si veda l'airone.
Con la macchina che ti ritrovi ti consiglio con affetto di leggere un p� di tecnica fotografica ed iscriverti ad un corso base di fotografia della tua citt�. Le tue foto miglioreranno come dalla notte al giorno e un p� alla volta sarai entusiasta dei tuoi scatti.
Ciao, Carlo
QUOTE(claudio.baron @ Dec 26 2010, 01:24 PM)

Quadra, quadra... La d700 sar� anche nota per essere la macchina pi� "silenziosa" dopo la D3s, ma quando si va 2 EV oltre il suo limite hardware, il risultato non pu� essere diverso.
I tre consigli giusti sono stati dati, quindi non ripeto.
Mi stupisce solo - negativamente - il tono adottato da alcuni. Nessuno nasce imparato. Se si tratta di dare un consiglio, si pu� usare la buona educazione. Se si � infastiditi da questi debuttanti scocciatori che eccetera eccetera, si pu� anche cliccare "indietro" ed uscire dal thread, no? Nulla di pi�.
Tanto pi� che altri threads dimostrano che anche i "pro" e i "super-experienced" possono sbagliare o commettere distrazioni.
Saluti a tutti.
itrichi
Dec 26 2010, 03:40 PM
io comprerei un 200-400 mm Nikon e poi scatterei a non meno di 1/8000s per congelare anche il cattivo odore del volatile di turno, ovviamente propenderei per una D3s spinta a non meno di 51200 iso
comunque questa foto, con un titolo degno, non sarebbe stata male
che so: "vagando da solo nel rumoroso e buio deserto esistenziale"
con affetto, ciao
CVCPhoto
Dec 26 2010, 04:02 PM
QUOTE(itrichi @ Dec 26 2010, 03:40 PM)

io comprerei un 200-400 mm Nikon e poi scatterei a non meno di 1/8000s per congelare anche il cattivo odore del volatile di turno, ovviamente propenderei per una D3s spinta a non meno di 51200 iso
comunque questa foto, con un titolo degno, non sarebbe stata male
che so: "vagando da solo nel rumoroso e buio deserto esistenziale"
con affetto, ciao
Eppure non scherzo, quella foto mi piace di pi� di tante altre che ho visto su questo forum.
Carlo
bembolem
Dec 26 2010, 04:17 PM
su questa foto � gi� stato detto tutto... e bene o male quoto quasi tutto...
Voglio aggiungere che a volte pu� capitare di dimenticare un impostazione e sbagliare lo scatto seguente...ma dato che le nostre reflex sono dotate di monitor possiamo guardare subito e far accendere nel cervello (il cervello del fotografo!!!)la lampadina giusta e portare a casa lo scatto corretto!
Mi auguro che Stefanodivers lo abbia fatto...
Purtoppo capita ultimamente troppo sovente che troppa gente pretenda l'impossibile dalla propria attrezzatura e che pensi che ogni foto sbagliata sia dovuta ad errori della fotocamera o della scarsa attrezzatura...
Lo scatto di cui stiamo parlando poteva essere portato a casa tranquillamente con corpi meno blasonati semplicemente pensando quei 3 o 4 secondi prima di scattare...
Prima di buttare via altri soldi ti consiglio di fare qualche uscita con qualche amico amatore della fotografia... di sicuro sapr� darti 2 dritte per migliorare e non ripetere simili errori...
itrichi
Dec 26 2010, 05:04 PM
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 26 2010, 04:02 PM)

Eppure non scherzo, quella foto mi piace di pi� di tante altre che ho visto su questo forum.
caro Carlo, neanche io scherzo, e questo mi dispiace per i forum in effetti
CVCPhoto
Dec 26 2010, 05:08 PM
QUOTE(bembolem @ Dec 26 2010, 04:17 PM)

su questa foto � gi� stato detto tutto... e bene o male quoto quasi tutto...
Voglio aggiungere che a volte pu� capitare di dimenticare un impostazione e sbagliare lo scatto seguente...ma dato che le nostre reflex sono dotate di monitor possiamo guardare subito e far accendere nel cervello (il cervello del fotografo!!!)la lampadina giusta e portare a casa lo scatto corretto!
Mi auguro che Stefanodivers lo abbia fatto...
Purtoppo capita ultimamente troppo sovente che troppa gente pretenda l'impossibile dalla propria attrezzatura e che pensi che ogni foto sbagliata sia dovuta ad errori della fotocamera o della scarsa attrezzatura...
Lo scatto di cui stiamo parlando poteva essere portato a casa tranquillamente con corpi meno blasonati semplicemente pensando quei 3 o 4 secondi prima di scattare...
Prima di buttare via altri soldi ti consiglio di fare qualche uscita con qualche amico amatore della fotografia... di sicuro sapr� darti 2 dritte per migliorare e non ripetere simili errori...
E non da ultimo l'esperienza la si acquisisce sbagliando. Apprezzo Stefano che invece di titolare il 3d con le solite frasi che accusano l'attrezzatura ha capito subito di aver sbagliato qualcosa. E' solo cos� che si pu� crescere e migliorare.
Carlo
itrichi
Dec 26 2010, 06:11 PM
per� secondo me � colpa della D700, inutile girarci intorno
Giovanni Auditore
Dec 26 2010, 06:44 PM

come gia stato detto tempo troppo veloce e di conseguenza la d700 sbarella con gli iso.
Ti faccio i complimenti per la d700... mi sarebbe piaciuto iniziare a scattare anche io con lei

Voglio provare a darti un consiglio: cerca di scattare con intelligenza. Mira ad un punto, occhio nel mirino e ti guardi bene come � impostata la macchina:
1-tempi : il soggetto � veloce? statico? imposti di conseguenza
2-apertura : mi serve dettaglio? profondit�? soggetto statico o in movimento? tutto in relazione con il tempo
3-ISO. L'ultima spiaggia per una foto che rischia di venire mossa. Parti sempre dal valore pi� basso e cresci SOLO se ti serve.
Secondo me ti serve definire il flusso di lavoro che porta a scattare una foto con criterio. Una volta appreso ti rimane solo da cercare soggetti via via pi� interessanti
larsenio
Dec 26 2010, 07:16 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Dec 26 2010, 06:44 PM)

..
Secondo me ti serve definire il flusso di lavoro che porta a scattare una foto con criterio. Una volta appreso ti rimane solo da cercare soggetti via via pi� interessanti
Secondo me serve un corso-base..
pes084k1
Dec 26 2010, 07:24 PM
QUOTE(macchiar @ Dec 25 2010, 11:27 PM)

Come ho detto, il soggetto � decisamente difficile... inoltre l'obiettivo non � certamente il pi� indicato ( le sue prestazioni calano rapidamente al crescere della focale). Forse, per imparare, ti conviene scegliere qualche soggetto pi� facile.
Comunque, fai come ti � stato detto, non "tirare" la macchina vicino o oltre i suoi limiti, se vuoi vedere risultati soddisfacenti. Ma cerca anche di capire quali sono i tuoi limiti attuali e impara come superarli (c'� tantissima informazione in rete e scritta, sia riguardo alla macchina che alle tecniche di ripresa).
Pino
Attualmente il 300 f4 � forse il miglior compresso tra prestazioni e costo per quella focale.... rimane il fatto che 300 mm (su FX) sono probabilmente pochi per caccia fotografica da appostamento...
Prima di buttarti a comprare cerca di capire cosa ti interessa veramente e, come ho detto prima, scopri quali sono veramente i tuoi limiti, poi penserai a migliorare l'attrezzatura.
Ancora tanti auguri.
Pino
Io ci andrei cauto con gli insulti. Gli hot pixel vengono fuori anche a una D3s se si mette il Live View o si surriscalda il sensore con le raffiche. Il limite ISO va messo certamente. Il limite di denoising si situa fra 4000 e 6400 ISO con software allo stato dell'arte. Capture NX2 funziona bene fino a circa 2000, se vogliamo fare le cose per bene. E poi a che serve chiudere a f/6.7?
A presto
Elio
Giovanni Auditore
Dec 26 2010, 07:30 PM
QUOTE(larsenio @ Dec 26 2010, 07:16 PM)

Secondo me serve un corso-base..
quoto, infatti io non l'ho escluso. Per� secondo me gli basta un po' di studio critico e volenteroso per conto proprio, facendo in modo di cominciare a capirci qualcosa proprio a livello di meccanica, almeno su tempi apertura e ISO...
cio� io non ho fatto alcun corso base ma non mi sognerei mai di scattare a 102mila ISO e 1/4000... e sono sicuro che neanche stefano lo farebbe se solo capisse le conseguenze tecniche nel fare una scelta piuttosto che un'altra
Valejola
Dec 26 2010, 09:54 PM
Il corso base � il miglior consiglio, ma anche con qualche piccola lettura "mirata" si impara la tecnica base senza il minimo problema.
Basta un pizzico di impegno, qualche link giusto (anche qu� sul forum se ne trovano tanti interessanti e utili) e la fotografia incomincia a diventare meno sconosciuta.
Per il discorso del neofita con la reflex professionale...b�, beato lui!
L'importante � ammettere gli errori, e imparare da essi con umilt�.
itrichi
Dec 26 2010, 09:55 PM
secondo me con una D4 andr� molto meglio
CVCPhoto
Dec 26 2010, 11:08 PM
QUOTE(itrichi @ Dec 26 2010, 06:11 PM)

per� secondo me � colpa della D700, inutile girarci intorno
Ma sai che hai ragione? Mi chiedo come si possa sperare di fare buone foto con un mattone cos� obsoleto e soli 12 mpx. Bisogna essere pazzi come noi.
Carlo
QUOTE(Giovanni Auditore @ Dec 26 2010, 07:30 PM)

quoto, infatti io non l'ho escluso. Per� secondo me gli basta un po' di studio critico e volenteroso per conto proprio, facendo in modo di cominciare a capirci qualcosa proprio a livello di meccanica, almeno su tempi apertura e ISO...
cio� io non ho fatto alcun corso base ma non mi sognerei mai di scattare a 102mila ISO e 1/4000... e sono sicuro che neanche stefano lo farebbe se solo capisse le conseguenze tecniche nel fare una scelta piuttosto che un'altra
Ma se dovessi fare lo scatto del secolo per fermare a met� strada un fulmine che si sta scagliando sopra la casa di uno che ti sta sulle scatole, che tempo imposteresti?
Io imposterei 30 secondi di posa... sai che spettacolo?
Carlo
Gianmaria Veronese
Dec 26 2010, 11:08 PM
QUOTE(dimapant @ Dec 25 2010, 11:10 PM)

fatti un corso di fotografia ed impara ad usare la fotocamera.
se non un corso, almeno leggi il manuale... � un consiglio meno scontato di quello che credi
CVCPhoto
Dec 26 2010, 11:19 PM
QUOTE(Giovanni Auditore @ Dec 26 2010, 06:44 PM)

come gia stato detto tempo troppo veloce e di conseguenza la d700 sbarella con gli iso.
Ti faccio i complimenti per la d700... mi sarebbe piaciuto iniziare a scattare anche io con lei
Voglio provare a darti un consiglio: cerca di scattare con intelligenza. Mira ad un punto, occhio nel mirino e ti guardi bene come � impostata la macchina:
1-tempi : il soggetto � veloce? statico? imposti di conseguenza
2-apertura : mi serve dettaglio? profondit�? soggetto statico o in movimento? tutto in relazione con il tempo
3-ISO. L'ultima spiaggia per una foto che rischia di venire mossa. Parti sempre dal valore pi� basso e cresci SOLO se ti serve.
Secondo me ti serve definire il flusso di lavoro che porta a scattare una foto con criterio. Una volta appreso ti rimane solo da cercare soggetti via via pi� interessanti
Con questa tecnica rischi che si sia spostato anche un edificio prima che riesci a scattare.
La macchina deve essere gi� impostata in base a quello che prevedi di fotografare e in base alle situazioni di luce devi gi� prevedere un ISO adeguato.
Se non prevedi quello, quando si scattava su pellicola come si faceva a portare a casa le foto?
Dopo i primi scatti si controlla ed eventualmente si corregge il tiro, ma non � possibile fare sempre un setup completo della macchina ogni volta che si arriva sul luogo e si deve scattare la prima foto. Lo saprai in anticipo se andrai a fotografare rondoni in picchiata piuttosto che un matrimonio. E anche l'attrezzatura sar� adeguata di conseguenza.
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.