QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 26 2010, 04:59 PM)

Avessi detto soltanto una cosa giusta ti farei un applauso fragoroso. Condivido con te solamente l'opinione che certi test sono semplicemente demenziali.
Quanto al resto nessuno in questo 3d si è accanito sulla D7000 per giustificare l'utilizzo di macchine che tu ritieni obsolete.
La tua affermazione dove asserisci che a te non interessa fare video, è un tuo pensiero non condiviso da altri acquirenti della D7000.
E poi l'ultima frase è proprio la ciliegina sulla torta. Se fosse come tu dici non ci sarebbe più un sensore funzionante in giro.
Proprio Martedì scorso in occasione della cena di gala aziendale di fine anno erano presenti due foto-video operatori che con due 5D hanno filmato tutta la serata. Un 24-70 su una macchina e un 70-200 sull'altra.
Incuriosito ho anche chiesto loro il motivo dell'utilizzo di fotocamere al posto di videocamere. La loro risposta è stata che per utilizzare ottiche di quella qualità avrebbero dovuto portarsi dietro le videocamere Sony da 40 e rotti mila euro, con relativi ingombri e pesi, che ormai riservano esclusivamente quando vengono loro richiesti videoclip altamente professionali.
Carlo
dire che io ho detto solo cavolate e paragonare il video aziendale fatto con due canon , non capisco cosa ci azzecca , anzi io ho detto che con fotocamera non si puo' riprendere per tutto il tempo che uno vuole , in quanto la macchina va in blocco di sicurezza causa riscaldamento elevato (se questa e' una diavoleria anche sulle istruzioni c'e' scritto sta diavoleria), forse io mi sono espresso male e ho fatto capire una cosa diversa.
Poi per me la macchina fotografica mi serve per fotografare e non per far video , nel senso che mi sento un fotografo e non un viddeoamatore ....anche perche' e' vero che con le digitali puoi far video con ottiche di alta qualita' , ma e' vero anche che per usare la macchina fotografica come telecamera devi comperarci un accrocchio per stabilizzare i movimenti che fai per riprendere e rendere piu' facile la ripresa , che non e' proprio economico.
Altra cavolata che avrei detto e' forse gli EV minimi dichiarati anche dalla nikon stessa per esposimetro e autofocus? con un tappo chiuso secondo te a quanti EV siamo?
un altra cavolata dovrebbe essere l'affermazione che le fotocamere nikon in vendita' ora tra un po' verrano sostituite da nuovi modelli , quindi diverrano obsolete, tranne la 7000d che e' stata appena presentata e che presenta delle soluzioni che sicuramente poi saranno seguite anche per i nuovi modelli?
ah grazie dell'applauso