Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrmorb
Ciao a tutti ho letto molti post a riguardo dei hot pixel sulla d7000, a me si verificano fotografando con il tappo a 6400 iso e con tempi superiore i 5 sec. cosa che non ha senso.
Leggendo c'è chi dice che è normale che altre macchine si comportano anche peggio mi piacerebbe che venissero inserite delle foto fatte in tale modocon altre macchine dalla d 40 alla dx3 pere fare un confronto e toglierci i dubbi.
grazie Enrico
Alessandro Castagnini
Ma se anche tu dici che non ha senso...dove stà il problema?
Ti troverai mai a fotografare a 6400 per 5 sec col tappo sull'obiettivo? biggrin.gif

Naaa...non credo e, comunque, nel tuo caso, potrebbero anche non essere hot pixel...anzi, non lo sono...

Se proprio vuoi fare la prova, vai agli ISO nominali della macchina... ;-)

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per gli hot pixel sul video ad alti ISO, è appena stato rilasciato un nuovo firmware:

Vedi qui WIN e MAC download
enrmorb
concordo con te che tali prove non hanno un riscontro con la realtà, e secondo me la d7000 e una macchina eccezionale, io provengo da una d90 e penso che questa sia nettamente superiore ma siccome vi sono molte discussioni sul tema credo sarebbe interessante fare questa prova per un confronto.
CVCPhoto
QUOTE(enrmorb @ Dec 26 2010, 02:17 PM) *
concordo con te che tali prove non hanno un riscontro con la realtà, e secondo me la d7000 e una macchina eccezionale, io provengo da una d90 e penso che questa sia nettamente superiore ma siccome vi sono molte discussioni sul tema credo sarebbe interessante fare questa prova per un confronto.


Mi domando solo che senso abbia tutto ciò. Posso capire il test periodico per evidenziare polvere sul sensore, anche se ritengo che finché non si vedono tracce di polvere nel normale utilizzo, sia perfettamente inutile. Ma questo test mi rigorda un pò quello proposto a suo tempo per dimostrare che dalla finestrella del 24-70 entrava luce se ci si sparava un fascio luminoso da 6000 watt con ISO elevati.

Sarebbe come provare la resistenza dei freni di una Ferrari lanciata in pista con l'acceleratore a tavoletta e il piede sinistro puntato sul freno. Per poi dimostrare anche che quel modello di macchina presenta un consumo elevato. messicano.gif

Carlo
jeferson
Bene Ragazzi .... Lasciate pure a me set d7000 difettate e voi continuate a fotografare con macchine obsolete... :-))
Parte gli scherzi che senso ha accanirsi su una nuova macchina solo x giustificare che si fotografa con Nikon più datate...
Il test ha senso se comparato esempio con la sony 580 che ha lo stesso sensore
Oppure con la Canon 7d oppure con le sorelle D90'e D300S
E' inutile vedere foto fatte con il tappo a iso impossibili( vorrei far notare che non si sa neppure se l'esposimetro e l'autofocus hanno funzionato... Visto che funzionano fino a 0EV l'espo. E fino a -1 l'autofocus , che e' la luce di una candela , come faceva notare il deplian di una f801s di tanti anni fa.... )
Ah la cosa si nota nei video? Bene tanto io la macchina la uso x foto , e poi provate a fare video alla Max risoluzione x più di dieci minuti ...con qualunque macchina , beh potete anche metter su la pasta dal calore..
CVCPhoto
QUOTE(jeferson @ Dec 26 2010, 03:33 PM) *
Bene Ragazzi .... Lasciate pure a me set d7000 difettate e voi continuate a fotografare con macchine obsolete... :-))
Parte gli scherzi che senso ha accanirsi su una nuova macchina solo x giustificare che si fotografa con Nikon più datate...
Il test ha senso se comparato esempio con la sony 580 che ha lo stesso sensore
Oppure con la Canon 7d oppure con le sorelle D90'e D300S
E' inutile vedere foto fatte con il tappo a iso impossibili( vorrei far notare che non si sa neppure se l'esposimetro e l'autofocus hanno funzionato... Visto che funzionano fino a 0EV l'espo. E fino a -1 l'autofocus , che e' la luce di una candela , come faceva notare il deplian di una f801s di tanti anni fa.... )
Ah la cosa si nota nei video? Bene tanto io la macchina la uso x foto , e poi provate a fare video alla Max risoluzione x più di dieci minuti ...con qualunque macchina , beh potete anche metter su la pasta dal calore..


Avessi detto soltanto una cosa giusta ti farei un applauso fragoroso. Condivido con te solamente l'opinione che certi test sono semplicemente demenziali.

Quanto al resto nessuno in questo 3d si è accanito sulla D7000 per giustificare l'utilizzo di macchine che tu ritieni obsolete.

La tua affermazione dove asserisci che a te non interessa fare video, è un tuo pensiero non condiviso da altri acquirenti della D7000.

E poi l'ultima frase è proprio la ciliegina sulla torta. Se fosse come tu dici non ci sarebbe più un sensore funzionante in giro.

Proprio Martedì scorso in occasione della cena di gala aziendale di fine anno erano presenti due foto-video operatori che con due 5D hanno filmato tutta la serata. Un 24-70 su una macchina e un 70-200 sull'altra.

Incuriosito ho anche chiesto loro il motivo dell'utilizzo di fotocamere al posto di videocamere. La loro risposta è stata che per utilizzare ottiche di quella qualità avrebbero dovuto portarsi dietro le videocamere Sony da 40 e rotti mila euro, con relativi ingombri e pesi, che ormai riservano esclusivamente quando vengono loro richiesti videoclip altamente professionali.

Carlo
jeferson
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 26 2010, 04:59 PM) *
Avessi detto soltanto una cosa giusta ti farei un applauso fragoroso. Condivido con te solamente l'opinione che certi test sono semplicemente demenziali.

Quanto al resto nessuno in questo 3d si è accanito sulla D7000 per giustificare l'utilizzo di macchine che tu ritieni obsolete.

La tua affermazione dove asserisci che a te non interessa fare video, è un tuo pensiero non condiviso da altri acquirenti della D7000.

E poi l'ultima frase è proprio la ciliegina sulla torta. Se fosse come tu dici non ci sarebbe più un sensore funzionante in giro.

Proprio Martedì scorso in occasione della cena di gala aziendale di fine anno erano presenti due foto-video operatori che con due 5D hanno filmato tutta la serata. Un 24-70 su una macchina e un 70-200 sull'altra.

Incuriosito ho anche chiesto loro il motivo dell'utilizzo di fotocamere al posto di videocamere. La loro risposta è stata che per utilizzare ottiche di quella qualità avrebbero dovuto portarsi dietro le videocamere Sony da 40 e rotti mila euro, con relativi ingombri e pesi, che ormai riservano esclusivamente quando vengono loro richiesti videoclip altamente professionali.

Carlo


dire che io ho detto solo cavolate e paragonare il video aziendale fatto con due canon , non capisco cosa ci azzecca , anzi io ho detto che con fotocamera non si puo' riprendere per tutto il tempo che uno vuole , in quanto la macchina va in blocco di sicurezza causa riscaldamento elevato (se questa e' una diavoleria anche sulle istruzioni c'e' scritto sta diavoleria), forse io mi sono espresso male e ho fatto capire una cosa diversa.
Poi per me la macchina fotografica mi serve per fotografare e non per far video , nel senso che mi sento un fotografo e non un viddeoamatore ....anche perche' e' vero che con le digitali puoi far video con ottiche di alta qualita' , ma e' vero anche che per usare la macchina fotografica come telecamera devi comperarci un accrocchio per stabilizzare i movimenti che fai per riprendere e rendere piu' facile la ripresa , che non e' proprio economico.
Altra cavolata che avrei detto e' forse gli EV minimi dichiarati anche dalla nikon stessa per esposimetro e autofocus? con un tappo chiuso secondo te a quanti EV siamo?
un altra cavolata dovrebbe essere l'affermazione che le fotocamere nikon in vendita' ora tra un po' verrano sostituite da nuovi modelli , quindi diverrano obsolete, tranne la 7000d che e' stata appena presentata e che presenta delle soluzioni che sicuramente poi saranno seguite anche per i nuovi modelli?
ah grazie dell'applauso
simbo
giusto per chiarire una cosa, la canon 5d mkII può registrare fino a file di 4 gb e fino ad un massimo di 29 minuti e 59 secondi.... detto questo mi viene da pensare che non sia perchè si scalda il sensore.. ma perchè la formattazione della memory non accetta file più grandi... o forse tutte e due ... chissà.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.