Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
yari.tumiatti
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo su questo forum (dopo averlo letto in lungo e in largo, per�!).
Sono un appassionato di fotografia, sono da poco passato da una bridge a una D90 e sto divorando libri sulla tecnica mentre cerco di fare anche un po' di esperienza pratica...
Vorrei sottoporvi un dubbio che mi � venuto e che probabilmente sar� per voi una banalit�...
Mi sono da poco procurato un bel 50mm f/1.8D e ho subito voluto provarlo per metterlo a confronto con lo zoom 18-105 gi� in mio possesso. Volevo pi� che altro valutare la versatilit� e la luminosit� del focale fissa che dovrebbe permettermi di scattare senza flash anche in condizioni di luce scarsa.

In particolare con il 50mm ho scattato questa foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Modalit� a priorit� di diaframma (A)
diaframma: f/5.6
tempo: 1/50
ISO 800


Ho poi montato il 18-105, impostato su 50mm e ho scattato quest'altra foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Modalit� a priorit� di diaframma (A)
diaframma: f/5.6
tempo: 1/50
ISO 800

Ho usato un cavalletto e scattato le due foto a distanza di 1 minuto l'una dall'altra, quindi le condizioni di luminosit� della scena non sono cambiate.

La mia domanda �: se il focale fissa � pi� luminoso allora perch� il tempo di esposizione � uguale a quello dello zoom?
Io mi sarei aspettato un tempo inferiore... anche perch� entrambi gli obiettivi hanno lavorato a 50mm e l'apertura era fisicamente uguale a 50/5.6, per cui non capisco perch� con il focale fissa non mi entri pi� luce (essendo pi� corto, avendo meno lenti ecc...)!
Allora questo significa che obiettivo "luminoso" significa solo che pu� arrivare a diaframmi molto aperti? Io credevo migliorasse le condizioni di ripresa anche a parit� di diaframma!

Dov'� l'errore nel mio ragionamento? hmmm.gif
Grazie a tutti e Buone Feste!

Yari
rolubich
QUOTE(yari.tumiatti @ Dec 27 2010, 01:47 PM) *
Allora questo significa che obiettivo "luminoso" significa solo che pu� arrivare a diaframmi molto aperti?


E' proprio cos�.
yari.tumiatti
QUOTE(rolubich @ Dec 27 2010, 01:55 PM) *
E' proprio cos�.

Caspita che rapidit�! Grazie per la risposta anche se speravo che la realt� fosse un'altra!
diebarbieri
QUOTE(yari.tumiatti @ Dec 27 2010, 01:47 PM) *
... e sto divorando libri sulla tecnica mentre cerco di fare anche un po' di esperienza pratica...
... Allora questo significa che obiettivo "luminoso" significa solo che pu� arrivare a diaframmi molto aperti? ...


Ciao Yari!
Magari da nuovamente un'occhiata ai capitoli che parlano dell'esposizione.
L'esposizione � regolata da tre variabili:
Sensibilit� della pellicola/sensore (Iso)
Tempo di esposizione
Diaframma
solo da questi. Due foto, a meno di approssimazioni dovute ad errori/tolleranze costruttive della macchina o dell'obiettivo, nelle medesime condizioni di illuminazione della scena, scattate con gli stessi valori di questi tre, risultano esposte allo stesso modo, come il tuo test ha dismostrato.
Luminoso, per un obiettivo, significa che pu� arrivare ad aperture di diaframma maggiori degli altri.

Saluti
larsenio
QUOTE(yari.tumiatti @ Dec 27 2010, 01:47 PM) *
..
diaframma: f/5.6
tempo: 1/50
ISO 800
..
Dov'� l'errore nel mio ragionamento? hmmm.gif
Grazie a tutti e Buone Feste!

Yari

Hai scattato una foto identica con identici parametri di scatto quindi il comportamento delle lenti sar� identico smile.gif
La differenza? Il 50 arriva a 1.8, il 18/105 no e questa � una grossa differenza, abissale dire biggrin.gif
castorino
Con lo zoom impostando diaframma 4 nelle stesse condizioni di luce puoi arrivare ad 1/100 di secondo, con il 50f1,8 tutto aperto arrivi ad 1/500 di secondo, per fotografare una scacchiera meglio l'esposizione scelta da te ma per un evento dinamico senz'altro meglio un tempo pi� veloce! I libri non devi divorarli subito, li devi prima leggere dry.gif biggrin.gif biggrin.gif ciao Rino
diebarbieri
QUOTE(castorino @ Dec 27 2010, 02:20 PM) *
... ma per un evento dinamico senz'altro meglio un tempo pi� veloce! I libri non devi divorarli subito, li devi prima leggere dry.gif biggrin.gif biggrin.gif ciao Rino


Oltre a questo, un ottica luminosa ti offre maggiore possibilit� di controllare la profondit� di campo.

rolleyes.gif

Salutoni
Diego
mko61

... per� a partit� di diaframma la foto con il 50 � pi� bella (non che sia una sorpresa, ci mancherebbe) ...
yari.tumiatti
QUOTE(castorino @ Dec 27 2010, 02:20 PM) *
I libri non devi divorarli subito, li devi prima leggere dry.gif biggrin.gif biggrin.gif ciao Rino

messicano.gif
Ehh hai ragione... il fatto che la triade di impostazioni (ISO, diaframma, tempo) definisca univocamente l'esposizione mi era chiaro, solo ero convinto che per i motivi costruttivi un obiettivo di quel genere facesse passare comunque pi� luce!
Ok ok come esordio nel forum non � stato granch�, lo ammetto!! rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(yari.tumiatti @ Dec 27 2010, 02:30 PM) *
messicano.gif
Ehh hai ragione... il fatto che la triade di impostazioni (ISO, diaframma, tempo) definisca univocamente l'esposizione mi era chiaro, solo ero convinto che per i motivi costruttivi un obiettivo di quel genere facesse passare comunque pi� luce!
Ok ok come esordio nel forum non � stato granch�, lo ammetto!! rolleyes.gif

forse � il caso che salti al capitolo diaframma biggrin.gif
diebarbieri
QUOTE(yari.tumiatti @ Dec 27 2010, 02:30 PM) *
messicano.gif
Ehh hai ragione... il fatto che la triade di impostazioni (ISO, diaframma, tempo) definisca univocamente l'esposizione mi era chiaro, solo ero convinto che per i motivi costruttivi un obiettivo di quel genere facesse passare comunque pi� luce!
Ok ok come esordio nel forum non � stato granch�, lo ammetto!! rolleyes.gif


Non hai capito che qui siamo delle iene!! messicano.gif

Non ti preoccupare, spesso capita che in una valanga di informazioni si perdano di vista quelle essenziali. Sai le volte che torno a casa con una valanga di foto da buttare per cose di questo genere?
Meglio una discussione sul forum in pi� che scatti buttati.
castorino
La prima volta che sono entrato in camera oscura ho passato quasi un'ora a cercare di sviluppare il cartoncino interno che serviva da supporto alla carta sensibile cerotto.gif . Nessuno nasce imparato come dicono a Napoli, l'importante � aver voglia di imparare ed avere l'umilt� di chiedere dry.gif Benvenuto tra noi, ciao Rino
Iray
QUOTE(castorino @ Dec 27 2010, 02:47 PM) *
La prima volta che sono entrato in camera oscura ho passato quasi un'ora a cercare di sviluppare il cartoncino interno che serviva da supporto alla carta sensibile

Bellissima questa!
grazie.gif davvero a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.