Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
solstizio
Ciao a tutti, e dopo 7 mesi mi ritrovo a scrivere nuovamente in questa sezione! Tempo fa feci "l'errore" di prendere la d3000 con la prospettiva di accontentarmi del prodotto.
Con il passar del tempo mi sono accorto che mi sento limitato per via del funzioni della macchina. La d3000 è una buona macchina, un giusto compromesso ma alla fin fine è gli manca qualcosa.
Io scatto prevalentemente in manuale , con tutti i suoi pro e contro (foto scure, attimi persi ecc...) quindi mi piace sfruttare al massimo la macchina in tutte le sue cose.
Personalmente mi sono accorto dell'errore (se così possiamo dire) dell'acquisto dopo pochi mesi, per questo non ho acquistato ottiche in più rispetto a quelle del kit. Diciamo che già avevo in mente di fare il salto racimulando un gruzzoletto.
Per questo motivo volevo passare alla d90 più grande del mia d3000 (in termini di dimensione) corpo tropicalizzato ecc..
Ci tengo a precisare che anch'io credo che la foto la fa l'obiettivo e il fotografo ma l'anello di congiunzione di questo binomio è la macchina.
Ora il mio dubbio non è tanto la bontà della d90 ma quanto il fatto che facendo uno sforzo in più potrei prendere la d7000.
Questo però non vi deve far cadere nell'errore di classificarmi con un fan boy che vuole l'ultima arrivata!
Ho visto che la d7000 per una questione di funzionalità ha un passo in più rispetto alla d90.
Nello specifico la distribuzione dei tasti, ho visto che sulla d90 la scelta della modalità di scatto deve essere premuta contemporaneamente con una ghiera diventando scomoda.
Per il resto credo che sia inutile paragonare la D90 con la D7000 sono due reglex ben diverse, oltre la risoluzione che cosidero un fattore non determinante per una scelta , vanno considerati altri parametri..

tuttavia alla fine quello che risparmio con la d90 potrei spendere (finalmente) in ottiche migliori...
Volevo dirvi che per una mia scelta (magari è una pippà) comprerei comunque da un negozio fisico e non da un mercatino

Che mi consigliate d90 o d7000???'
larsenio
QUOTE(wantolla @ Dec 27 2010, 03:05 PM) *
..
tuttavia alla fine quello che risparmio con la d90 potrei spendere (finalmente) in ottiche migliori...
Volevo dirvi che per una mia scelta (magari è una pippà) comprerei comunque da un negozio fisico e non da un mercatino

Che mi consigliate d90 o d7000???'

La D90 non è tropicalizzata ne ha corpo il lega magnesio, controlla il forum penso che se ne sta parlando fin troppo di D7000 smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(larsenio @ Dec 27 2010, 03:34 PM) *
La D90 non è tropicalizzata ne ha corpo il lega magnesio, controlla il forum penso che se ne sta parlando fin troppo di D7000 smile.gif


finalmente nikon ha capit oche se vuole vendere tante macchine bisogna far uscire prima le fascie basse e poi quelle alte e non viceversa come accedava in passato! la nuova strategia di marketing ha funzionato alla stra grande la D7000 va a ruba, è sicuramente anche merito del fatto che sia una macchina completa in in corpo da semi-pro.
Antonio Canetti
La D90 e la D7000 sono macchine veramente serie una volta acquistate possono durare una decina di anni senza avere il bisogno di cambiarla, come le vecchie analogiche.


Antonio
solstizio
QUOTE(larsenio @ Dec 27 2010, 03:34 PM) *
La D90 non è tropicalizzata ne ha corpo il lega magnesio, controlla il forum penso che se ne sta parlando fin troppo di D7000 smile.gif



mm..ricordavo che anche la d90 era tropicalizzata

QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 27 2010, 04:35 PM) *
La D90 e la D7000 sono macchine veramente serie una volta acquistate possono durare una decina di anni senza avere il bisogno di cambiarla, come le vecchie analogiche.
Antonio



infatti il mio intento e di comprare una macchina che mi permetta di fare quel qualcosa in più che la mia d3000 attualmente non mi permette e allo stesso tempo comprare un qualcosa che duri..
certo la tentazione della d90 c'è l'unica cosa è vedere se poi la trovo (ancora devo racimulare un pò di soldi) altrimenti aspetto un altro e prendo la d7000.
primoran
Ciao, oltre a quanto già sai e/o ti hanno detto gli amici che mi hanno preceduto, tieni presente che la D90 è un'ottima fotocamera ma è sulla breccia da parecchi anni, mentre la D7000 che in pratica la sostituisce, è appena uscita ed ha parecchio in più.

Primo.

P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Valejola
Le risposte saranno sempre le solite: se puoi spendere senza troppi problemi allora vai di d7000, altrimenti vai di d90!
Entrambe sono molto più comode e complete della d3000, e ovviamente la d7000 lo è ancor di più della d90.
Io poco tempo fà ho optato per la d90 perchè, nonostante costasse già parecchio in più rispetto a quello che volevo spendere, era il primo modello che soddisfava le mie richieste di praticità d'uso.
E questo è stato l'unico motivo che mi ha spinto a spendere una cifra che non avrei mai pensato di spendere: la comodità d'uso!
Sicuramente con la d7000 sarei stato più contento per le varie migliorie che presenta, ma alla fine a me che mi importavano?
La d90 mi soddisfa in tutto e per tutto...altro non mi serve!
Perciò ben venga il risparmio.
Anche perchè se uno pensa "Ma a poco di più, c'è il modello superiore..." allora non si fermerebbe mai arrivando pian piano alla d3.
salvatore guerriero
QUOTE(Valejola @ Dec 27 2010, 09:30 PM) *
Le risposte saranno sempre le solite: se puoi spendere senza troppi problemi allora vai di d7000, altrimenti vai di d90!
Entrambe sono molto più comode e complete della d3000, e ovviamente la d7000 lo è ancor di più della d90.
Io poco tempo fà ho optato per la d90 perchè, nonostante costasse già parecchio in più rispetto a quello che volevo spendere, era il primo modello che soddisfava le mie richieste di praticità d'uso.
E questo è stato l'unico motivo che mi ha spinto a spendere una cifra che non avrei mai pensato di spendere: la comodità d'uso!
Sicuramente con la d7000 sarei stato più contento per le varie migliorie che presenta, ma alla fine a me che mi importavano?
La d90 mi soddisfa in tutto e per tutto...altro non mi serve!
Perciò ben venga il risparmio.
Anche perchè se uno pensa "Ma a poco di più, c'è il modello superiore..." allora non si fermerebbe mai arrivando pian piano alla d3.


condivido in pieno, ho fatto l'identico ragionamento e sono ultracontento della mia D90
giod5000
io nella tua stessa posizione avevo una esigenza in più: cercare di risparmiare.
ho scelto una D300 usata (ce ne sono tantissime) con 6500 scatti al prezzo di una D90 nuova....
ciao
alessiosimona
QUOTE(wantolla @ Dec 27 2010, 03:05 PM) *
Ciao a tutti, e dopo 7 mesi mi ritrovo a scrivere nuovamente in questa sezione! Tempo fa feci "l'errore" di prendere la d3000 con la prospettiva di accontentarmi del prodotto.
Con il passar del tempo mi sono accorto che mi sento limitato per via del funzioni della macchina. La d3000 è una buona macchina, un giusto compromesso ma alla fin fine è gli manca qualcosa.
Io scatto prevalentemente in manuale , con tutti i suoi pro e contro (foto scure, attimi persi ecc...) quindi mi piace sfruttare al massimo la macchina in tutte le sue cose.
Personalmente mi sono accorto dell'errore (se così possiamo dire) dell'acquisto dopo pochi mesi, per questo non ho acquistato ottiche in più rispetto a quelle del kit. Diciamo che già avevo in mente di fare il salto racimulando un gruzzoletto.
Per questo motivo volevo passare alla d90 più grande del mia d3000 (in termini di dimensione) corpo tropicalizzato ecc..
Ci tengo a precisare che anch'io credo che la foto la fa l'obiettivo e il fotografo ma l'anello di congiunzione di questo binomio è la macchina.
Ora il mio dubbio non è tanto la bontà della d90 ma quanto il fatto che facendo uno sforzo in più potrei prendere la d7000.
Questo però non vi deve far cadere nell'errore di classificarmi con un fan boy che vuole l'ultima arrivata!
Ho visto che la d7000 per una questione di funzionalità ha un passo in più rispetto alla d90.
Nello specifico la distribuzione dei tasti, ho visto che sulla d90 la scelta della modalità di scatto deve essere premuta contemporaneamente con una ghiera diventando scomoda.
Per il resto credo che sia inutile paragonare la D90 con la D7000 sono due reglex ben diverse, oltre la risoluzione che cosidero un fattore non determinante per una scelta , vanno considerati altri parametri..

tuttavia alla fine quello che risparmio con la d90 potrei spendere (finalmente) in ottiche migliori...
Volevo dirvi che per una mia scelta (magari è una pippà) comprerei comunque da un negozio fisico e non da un mercatino

Che mi consigliate d90 o d7000???'


Ciao secondo me qualunque sia la tua scelta,D90 o D7000 caschi sempre in piedi.
Dopo una D3000 ci può stare tranquillamente un upgrade buono però la devi mettere sotto questa ottica:la D90 è un paio di annetti quasi in mercato con ottimi feedback,non ti fa mancare nulla,ha piena compatibilità con tutte le ottiche Nikon persino con le ottiche di vecchia costruzione,buon software integrato,ottime funzionalità e un esposimetro che non canna un colpo.
Secondo me da uno che ne proviene da una D3000,farebbe comunque un upgrade non da poco
La D7000 rappresenta la sua innovazione,quindi chiamamola l'evoluzione della D90.
Da quello che ho appreso vedendo come è stata costruita questa D7000 sembrerebbe che è una macchina che si accosti molto vicino alla D300S come caratteristiche e quindi stando a quello che mi hanno detto a uno stand della Nikon a Genova in fiera,la D90 non è detto che desterà a scomparire..poichè la D90 si colloca esattamente nel punto clou del catalogo,tipo se cerchi una macchina entry level amatoriale piu superiore di caratteristiche corpo rispetto una D3100
Della D7000 dovresti cercare discussioni con chi gia la possiede e ci ha fatto gia diversi scatti per sentire pro e contro,essendo uscita da poco tempo purtroppo gli è difficile vantare già del curriculum della D90.Però va tenuto presente che in giro se ne sente parlare gia davvero bene della d7000 (99% la danno per una macchina costruita realizzata con i controcaxxi )
Io ne vengo da una Eos 40D,avevo due ottiche :Tamron 17-50 2,8 e 55.250 is
Ho appreso l'acquisto della D90,poichè l'avevo provata nei mesi scorsi e per conto mio l'ho trovata migliore come resa del bianco,neutralità del colore piu reale,un esposimetro preciso come un orologio e inoltre un software migliore rispetto la Canon.
Sebbene i negozianti mi hanno proposto la D7000 per non farmi mancare magari quelle due tre caratteristiche della 40D in piu (raffica consistente,syncroflash un pelo piu veloce,corpo tropicalizzato)se devo dirti la verità io della D90 per quello che devo farci ne sono davvero soddisfatto in tutti i sensi.
solstizio
QUOTE(alessiosimona @ Dec 28 2010, 12:57 PM) *
Ciao secondo me qualunque sia la tua scelta,D90 o D7000 caschi sempre in piedi.
Dopo una D3000 ci può stare tranquillamente un upgrade buono però la devi mettere sotto questa ottica:la D90 è un paio di annetti quasi in mercato con ottimi feedback,non ti fa mancare nulla,ha piena compatibilità con tutte le ottiche Nikon persino con le ottiche di vecchia costruzione,buon software integrato,ottime funzionalità e un esposimetro che non canna un colpo.
Secondo me da uno che ne proviene da una D3000,farebbe comunque un upgrade non da poco
La D7000 rappresenta la sua innovazione,quindi chiamamola l'evoluzione della D90.
Da quello che ho appreso vedendo come è stata costruita questa D7000 sembrerebbe che è una macchina che si accosti molto vicino alla D300S come caratteristiche e quindi stando a quello che mi hanno detto a uno stand della Nikon a Genova in fiera,la D90 non è detto che desterà a scomparire..poichè la D90 si colloca esattamente nel punto clou del catalogo,tipo se cerchi una macchina entry level amatoriale piu superiore di caratteristiche corpo rispetto una D3100
Della D7000 dovresti cercare discussioni con chi gia la possiede e ci ha fatto gia diversi scatti per sentire pro e contro,essendo uscita da poco tempo purtroppo gli è difficile vantare già del curriculum della D90.Però va tenuto presente che in giro se ne sente parlare gia davvero bene della d7000 (99% la danno per una macchina costruita realizzata con i controcaxxi )
Io ne vengo da una Eos 40D,avevo due ottiche :Tamron 17-50 2,8 e 55.250 is
Ho appreso l'acquisto della D90,poichè l'avevo provata nei mesi scorsi e per conto mio l'ho trovata migliore come resa del bianco,neutralità del colore piu reale,un esposimetro preciso come un orologio e inoltre un software migliore rispetto la Canon.
Sebbene i negozianti mi hanno proposto la D7000 per non farmi mancare magari quelle due tre caratteristiche della 40D in piu (raffica consistente,syncroflash un pelo piu veloce,corpo tropicalizzato)se devo dirti la verità io della D90 per quello che devo farci ne sono davvero soddisfatto in tutti i sensi.



Guarda la mia intenzione era quella di prendere la d90 ma sono sicuro che da qui a giugno/luglio di non trovarla...
Anche perchè con 1070,00 prendo una d90 con un'ottica più performante.
Anche perchè la d90 è una signora macchina certo ci sono delle cose un pò strane...vedi il tasto per la scelta della modaltà di scatto da premere con la ghiera posteriore , un pò scomodo da fare.

Per il resto è normale che la d7000 è un gradino in su perchè tiene conto delle piccole "pecche" della d90 vedi gli inserti in lega per la tropicalizzazione o la disposizione dei tasti ecc..

Comunque se non dovessi trovare la d90 prendo la d7000.....


giovannimocchetti
Prendi la D7000 che è un buon upgrade della d90! Da provarla assolutamente in situazioni con poca luce che diventa addirittura migliore di una canon 7d! Quindi cerca di puntare su questo corpo macchina semi pro! E cerca un\' ortica buone che soddisfi le tue esigenze!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.