Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
albamao
cari utenti,
dopo perpetrata resistenza al digitale hodeciso di piagarmi alla pi� comoda digitale.
Premetto di essere solo un amatore per cui non sono n� un grande tecnico n� un professionista della fotografia, uindi vi prego di essere pazienti e di usare terminologia non troppo complessa!
Dunque io al momento dispongo di una bellissima Nikon FE di eredit� paterna, e dispongo di 3 obiettivi:
Nikkor 43-86 1:3,5
Tokina 80-200 1:4
Zenitar 16mm (fish eye)
e dovrei anche avere se non ricordo male stipato da qualche parte il Nikkor 50mm 1:2,5 se non ricordo male.

Dunque avevo dato un'occhiata su quale corpo macchina compare e sia per le finanze sia forse per la non necessit� di un pezzo eccelso avevo optato per la Nikon d3000..ovvio che la mia � solo un'idea di base perch� non conosco molto gli altri modelli ma giusto perch� era un entry level.
La mia preoccupazione � pi� che altro legata alla necessit� di non dover buttare tutto quel ben di dio di obiettivi ma di riutilizzarli magari sul nuovo corpo machina..mi pare di aver capito per� che non sempre sono adattabili e se si si perdono svariate funzioni..
Chiedo quindi aiuto a voi su come � meglio muoversi (tenere questi adattandosi, venderli e comprare altri usati + fruibili con la D3000 ecc)
Aggiungo solo che amo dilettarmi nell foto in strada e cmq con un buono zoom quindi sarebbe perfetto poter arrivare almeno ad un 200 mm se non 300.
Se indicativamente mi potete suggerire anche su che cifre ci muoviamo nell'usato sarebbe perfetto!
Grazie mille. rolleyes.gif
aveadeli
Ciao benvenuto sul forum.

Con la D3000, cosi come con altre reflex di fascia amatoriale, perderei con le tue lenti oltre ovviamente all'autofocus anche le funzionalit� esposimetriche. Tieni poi conto anche del ben noto fattore di moltiplicazione legato al sensore di formato DX (18x24mm) a causa del quale le focali equivalenti delle tue ottiche andranno moltiplicate per 1,5.
Per tale ragione infine il tuo fisheye Zenitar perder� di molto l'effetto prospettico che riesce a regalarti sul formato pieno 24x36mm (pellicola o digireflex FX).

Banalmente, per la massima compatibilit� possibile con tutte le tue ottiche dovresti andare almeno sulla D700 con costi ritengo di molto siuperiori alle tue preventivazioni.
Una fotocamera DX che ti permetterebbe comunque di conservare le funzionalit� esposimetriche con le tue lenti ed il cui costo nell'usato potrebbe essere in linea con la spesa immaginata (400-500 euro) � la "vecchia" D200 (solo usata).

Altrimenti come alternativa non ti resta che affiancare alla fotocamera che acquisterai (D3000, D3100, ecc.) una ottica DX dedicata, solitamente disponibile anche in kit con una relativamente contenuta spesa ulteriore. Direi in tal caso che, viste le tue esigenze di focali, potrebbe essere un ottimo compromesso il 18-105VR (equivalente su pellicola ad un 28-150mm).

Saluti
Manuel_MKII
Le tue ottiche potrai utilizzarle tutte ma con le limitazioni che ti ha gia' elencato aveadeli.

L'unica ottica che ti piacera' particolarmente credo sia il 16 mm che qui abbraccera' un angolo di campo pari a quello che sulla pellicola era un 24mm.

Con molta probabilita' all'inizio queste ottiche ti saranno scomode da usare in quanto non avrai la lettura esposimetrica se le abbini a una D3000 (la lettura esposimetrica con ottiche di tipo AI/AIs va dalla D7000 in su), ma devi considerare pero' che il digitale permette di rivedere immediatamente cio' che hai scattato per cui puoi immediatamente correggere l'esposizione se fosse sbagliata, inoltre scattando in modalita' RAW ottieni un file che e' in realta' il "negativo digitale" e aprendo questo file con i software Nikon dedicati appunto al trattamento del RAW potrai variare moltissimi parametri che in fase di scatto potevi aver sbagliato tra cui appunto l'esposizione.....tutto un'altro pianeta rispetto alla pellicola credimi!!

Comunque per stare comodo e scattare foto anche al volo, fossi in te prenderei la macchina abbinata almeno a un 18-105 (preso in kit insieme alla macchina ti permette di pagarlo meno che se lo comprassi da solo) che potrai tener fisso in macchina e ti dara' l'idea di aver montato sulla tua vecchia FE un'ottica di focale pari a 27-157mm....il che mi sembra perfetto per fare di tutto!!
primoran
Ciao e benvenuto fra noi! Aggiungerei a quanto gi� ti hanno detto gli amici che mi hanno preceduto il consiglio di comprare la D3100 in quanto la D3000 � uscita di produzione e la nuova � sicuramente migliore. Se puoi (� 1000 circa) la D7000 � anche meglio.

Primo.

P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
aluba
Sul consiglio niente da dire; visto che le tue ottiche non sono autofocus, in questo modo avrai "l'ebbrezza" dell' AFS: veloce e silenzioso. I tuoi obiettivi manual focus non li userai piu', almeno per un pezzo!
albamao
Carissimi Nikonisti,
sono sbalordito dalla vostra velocit� nella risposta (non certo come me..) e dalla completezza delle informazioni!
Credo di aver dedotto che forse l'acquisto di una D3000 con annesso obiettivo 18-105 possa essere una giusta scelta per venire incontro alle mie esigenze (visto che l'opzione alternativa preventivata da Aveadeli della D200 o D700 come lui stesso dice, fanno salire non poco il prezzo!), tra l'altro a quel punto potrei magari tenermi lo Zenitar (sopperendo nei modi da voi suggeriti) alla mancanza messa a fuoco ed esposizione e dar via le altre due focali vecchie che perderebbero di funzionalit�!
Provvedo a fare ricerca quindi per acquisto diD3000 (o D3100) con kit cos� risparmio!
Vi tengo aggiornati grazie tantissimo!
P.S. per Primoran..ho provveduto a dare un nome anche alla mia regione di provenineza ora! rolleyes.gif

grazie.gif a presto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.