Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nickname_74
ciao a tutti,

possiedo 10-20 sigma, 35 f1.8, 85 f1.8 e stavo valutando una lente che mi copra su focali lunghe.
Il sogno sarebbe :70-200 2.8 ma e' fuori dal mio attuale budget.
Ho visto in rete quest'ottica : NIKON 80-200MM F/2.8D ED AF a 900 euri nuova/import.
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti : mi sembra di capire che l'ottica in questione non sia piu' in produzione dal 2007 ( ? ). In caso di rotture o altro ci sarebbero problemi per fare riparare un'ottica acquistata gia' fuori produzione?
Il prezzo di 900 euri e' +/- corretto ?
Inoltre volevo avere qualche parere da chi l'ha posseduta o la possiede tuttora.
Uso principale sarebbe rivolto a ritratto in esterno, qualche foto sportiva, concerti/manifestazioni
La velocita' di Maf com'e'? Lo sfuocato com'e' ?

Grazie, ciao

Nicola
Franco_
Ho l'impressione che ti stia confondendo: se l'obiettivo al quale ti riferisci � l'AF 80-200/2.8 D ED allora non � pi� in produzione del 1997, in quell'anno fu sostituito dalla versione a due ghiere identificata dalla stessa sigla ma con l'aggiunta dell'etichetta New (si tratta del famoso "bighiera" che sostitu� la versione cosidetta "a pomp@"). Il bighiera � ancora in produzione, guarda qui.
Il prezzo mi sembra equo.
Io l'ho avuto, � un obiettivo eccellente, superato (ma non surclassato) come resa dalle versioni successive: l'AFS e i due VR, a 200/2.8 il "bighiera" risulta pi� morbido dei successori... Non � motorizzato, quindi la velocit� dell'AF dipende essenzialmente dalla fotocamera, un conto � montarlo su una D80 un altro su una D3.
Lo sfocato � buono considerando che � uno zoom.

Ti consiglio di provarlo per bene sulla tua fotocamera, alcuni esemplari presentano problemi di front/back focus se montati su alcune fotocamere (ma non su altre): attenzione, non � un problema dell'obiettivo ne di un particolare modello di fotocamera ma un problema di singoli esemplari che "non vanno d'accordo". Io l'ho verificato sulla mia pelle: era perfetto sulla D70 ma soffriva di back-focus sulla D80...
nickname_74
QUOTE(Franco_ @ Dec 27 2010, 08:02 PM) *
Ho l'impressione che ti stia confondendo: se l'obiettivo al quale ti riferisci � l'AF 80-200/2.8 D ED allora non � pi� in produzione del 1997, in quell'anno fu sostituito dalla versione a due ghiere identificata dalla stessa sigla ma con l'aggiunta dell'etichetta New (si tratta del famoso "bighiera" che sostitu� la versione cosidetta "a pomp@"). Il bighiera � ancora in produzione, guarda qui.
Il prezzo mi sembra equo.
Io l'ho avuto, � un obiettivo eccellente, superato (ma non surclassato) come resa dalle versioni successive: l'AFS e i due VR, a 200/2.8 il "bighiera" risulta pi� morbido dei successori... Non � motorizzato, quindi la velocit� dell'AF dipende essenzialmente dalla fotocamera, un conto � montarlo su una D80 un altro su una D3.
Lo sfocato � buono considerando che � uno zoom.

Ti consiglio di provarlo per bene sulla tua fotocamera, alcuni esemplari presentano problemi di front/back focus se montati su alcune fotocamere (ma non su altre): attenzione, non � un problema dell'obiettivo ne di un particolare modello di fotocamera ma un problema di singoli esemplari che "non vanno d'accordo". Io l'ho verificato sulla mia pelle: era perfetto sulla D70 ma soffriva di back-focus sulla D80...


ciao, grazie per la risposta. Lo acquisterei on line e non avrei quindi la possibilita' di provarlo...
Penso quindi che dovro' fermarmi a questo punto anche x' ho visto su altre discussioni che il problema di front-back focus sembra affliggere piu' di qualche esemplare.
Grazie, ciao

Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.