QUOTE(robertozanisi @ Dec 27 2010, 09:49 PM)

Secondo voi fino ha che tempi e possibile scattare con un monopiede?
Ciao Roberto, la tua domanda è estremamente generica nel senso che ogni focale che utilizziamo ha il proprio tempo di sicurezza che viene calcolato empiricamente e corrisponde pressappoco al reciproco della lunghezza focale.
Ad esempio un 200mm se utilizzato a mano libera non dovrebbe scendere sotto 1/200s come tempo di scatto. C'è la diatriba tra due correnti di pensiero: una afferma che il tempo di sicurezza debba essere calcolato in base alla lunghezza focale come l'esempio sopra, l'altra invece che si debba tener conto anche del fattore di moltiplicazione in base alle dimensioni del sensore, per cui, se la focale di 200mm venisse utilizzata su una fotocamera DX il tempo di sicurezza dovrebbe essere di 1/300s anziché 1/200s tenendo conto quindi del coefficiente di 1,5: 200x1,5=300.
Detto questo veniamo al tuo quesito. Il monopiede è un ottimo ausilio per ridurre il micromosso, ma non esiste in questo caso una regola fissa che possa stabilire il guadagno in termini di scatto.
Ognuno di noi quindi dovrebbe fare le proprie prove tenendo conto anche delle proprie capacità. Personalmente non mi spingo oltre i 3-4 stop di guadagno, alla stregua di un VR.
Tieni presente che con il monopiede puoi mantenere inserito il dispositivo VR e quindi, sommando le cose potrai avere un vantaggio di circa 5-6 stop.
Spero di essere stato comprensibile.
Ciao, Carlo