Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
leonemax75
Salve a tutti, ieri sono andato a fare delle foto a mia cugina con la mia reflex nikon d3000 con obiettivo 18-55, era un saggio di ballo classico in ambiente con lune a neon e ho avuto un sacco di problemi:
riuscivo a mettere l'esposizione ottimale ma lei era in movimento e quindi veniva mosso,
con il flesh veniva la foto scura perchè lei era distante circa 5 metri e vari problemi molto scoccianti.
La domanda e dove ho sbagliato? che dovevo fare?
Oggi o pensato che forse dovevo agire con il bilanciamento del bianco per far venire le foto più chiare e impostare lo scatto a + di 125 con iso a 100 e flash a 0.....bo, ho fatto delle prove ma nn so se ho fatto bene, cosa influisce l'uso del bilanciamento del bianco nelle foto?, le foto della prova mi sembravano belle....
Se qualcuno mi sa dare delle dritte io le accetto volentieri...
luca.alegiani
il bilanciamento del bianco centra, ma non ti aiuta a "bloccare" i soggetti in movimento.
una giusta taratura del bianco permette alla foto di avere colori più simili al soggetto immortalato.
per evitare il mosso con l'obbiettivo a tua disposizione devi solo alzare gli iso il più possibile e mettere un tempo di scatto breve, almeno 1/125 (forse con 1/250 riesci a bloccare meglio il soggetto).
morale della favola scatta a priorità di tempi ("S") con iso alti (1600/3200) ed imposta il bilanciamento del bianco per le luci al neon.
l'unica pecca che vedo è che otterrai delle foto piuttosto sgranate per via degli alti iso, ma sono dei compromessi da accettare.
altrimenti, se sei intenzionato in futuro a comprare dei nuovi obbiettivi, cerca ottiche di una certa luminosità, come il 50mm f/1.8, che ti permette di scattare rapidamente, ma con iso un po' più bassi; il tutto a favore di una grana più fine.
leggiti bene anche qualche discussione qui sul forum su quando e come scattare a priorità di tempi e di diaframma, sull'utilizzo degli iso ed il bilanciamento del bianco.
castorino
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 28 2010, 12:14 PM) *
il bilanciamento del bianco centra, ma non ti aiuta a "bloccare" i soggetti in movimento.
una giusta taratura del bianco permette alla foto di avere colori più simili al soggetto immortalato.
per evitare il mosso con l'obbiettivo a tua disposizione devi solo alzare gli iso il più possibile e mettere un tempo di scatto breve, almeno 1/125 (forse con 1/250 riesci a bloccare meglio il soggetto).
morale della favola scatta a priorità di tempi ("S") con iso alti (1600/3200) ed imposta il bilanciamento del bianco per le luci al neon.
l'unica pecca che vedo è che otterrai delle foto piuttosto sgranate per via degli alti iso, ma sono dei compromessi da accettare.
altrimenti, se sei intenzionato in futuro a comprare dei nuovi obbiettivi, cerca ottiche di una certa luminosità, come il 50mm f/1.8, che ti permette di scattare rapidamente, ma con iso un po' più bassi; il tutto a favore di una grana più fine.
leggiti bene anche qualche discussione qui sul forum su quando e come scattare a priorità di tempi e di diaframma, sull'utilizzo degli iso ed il bilanciamento del bianco.

Bravo, ottimi consigli, concordo, Pollice.gif Ciao Rino
leonemax75
grazie mille
mko61
QUOTE(castorino @ Dec 28 2010, 02:19 PM) *
Bravo, ottimi consigli, concordo, Pollice.gif Ciao Rino


Tutto OK, aggiungo solo alcune cose date dalla conoscenza diretta del sensore 10 Mp ...

Non salire oltre 1600 ISO, è veramente il massimo che la macchina può dare

Senza una lente più luminosa, non ne cavi i piedi ... purtroppo è comunque molto costosa (sulla D3000 senza motore non puoi cercare una lente AF-D usata) quindi vedi tu se ne vale la pena.

Attento inoltre al bilanciamento del bianco perchè i tubi al neon sono "b......i" e a volte ingannano la macchina se lasciata in auto, fai delle prove ma probabilmente ti conviene settare il wb per la luce fluorescente.

_Lucky_
QUOTE(leonemax75 @ Dec 28 2010, 12:00 PM) *
Salve a tutti, ieri sono andato a fare delle foto a mia cugina con la mia reflex nikon d3000 con obiettivo 18-55, era un saggio di ballo classico in ambiente con lune a neon e ho avuto un sacco di problemi:
riuscivo a mettere l'esposizione ottimale ma lei era in movimento e quindi veniva mosso,
con il flesh veniva la foto scura perchè lei era distante circa 5 metri e vari problemi molto scoccianti.
La domanda e dove ho sbagliato? che dovevo fare?


Ecco un esempio perfetto di una situazione ai limiti delle possibilita'.......
1) luce al neon: la bestia nera dei fotografi, in quanto non essendo una luce continua ma a scarica di gas, ha delle continue e velocissime variazioni di temperatura colore, sempre piu' evidenti quanto piu' veloce diventa il tempo di scatto. Puoi tentare un bilanciamento del bianco grossolano, piu' o meno valido, ma poi devi scattare necessariamente in raw e rifare il bilanciamento foto per foto in PP con captureNX2 o con un software equivalente, nella speranza di tirarci fuori qualcosa di buono
2) obiettivo 18-55: un'obiettivo buio, che non consente di ottenere tempi brevi di scatto in condizioni di scarsa luce. Servono obiettivi con apertura da F2,8 a scendere......
3) nikon D3000: una buona macchina entry level, ma oltre certe sensibilita' non puoi andare, pena uno scadimento eccessivo della qualita'. In questi casi, o passi al B/W "creativo...." oppure servono macchine di classe superiore, con cifre di rumore piu' basse, dalla D700 alla D3s, per intenderci....
4) flash: lascia perdere il flash fotografando uno spettacolo, se non vuoi che gli autori e/o gli esecutori prima o poi ti saltino alla gola..... facendoti capire brutalmente che stai distruggendo l'atmosfera e la concentrazione degli artisti..... Tra l'altro servirebbero flash potenti con numeri guida alti, e non certo il flashettino popup della macchina.....

Quindi, che fare ?
o accetti i limiti della tua attrezzatura e provi a scattare con sensibilita' al massimo, diaframma tutto aperto e tempo "di conseguenza" indicato dall'esposimetro della macchina, sperando che sia abbastanza veloce da congelare i movimenti del soggetto, ed eventualmente convertendo in B/W, oppure migliori drasticamente la tua attrezzatura......
Altrimenti ti guardi il saggio e finalmente te lo godi, come spettatore...... messicano.gif

buona luce e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.