blueorion
Dec 28 2010, 12:14 PM
Ciao a tutti!
Sono in possesso di una D60 da ormai un anno e stavo pensando di fare un passo in avanti. L'acquisto recente del 50mm F1.4 viene limitato al solo uso in manual focus, pertanto pensavo di passare ad una D80 usata.
So che non � recentissima come costruzione ma almeno avrei dei vantaggi rispetto alla D60 entry level. In pi�, eventuali soldi risparmiati verranno reinvestiti pi� avanti in obiettivi di qualit�.
Cosa ne pensate?
Grazie
ian.arrighi
Dec 28 2010, 12:35 PM
Ciao e benvenuto,
un anno e mezzo fa ho fatto il passaggio che hai in mente te e lo rifarei mille volte, non solo per il fatto di poter montare ottiche AF e AFD.
Certo che la differenza di resa tra le due macchine c'�, ma dopo un po' di pratica e testa dura le cose non potranno che migliorare.
Le due macchine appartengono a due generazioni diverse, e anche se montano lo stesso sensore, la D60 sforna file (jpg) pi� "riffiani", mentre la D80 la sento pi� neutra.
Potresti comunque pensare anche a una D90, pi� recente e con CMOS al posto del CCD. <ci vogliono un pochino di soldi in pi� ma la differenza credo che ne valga la pena.
Ciao
Ian
alessandro pischedda
Dec 28 2010, 12:57 PM
non so quanto e' il budget, ma se ti convinci a passare alla d90 usata, prenderei in considerazione addirittura la 300.
Ne ho viste a 600 euro e contando che le d90 le vendono a 500, credo valga la pena,..
mircob
Dec 28 2010, 01:45 PM
A 600 � molto difficile trovare una D300, forse impossibile, a meno che ne trovi usatissime/usuratissime.
La D80 usata la puoi trovare ormai intorno ai 350, mentre la D90 5/600. Per la D300 intorno agli 800.
Comunque anch'io sono passato da D40 a D80 e i vantaggi essenzialmente sono:
- motore autofocus per obiettivi AF-D
- doppia ghiera per tempi e diaframmi
- comandi funzioni a portata di mano senza passare dal men�.
per il resto la qualit� delle immagini non cambia, la D40 da questo punto di vista � ancora competitiva.
Manuel_MKII
Dec 28 2010, 01:52 PM
Secondo me da D60 dovresti passare almeno alla D200, se economicamente non riesci ad arrivare alla D90 (miglior scelta attualmente).
the skywalker
Dec 28 2010, 01:56 PM
ragazzi occhio alle truffe online sul materiale usato...... io dopo gli acquisti delle mie D50/80/300 ne so qualcosa, 8 su 10 annunci erano truffe.
Non su questo sito, ma sui soliti liberi di annunci. Chiedete sempre la disponibilit� al ritiro a mano, anche se alla fine non riuscirete a prenderla a causa della distanza e ve la farete spedire.
Chiedete foto con a fianco un cartellino scritto a mano con il nome del venditore....
Da D60 a D80 dovresti aggiungerci veramente poco se riesci a venderla.
D80 usata sta intorno ai 350, D90 intorno ai 550, D300 intorno agli 800.
Aquilonista
Dec 28 2010, 02:19 PM
QUOTE(nrg69 @ Dec 28 2010, 01:56 PM)

ragazzi occhio alle truffe online sul materiale usato...... io dopo gli acquisti delle mie D50/80/300 ne so qualcosa, 8 su 10 annunci erano truffe.
Non su questo sito, ma sui soliti liberi di annunci. Chiedete sempre la disponibilit� al ritiro a mano, anche se alla fine non riuscirete a prenderla a causa della distanza e ve la farete spedire.
Chiedete foto con a fianco un cartellino scritto a mano con il nome del venditore....
Hai ragione NRG69, ma non tutti si accontentano di farsi pagare e poi non spedire niente.
Se ci si incontra per uno scambio a mano, il venditore "dovrebbe" avere la merce con s�, il compratore "dovrebbe" avere il denaro in contanti con se.
Se uno dei due � un truffatore ( generalmente il venditore ) te lo ritrovi a quattrocchi, e non sempre � una bella cosa ( in questo caso pi� che truffatore si dovrebbe chiamare rapinatore ).
Non voglio creare allarmismi, ma episodi di questo genere sono gi� successi, io preferisco rivolgermi solo a forum tipo questo o negozi fisici; raramente contatto privati da altri siti per oggetti di un certo valore.
mircob
Dec 29 2010, 08:40 AM
No guarda io ho comprato e venduto abbastanza e il furbo lo capisci subito, gi� quando gli chiedi lo scambio a mano non si fa + sentire. Un altro campanello di allarme potrebbe essere una risposta del tipo:" sono fuori per lavoro, chiami la perona x al numero y che � al corrente di tutto...", oppure le risposte in italiano confuso tipiche di uno straniero che ti chiede un versamento ad una terza societ� che fa da garante e ti dar� in prova l'oggetto.
Per il resto ripeto ho comprato e venduto macchine ed obbiettivi provando gli oggetti in un bar con un caff� o anche in mezzo ad una piazza.
Manuel_MKII
Dec 29 2010, 10:41 AM
QUOTE(mircob @ Dec 29 2010, 08:40 AM)

No guarda io ho comprato e venduto abbastanza e il furbo lo capisci subito, gi� quando gli chiedi lo scambio a mano non si fa + sentire. Un altro campanello di allarme potrebbe essere una risposta del tipo:" sono fuori per lavoro, chiami la perona x al numero y che � al corrente di tutto...", oppure le risposte in italiano confuso tipiche di uno straniero che ti chiede un versamento ad una terza societ� che fa da garante e ti dar� in prova l'oggetto.
Per il resto ripeto ho comprato e venduto macchine ed obbiettivi provando gli oggetti in un bar con un caff� o anche in mezzo ad una piazza.
Sono d'accordo.
Ho comprato e venduto moltissimo sia sul sito d'arte famoso che su subito.it senza incontrare mai problemi.
In giro la percentuale dei "furbi" e' sempre minore rispetto alla gente onesta e quindi con un po' di accortezza anche parlando via email (meglio al telefono) almeno a me e' sempre risultato semplice "sgamare" il tentativo di "pacco".
Nel caso poi ci si incontri di persona per vedere gli oggetti se si indicano posti frequentati il rischio rapine e' minimizzato.
gi@nluc@
Dec 29 2010, 10:51 AM
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 29 2010, 10:41 AM)

Sono d'accordo.
Ho comprato e venduto moltissimo sia sul sito d'arte famoso che su subito.it senza incontrare mai problemi.
In giro la percentuale dei "furbi" e' sempre minore rispetto alla gente onesta
[/color][color="#FF0000"]forse dalle tue parti�qui da me � l'esatto contrario�.
Nel caso poi ci si incontri di persona per vedere gli oggetti se si indicano posti frequentati il rischio rapine e' minimizzato.
cmq concordo con Aquilonista, anche io l'usato lo compro SOLO attraverso il mercatino del forum.
ciao
the skywalker
Dec 29 2010, 12:26 PM
QUOTE(Aquilonista @ Dec 28 2010, 02:19 PM)

Hai ragione NRG69, ma non tutti si accontentano di farsi pagare e poi non spedire niente.
Se ci si incontra per uno scambio a mano, il venditore "dovrebbe" avere la merce con s�, il compratore "dovrebbe" avere il denaro in contanti con se.
Se uno dei due � un truffatore ( generalmente il venditore ) te lo ritrovi a quattrocchi, e non sempre � una bella cosa ( in questo caso pi� che truffatore si dovrebbe chiamare rapinatore ).
Non voglio creare allarmismi, ma episodi di questo genere sono gi� successi, io preferisco rivolgermi solo a forum tipo questo o negozi fisici; raramente contatto privati da altri siti per oggetti di un certo valore.
io ho sempre fatto scambi a mano in posti frequentati, ho sempre avuto modo di conoscere persone splendide.
Su internet dove "c'� il prezzo" stai sicuro che � una truffa al 90%....
marco-65
Dec 29 2010, 04:53 PM
Ciao
io possedevo una D50 ed ho fatto il cambio acquistando una D200 usata (come d'altronde usata avevo preso al D50), per cui ti consiglio di valutare l'acquisto di una D200, che trovi sull'usato a circa 400 euro, fotocamera semipro anche se un po' datata. Rispetto alla D60 � decisamente un altra fotocamera e, se non ti interessano particolarmente gli alti iso, ti dar� molte soddisfazioni.
Per quanto riguarda gli annunci truffa su siti web ti consiglio di non fidarti del prezzo particolarmente favorevole (i prezzi dell'usato sono quasi sempre in linea) e, soprattutto di non pagare mai con ricariche postpay (in quanto, secondo la norma non sono pagamenti ma sono assimilati a delle donazioni); io chiedo sempre, quando non � possibile il ritiro a mano, di poter pagare con bonifico bancario previo comunicazione di codice iban ed intestatario di cc bancario, questo solitamente scoraggia abbastanza i truffatori poco "sgamati".
diamir
Dec 29 2010, 07:06 PM
La D80 non � pi� in produzione da un paio d'anni.... io non passerei da D60 a D80. A d90 si. Se il problema � "solo" il motore interno, allora prendi la D50 usata a 150 euro....
E' appena uscita la D7000... in giro ci sono un sacco di pazzi che danno via delle D90 a pochi soldi per avere l'ultimo modello e pensando di fare chiss� che foto.... basta leggere qui sul forum....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.