Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sognoloceano
ciao a tutti,
avevo bisogno di un consiglio,
posso spendere 700 euro circa per una reflex (solo corpo) e 1500 euro circa per l'ottica,
non mi interessa fare video, la tipologia di foto che vorrei affrontare sono:
particolari
microscopico
figura umana
paesaggi
monumenti
che macchina fotografica? che obiettivi?
grazie in anticipo per le risposte......
Jane A
QUOTE(sognoloceano @ Dec 28 2010, 08:09 PM) *
... microscopico ...

Prova qualcosa del genere:

Clicca per vedere gli allegati
sognoloceano
QUOTE(Jane A @ Dec 28 2010, 08:18 PM) *
Prova qualcosa del genere:

Clicca per vedere gli allegati

ahahahahahahahahah
....ne uso 2 per lavoro...
ihihihihi....
non ho mai fatto foto in vita mia(in modo motivato)... rischio di essere banale..impreciso...
...aiuto!
primoran
Ciao e benvenuto fra noi! Con quella cifra complessiva ti puoi permettere una signora fotocamera (D7000 o D300) + un obiettivo 16-85 Vr + un obiettivo micro (Nikkor 105 Micro Af-S o AF-D). Se per gli obiettivi ti rivolgi all'usato riesci a fare anche di pi�. Guarda il "post scriptum" e capirai che sapendo di dove sei, qualcuno del forum, vicino a te, ti potrebbe dare una mano di persona.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
sognoloceano
QUOTE(primoran @ Dec 28 2010, 08:37 PM) *
Ciao e benvenuto fra noi! Con quella cifra complessiva ti puoi permettere una signora fotocamera (D7000 o D300) + un obiettivo 16-85 Vr + un obiettivo micro (Nikkor 105 Micro Af-S o AF-D). Se per gli obiettivi ti rivolgi all'usato riesci a fare anche di pi�. Guarda il "post scriptum" e capirai che sapendo di dove sei, qualcuno del forum, vicino a te, ti potrebbe dare una mano di persona.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

vivo nella citt� eterna......
allora.........
ringrazio lor signori per competenza e generosit� nei consigli...
,,,,ricapitolando....ultima offerta:


corpo macchina: D7000

teleobiettivo: NIKON AF-S VR 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED


paesaggi/street/monumenti/vacanze: 16-85


ritratti: 85mm f1.8 afd


macro: 105 vr


ed uno....tak...e due....tak...e tre....aggiudi------------------------------------------------------------------------
?
ma con questa macchina ad esempio posso fotografare l'evoluzione del moto caotico dei frammenti di un vaso di porcellana ming 1100 (smile, diciamo di un oggetto)che impatta al suolo? ..
la d7000 � dotata di videocamera,,,,della velocit� necessaria ad esempio nel fermare l'immagine al preciso "istante" in cui la strutture dell'ogetto inizia a cambiare...a deformarsi...ad esplodere---
?
primoran
QUOTE(sognoloceano @ Dec 29 2010, 10:53 AM) *
....ma con questa macchina ad esempio posso fotografare l'evoluzione del moto caotico dei frammenti di un vaso di porcellana ming 1100 (smile, diciamo di un oggetto)che impatta al suolo? ..La d7000 � dotata di videocamera,,,,della velocit� necessaria ad esempio nel fermare l'immagine al preciso "istante" in cui la strutture dell'ogetto inizia a cambiare...a deformarsi...ad esplodere...?


Ciao, per la videocamera non sono in grado di dirti niente (non filmo) mentre per la fotografia il discorso � abbastanza lungo.
Ti servir� un flash dotato di possibilit� di lampi stroboscopici, un treppiede, uno scatto a distanza e... tanta pazienza. Prova con la funzione "cerca" sotto la voce lampi stroboscopici. C�� parecchio da studiare. Buoni lampi.

primo.
Manuel_MKII
UNvaso di porcellana ming 1100??

MIIIIINNNNNNGGGGGGGGGGGGGGGG
Franco Di Claudio
QUOTE
non ho mai fatto foto in vita mia


Beh, mi sembra un buon modo per iniziare... wink.gif tongue.gif
CVCPhoto
Al 40� vaso ming sfracellato al suolo qualche scatto salter� fuori. messicano.gif

Innanzitutto per filmare certe situazioni occorrono macchine dotate di un elevatissimo numero di fotogrammi al secondo che poi facendoli scorrere a velocit� normale riescono a rendere ogni minimo particolare dell'azione al rallenty.

Per lo scatto invece, segui i consigli di Primoran con un flash impostato in funzione strobo.

Carlo
sognoloceano
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 31 2010, 01:53 AM) *
Al 40� vaso ming sfracellato al suolo qualche scatto salter� fuori. messicano.gif

Innanzitutto per filmare certe situazioni occorrono macchine dotate di un elevatissimo numero di fotogrammi al secondo che poi facendoli scorrere a velocit� normale riescono a rendere ogni minimo particolare dell'azione al rallenty.

Per lo scatto invece, segui i consigli di Primoran con un flash impostato in funzione strobo.

Carlo

per onor di cronaca e per rispetto dei vasi...
ne allego 2......

assai belli...

fragili....delicati....
edate7
Per filmare-fotografare ci� che chiedi, dovresti dare uno sguardo alle nuove compatte Casio Exilim: alcune di esse hanno una funzione che permette di scattare anche pi� di 400 foto al minuto, in modo da poter immortalare ogni passo dell'esplosione dei cocci. Mi sembra che qualcosa di simile esista anche in Fuji, si parla sempre per� di compatte, mai di reflex.
Ciao!
sognoloceano
QUOTE(edate7 @ Dec 31 2010, 04:06 PM) *
Per filmare-fotografare ci� che chiedi, dovresti dare uno sguardo alle nuove compatte Casio Exilim: alcune di esse hanno una funzione che permette di scattare anche pi� di 400 foto al minuto, in modo da poter immortalare ogni passo dell'esplosione dei cocci. Mi sembra che qualcosa di simile esista anche in Fuji, si parla sempre per� di compatte, mai di reflex.
Ciao!

buona notizia!
ho dato un occhio su internet...e costano solo circa 200 euro...
una piccola spesa al fronte di quella iniziale che cmq far� lo stesso...


la domanda che mi sorge spontanea � se cmq con una compatta da 200 euro perdo i parametri di qualit� nell'immagine finale... giusta illuminazione...equilibrio della luce ...nitidezza etc(nn so quali sono, non ho mai fatto foto...)
?

...il mio sarebbe solo un esperimento....e per capire se � qualcosa che voglio approfondire, studiare, devo vedere almeno qualche risultato di qualche fotografia..

altrimenti sarebbe una spesa inutile.....


videocamere ultra veloci sono costose?----

grazie per le info cmq---


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.