Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saxsuk
Ciao a tutti!
sto scattando come un pazzo con la mia nuova D50!!....magnifica biggrin.gif biggrin.gif
....ma devo ancora imparare molto. Che differenza c'� nel salvataggio immagini in formato L, M, S? Sarei tentato di scattare sempre in S visto che in questo modo lo spazio sulla SD risulta maggiore.
Grazie a chi mi vorr� rispondere da questo...stupendo forum!

ps: ne approfitto per fare i complimenti a Nital per il sito, l'assistenza e questo bellissimo forum.....la mia decisione d'acquisto verso Nikon si � basata anche sull'esistenza di questo supporto determinante per un neofita!

ciao grazie.gif
togusa
Ciao.
Il formato L e' quello di risoluzione maggiore, cioe' 3008x2000 pixel
Il formato M ' 2256 x 1496 pixel
mentre S e' 1504 x 1000 pixel

Viene da se che un'immagine in formato "S" ha circa 1/4 dei pixel totali di una in "L" e che quindi occupi meno.... ma in questo modo stai scattando foto da 1,5 Mpixel... Non so se ti conviene tanto.

Poi c'e' la qualita' dell'immagine: Fine, Normal o Basic.
Puoi avere immagini "L" a qualita' "basic"... oppure "S" a qualita' "Fine"...
Devi giocarti tu i parametri a seconda di quante foto vuoi fare e a che qualita'.

Io mi sentirei di consigliarti di fare meno foto ma... piu' ragionate. e di qualita' superiore... ovvero "L" + "Fine"

Inoltre se riesci, scatta in RAW (ovvero in formato NEF).
Otterrai sicuramente le migliori immagini possibili e che non ti faranno pentire dell'acquisto... ammesso che sia possibile.

Ciao e buon divertimento.
ludofox
Nulla di pi� da aggiungere alle parole di togusa.
Condivido in toto.

Unica cosa, non avere fretta.
Non pretendere da subito di riuscire ad ottenere i migliri risultati dalla tua nuova reflex digitale. Vedrai che con l'uso, ne scoprirai pian piano i "segreti" e riuscirai a spremerle le migliori performance.
saxsuk
Grazie delle spiegazioni, grazie.gif
Infatti tuttora sto scattando in fine jpeg e formato L.
Certo la cosa migliore sarebbe scattare sempre in raw o no?
In questo modo mi sembra di capire che avresti anche molti piu' parametri da poter modificare (e quindi migliorare) in post produzione rispetto agli altri formati........premesso che la foto di base deve comunque essere un buon scatto in termini di esposizione. Solo che in Raw e con la sd di serie la D50 memorizza solo 30 scatti?!!................dovr� acquistare un'altra sd. hmmm.gif

ciao a tutti!
-missing
QUOTE(saxsuk @ Aug 11 2005, 04:57 PM)
.... dovr� acquistare un'altra sd ....

Inevitabilmente. Ma per fare spazio al NEF vale la spesa.
Michelangelo Serra
mi sento vivamente di unirmi a Ludofox non aver fretta e goditi il piacere di fare magari meno foto ma pi� ricercate cos� imparaerai ha conoscere la macchina e sopratutto ad affinare la tua tecnica, oltre ha tutto ci� se puoi permettertelo aquista una nuova sheda � inizia alavorare in Raw, scoprirai un'altro mondo.
PietroF.
QUOTE(saxsuk @ Aug 11 2005, 04:57 PM)
Grazie delle spiegazioni,  grazie.gif
Infatti tuttora sto scattando in fine jpeg e formato L.
Certo la cosa migliore sarebbe scattare sempre in raw o no?
In questo modo mi sembra di capire che avresti anche molti piu' parametri da poter modificare (e quindi migliorare) in post produzione rispetto agli altri formati........premesso che la foto di base deve comunque essere un buon scatto in termini di esposizione. Solo che in Raw e con la sd di serie la D50 memorizza solo 30 scatti?!!................dovr� acquistare un'altra sd.  hmmm.gif

ciao a tutti!
*


ciao come sd posso darti una dritta non acquistare marche sconosciute ma acquista il meglio o di marca Panasonic (quelle nelle confezioni oro) o Sandisk Ultra 2 hanno un ottima velocit� di acquisizione. cool.gif
ola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.