Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
cunta
vorrei cominciare a fare delle prove con 2 flash senza per� dover fare un bagno di sangue a livello di costi.
Visto che uso e conosco gi� sb 600 stavo pensando prorio a lui,come sempre per� vengono i dubbi,allora io posseggo la d90 con il flash interno utililizzabile come commander,il 600 non ha la funzione commander, qui la domanda:Ha senso avere 2 sb 600 senza commander avendo gia la macchina con quest'ultima funzione?Non servira mai avere la potenza la versitalit� di un flash vero sulla slitta della macchina visto che con due 600, non potro mai utilizzarli uno sul corpo ed uno a distanza?
Forse sarebbe meglio avere un nuovo sb 700 anche se avere 2 flash con lo stesso men� e veramente comodo.

Attendo vostre considerazioni.

Saluti Fabio
49luciano
QUOTE(cunta @ Dec 28 2010, 11:26 PM) *
vorrei cominciare a fare delle prove con 2 flash senza per� dover fare un bagno di sangue a livello di costi.
Visto che uso e conosco gi� sb 600 stavo pensando prorio a lui,come sempre per� vengono i dubbi,allora io posseggo la d90 con il flash interno utililizzabile come commander,il 600 non ha la funzione commander, qui la domanda:Ha senso avere 2 sb 600 senza commander avendo gia la macchina con quest'ultima funzione?Non servira mai avere la potenza la versitalit� di un flash vero sulla slitta della macchina visto che con due 600, non potro mai utilizzarli uno sul corpo ed uno a distanza?
Forse sarebbe meglio avere un nuovo sb 700 anche se avere 2 flash con lo stesso men� e veramente comodo.

Attendo vostre considerazioni.

Saluti Fabio


Comincerei a capire quante fonti luce mi servono, se mi fermo a solo due allora posso valutare appunto sui due SB600, se mi serve la potenza di un flash "vero" sulla slita della D90, posso sempre utilizzare una staffa sulla fotocamera stessa utilizzando uno dei due "600" appunto nella immediata prossimit� della fotocamera, ma se voglio fare fotografia creativa con due fonti di luce, utilizzando il commander della D90, ho due fonti importanti da sistemare ad hoc e una fonte, il flash interno, che pur piccolo ha la sua potenza, in caso di bisogno c'� e posso annullarlo se mi serve il solo commander.
Personalmente ho appunto due SB600, ultimamente ho acquistato un terzo flash, il SB900, ma solo perch� ho anche una D50, (che non cambier� mai) che non ha appunto il commander interno.
Sicuramente altri la penseranno in modo diverso, tu valuta tutti e poi fatti un'idea tua e portala a termine. si sbaglia meglio da soli che in gruppo.
ciao

sandrofoto
QUOTE(cunta @ Dec 28 2010, 11:26 PM) *
vorrei cominciare a fare delle prove con 2 flash senza per� dover fare un bagno di sangue a livello di costi.
Visto che uso e conosco gi� sb 600 stavo pensando prorio a lui,come sempre per� vengono i dubbi,allora io posseggo la d90 con il flash interno utililizzabile come commander,il 600 non ha la funzione commander, qui la domanda:Ha senso avere 2 sb 600 senza commander avendo gia la macchina con quest'ultima funzione?Non servira mai avere la potenza la versitalit� di un flash vero sulla slitta della macchina visto che con due 600, non potro mai utilizzarli uno sul corpo ed uno a distanza?
Forse sarebbe meglio avere un nuovo sb 700 anche se avere 2 flash con lo stesso men� e veramente comodo.

Attendo vostre considerazioni.

Saluti Fabio


Guarda io mi sono trovato nella tua stessa situazione, e quando ho deciso di acquistare un secondo SB600, vidi che l'SB700 costava 30 euro in pi�, allora ho optato per il pi� aggiornato con inclusa la funzione commander che pu� sempre tornare utile!
A te la scelta!
Fotografo92
QUOTE(cunta @ Dec 28 2010, 11:26 PM) *
Forse sarebbe meglio avere un nuovo sb 700 anche se avere 2 flash con lo stesso men� e veramente comodo.

Attendo vostre considerazioni.

Saluti Fabio

Prendere un altro 600, personalmente non ne vale la spesa.
Opterei per un ottimo 900, molto semplice e intuitivo, si entra nel men� e ha un "gioco" di comandi a portata di mano incredibile, puoi modificare tutto all'istante.
Per quanto riguarda il nuovo 700 non so dirti niente, non lo conosco, non l'ho mai visto nelle mie mani e soprattutto non l'ho mai provato.
Penso che il 700 � l'ottimo compromesso tra prezzo prestazioni, anche se il 900 � insuperabile, ce l'ho da quasi due anni e non lo cambierei con nessun'altro, � un ottimo prodotto.
Manuel_MKII
Certo che ha senso....con due punti luce inizi a sfruttare bene le possibilita' del CLS.

Cercalo usato magari cosi' risparmi.

GialloNero
Tieni conto che l'SB900 � migliore, pi� potente ma anche pi� grosso e pesante e sensibilmente pi� costoso.
L'SB700 sarebbe secondo me sulla carta il miglior compromesso e un buon rapporto qualit� prezzo per� l'SB600 ora si trova a prezzi sensibilmente pi� bassi.
In pi� non hai bisogno di un commander quindi io al tuo posto, salvo che non ti serva maggiore potenza, opterei per un SB 600.
edgecrusher
Modesto parere: avere un flash commander diverso da quello on-camera � molto utile in certe situazioni. Spesso uso 2 sb-600 in remote ed un sb-900 on-camera che funge da commander. Oriento il 900 come voglio ed evito riflessi indesiderati sul soggetto.

Andrea
Maurizio M
QUOTE(cunta @ Dec 28 2010, 11:26 PM) *
vorrei cominciare a fare delle prove con 2 flash senza per� dover fare un bagno di sangue a livello di costi.
Visto che uso e conosco gi� sb 600 stavo pensando prorio a lui,come sempre per� vengono i dubbi,allora io posseggo la d90 con il flash interno utililizzabile come commander,il 600 non ha la funzione commander, qui la domanda:Ha senso avere 2 sb 600 senza commander avendo gia la macchina con quest'ultima funzione?Non servira mai avere la potenza la versitalit� di un flash vero sulla slitta della macchina visto che con due 600, non potro mai utilizzarli uno sul corpo ed uno a distanza?
Forse sarebbe meglio avere un nuovo sb 700 anche se avere 2 flash con lo stesso men� e veramente comodo.

Attendo vostre considerazioni.

Saluti Fabio

ciaooo...un consiglio senza pro...
oggi hai una macchina con un flash incorporato...domani potresti averne una senza...
ed allora dovresti comunque prendere un master. Tanto vale!

MM
cunta
Grazie a tutti x gli interventi grazie.gif


QUOTE(Maurizio M. @ Dec 29 2010, 11:41 PM) *
ciaooo...un consiglio senza pro...
oggi hai una macchina con un flash incorporato...domani potresti averne una senza...
ed allora dovresti comunque prendere un master. Tanto vale!

MM


effetivamente,,,
ma non voglio pensare che la D700 o futura sostituta, non abbia il flash commander.. unsure.gif
non voglio crederci,vi prego ditemi che non � cos�.. blink.gif

Saluti Fabio
lamb
Comunque un SB700 salva capra e cavoli, per 30 euro in pi� rispetto all'SB600... Finch� ti basta il flash integrato come commander usi due slave e se non lo hai pi� usi il SB700 coma master e il SB600 come slave...
edgecrusher
QUOTE(cunta @ Dec 29 2010, 11:58 PM) *
ma non voglio pensare che la D700 o futura sostituta, non abbia il flash commander.. unsure.gif
non voglio crederci,vi prego ditemi che non � cos�.. blink.gif


Se devo essere sincero, avere il flash pop-up su una D700 lo trovo una debolezza. Il flash pop-up su una macchina "pro" o "semi-pro" non dovrebbe starci ( ed infatti la D3 non ce l'ha).
Primo perch� � inutile in quanto non viene usato ( se vedo un "pro" in una sessione fotografica in studio, o ad un matrimonio che scatta col flash in camera gli tolgo il saluto), secondo perch� mina la tropicalizzazione.
Chi vuole un commander si prende un flash "pro" e ce lo attacca.
A mio modestissimo parere ovviamente..... smile.gif
edate7
Anche io sono dell'idea che, pi� che un altro SB-600, comprerei il nuovo SB-700, se proprio non vuoi andare sul 900. La questione dei menu � abbastanza relativa, perch�, come ti hanno detto, il 900 (e penso anche il 700) dispone di un eccellente menu, facilmente utilizzabile e configurabile. E' molto pi� complesso, da questo punto di vista, l'SB-800 (di cui il 600 � il fratello minore). Compra tranquillamente l'SB-700, non foss'altro perch� possiede la funzione commander che � sempre utile avere: potresti anche utilizzarlo su reflex che non hanno il flash integrato o che non dispongono di questa funzione.
Ciao!
Maurizio M
QUOTE(edgecrusher @ Dec 30 2010, 10:21 AM) *
Se devo essere sincero, avere il flash pop-up su una D700 lo trovo una debolezza. Il flash pop-up su una macchina "pro" o "semi-pro" non dovrebbe starci .


Pollice.gif

MM
Manuel_MKII
QUOTE(edgecrusher @ Dec 30 2010, 10:21 AM) *
secondo perch� mina la tropicalizzazione.


E in che modo?

Quando si alza il flash non mi risulta che il pentaprisma sia esposto alle intemperie.

decarolisalfredo
� Sensato Avere 2 Sb 600 ?

Per me si, se vuoi avere due punti luce distanti dalla fotocamera.

C'� di meglio? Certo! con un SB900 o 700, puoi comandare altri flash! Ottimo, per� se ne utilizzi tre, altrimenti i due punti luce a distanza non li hai.

Tutto dipende da ci� che ti serve.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.