Sembra, leggendo vari interventi nel forum, che un limite del sensore dx "riempito" con oltre 12 milioni di pixel sia la latitudine di posa. Tali opinioni si sovrappongono ai giudizi espressi da alcune riviste e ai vari review che si trovano nel web. Ci� nonostante la d2x appare come una delle migliori reflex digitali in circolazione, seconda alla canon Ds full frame (che costa per� 7900 euro).
Tralasciando i meriti di quest'ultima, che taluni considerano come risultati migliore del medio formato, mi sorge una domanda:
tenuto conto che la d2x � la massima espressione in fatto di sensore dx (cio� di pi� non si pu� fare su quella superficie, possiamo considerarla alla stregua di una F5 e dormirci sopra per una vita ? oppure sar� inevitabile che il prossimo passo nikon sia il full frame ? con tutti i risvolti legati alle ottiche dx.