QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

Non avrebbe aggiunto nulla perch� evidentemente non sei un amante dei fissi.
infatti non lo ero. Siccome stavo iniziando in quel momento, non avevo bisogni particolari, ergo la D40X col 18-135 andava benissimo.
QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

Non ti piace giocare con lo sfocato. E non dirmi che col 18-qualsiasicosa f/3.5-5.6 fai le stesse foto che con un fisso.
Come sopra. Ti faccio notare, per la seconda volta visto che da questo orecchio non ci senti, che NON tutti nascono o diventano fotografi. C'� anche chi compra una reflex solo per fare le foto in vacanza o nei viaggi, e tutte ste raffinatezze "artistiche" degli 1.4 o delle D700 gli sono utili solo quando finisce la carta igienica. Ti piaccia o meno, la maggior parte del mercato Nikon o Canon � proprio questa. Tu e quelli come te siete una minoranza di gente evoluta ed � per te e quelli come te che nikon tira fuori gli 1.4 o 1.8, non per chi fa le foto nelle gite.
QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

All'epoca della D40X non c'era neanche il 50 AF-S. Avessi voluto un fisso, un banale 50 f/1.8 da CENTO euro, non avresti potuto usarlo.
Sbagliato. Avrei potuto e posso. Se � per questo uso un 70-300 in MF e visto che non sei un novellino, ti lascio immaginare cosa sia mettere a fuoco a 300mm...E' comodo? Non direi proprio. Ma come si suol dire, o mangi sta minestra o.....
QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

Stiamo parlando del cinquantino! L'ottica che non manca nel corredo di qualsiasi fotografo, amatore della domenica o professionista.
Questa � una b0iata. Sui profesionisti non so, ma dandoti retta TUTTI dovrebbero avere un 50ino. E dato che cos� non �.....io per esempio sono uno a cui quella focale dice poco. Saranno limiti miei, sar� che non sono capace, sar� quel che sar� ma il 50 non lo userei. Preferisco di gran lunga i 35mm. E il forum � pieno di gente che se lo rivende senza prenderne un altro....
QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

Se con gli stessi soldi uno pu� portare a casa pi� possibilit� creative, perch� limitare la scelta?
Te lo spiego meglio. Perch� non tutti agognano le "possibilit� creative". Perch� non tutti sono fotografi o artisti. Lo ribadisco: moltissima gente si ferma a D3100+18-105, per te sar� pure l'inferno, ma per loro basta e avanza!
Perch� NON sono gli stessi soldi. Perch� con 400 tu giochi in Italia con le tue possibilit� creative, io ci pago un viaggio a New York (per lo meno l'andata) o A/R+Soggiorno di 5 giorni alle Canarie (a fine Ottobre, Ryanair, e cavolo merita! Fa ancora caldo, poca gente, posti spettacolari! Facci un pensierino, ne vale la pena)
QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

Se prende una 3100, il 50mm gli costa 400 euro anzich� 100. E' 1.4 anzich� 1.8, ma poco importa.
I conti li sai fare eh, furbacchiottolone.....? E la differenza di prezzo tra D3100 e D90 non la conti? Perch� all'incirca quella �.
QUOTE(bluvertical @ Dec 31 2010, 01:14 AM)

Tu usi il 24-70 con la D40X? Contento tu... secondo il tuo ragionamento precedente potresti essere uno di quelli che vanno a fare foto in Ferrari allora.

Vedo che la logica � una illustre sconosciuta per te. Se fossi uno di quelli che girano in Ferrari, secondo il mio precedente ragionamento, non avrei problemi a comprare una D700 da attaccare al 24-70, e nemmeno ad affiancarci una Leica M9 con 4 summilux. E magari manco li userei a dovere!
Il significato era: il problema dei soldi � un problema PER TE, nel senso che tu sai quello che vuoi, puoi e non puoi comprare, in base ai tuoi soldi e in base a quello che reputi opportuno. Potresti anche essere ricco ma reputare inopportuno comprare un dato oggetto. Altri hanno differenti quantit� di denaro, differenti idee, differenti bisogni. Ergo non � detto che sia un discorso valido a priori, quello del risparmio.
Se poi tu ritieni che il 24-70 non possa essere accoppiato alla D40X, mi spieghi come mai per� dici di attaccare vecchie lenti fisse professionali (progettate per la pellicola) ad una D90? Se fossi un tantino pi� coerente, dovresti consigliare di metterci almeno una D700 dietro, il perch� sta scritto nel thread degli Ai-Ais, ma credo tu lo conosca bene gi� da te. Allora, o le ottiche buone (leggi: pro) sono buone anche su macchine non pro, oppure non lo sono. Decidi.
Se poi la tua lettura fosse stata un poco meno superficiale, avresti notato che in precedenza ho detto che o uno sborsa un patrimonio per prendere insieme ottiche e corpo macchina di livello, o fa per tappe, quindi un pezzo per volta. Questo si ricollega a quanto sopra, ahim�....
Quindi, secondo te, meglio D40X+24-70, o meglio D700+18-135? Cavolo, dura decidere, eh?