Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
gabrieleD70
Cari amici
nella mia precedente discussione in cui argomentavo con MDJ sulla qualità dei raw delle compatte rispetto a quelle delle reflex, ero arrivato alla convinzione di voler affiancare una buona coolpix alla mia d70.
Avevo anche trovato un ottimo usato che, giusto ieri serà sono andato a vedere e provare, di 8700 che funzionava benissimo.
Ma allora cosa mi ha fatto desistere dall'acquisto?
Il prezzo? No, era ottimo.
La qualità di immagine? No, è perfetta.
L'assenza dello stabilizzatore sullo zoom? No, non lo avrei usato in condizioni estreme.
Ma allora cosa (?), mi chiederete voi.
Ve lo dico subito.
La 8700 ha uno zoom equivalente di circa 35-280. E questo lo sapevo, non ci piove. Conscio del fatto che per me un minimo di grandangolare è un esigenza fondamentale, diciamo sine qua non, sapevo perfettamente che avrei dovuto aggiungere alla mia bella 8700 il suo bravo convertitore grandangolare (lo 0.8x). Fra l'altro era disponibile sia nuovo che usato.
Ma mai, e dico MAI, mi sarei aspettato che il convertitore grandangolare della 8700 fosse così poderoso, più grande e pesante della 8700 stessa. E allora la portabilità del tutto mi si andava a farsi benedire.
Quindi amici cari, non ce l'ho fatta, e l'ho lasciata lì dov'era.
cerotto.gif
Sigh.. sigh...

Gabriele
gabrieleD70
Al mio rifiuto, il mio buon negoziante mi ha prontamente proposto la 8400... con il 24-85. Ma avete visto quanto è brutta? No, no.
Stavo quasi uscendo dal negozio, quando mi ha richiamato.....
"c'ho io quel che fa per te".... "aspetta un attimo".
Ma, ORRORE (!!!!), mi ha mostrato una Canon Pawershot Pro 1 !!!!!
con sensore da 8mpx e zoom (sentite, sentite! ohmy.gif ) 28-200 equivalente e pure stabilizzato (ma che schifo!!! mad.gif ). Con la ghiera manuale dello zoom, e pure il monitor lcd da 2" orientabile... blink.gif !!!!!!!!
Potete immaginare: io stavo sudando freddo per l'imbarazzo. Ero imbarazzato per lui.... e fra me e me dicevo (con gli occhi rivolti al cielo) "Signore, perdonalo, perché non sa quello che fa!"

Volete sapere come è andata a finire....?


......
Walter Nasini
dicci dicci......



comunque la mia Coolpix 8700 e flash sb50dx è ancora in vendita. biggrin.gif


gabrieleD70
Udite... udite... !!!

Ho fatto la Canon. ohmy.gif ohmy.gif blink.gif
La PowerShot Pro 1 rolleyes.gif
gabrieleD70
QUOTE(gabrieleD70 @ Aug 10 2005, 08:56 AM)
... e zoom (sentite, sentite! ohmy.gif ) 28-200 equivalente e pure stabilizzato (ma che schifo!!! mad.gif ...
*


Ho sbagliato a scrivere. Non è stabilizzato. Ma è pur sempre un serie L !!! Ed ha l'AF Usm.

Bah.... Che tocca fa pe' fotografa' unsure.gif

Gabriele
abyss
Ti sei fatto la "compattona" Canon?! blink.gif
Traditore! tongue.gif
Scherzi a parte, ho visto recensioni positive sul prodotto in questione.
Poi raccontaci le tue impressioni da Nikonista...
Io invece, per affiancare la D70, ho tenuto fede alla discussione precedente da te citata ed ho preso una vera "compattina".
La coolpix 5200. Un grande magazzino le aveva in SVENDITA a meno di 200 Euro, nuone, NITAL.
Ne rimanevano due e le abbiamo prese io ed un mio collega.
Le prime impressioni sono discrete, ma devo ancora giocarci un po' prima di poter dire se è soddisfacente (pur conoscendo bene tutti i suoi limiti...)
abyss
Ho sbagliato a scrivere, volevo dire: "NUOVE" e "NITAL"... Pollice.gif
gabrieleD70
Seriamente ti rispondo. wink.gif
La prima impressione che ho avuto è che non sia una compattona (è piccola - e con lo zoom dentro ti entra in tasca), ma neanche una compattina (è più pesante della 8700 ed impugnandola appare più massiccia).
Per il resto sto cominciando a smanettare sui menù. All'inizio non riuscivo neanche ad accenderla (l'ergonomia è completamente differente da quella della D70 ohmy.gif )
Stasera la provo meglio.
Comunque ad un primo impatto mi è piaciuta molto. Al pari della 8700.
Stasera farò qualche prva con più calma, poi si vedrà.
I primi scatti al volo che ci ho fatto mi hanno fatto notare una cosa. La media compressione Jpg è molto più "pronta per la stampa" della minima compressione jpg che scaturisce dalla D70 (questo credo valga un po' per tute le compatte).
Le immagini mi sono sembrate molto dettagliate e l'esposizione impeccabile.
Chiaramente non posterò qui i risultati dei miei tentativi. Vabbè rolleyes.gif .

Gabriele
gabrieleD70
Chiaramente, vi dico che già a priori non ritengo che la Pro 1 faccia foto migliori della 8700, sono ambedue fotocamere di ottimo livello, e ci mancherebbe!
La 8700 mi ha deluso solo per quell'immenso, ingombrantissimo e pesantissimo convertitore grandangolare, per poi arrivare ad un 28 mm....
Con la Pro 1 ho già un 28mm di partenza nello zoom.
E' una questione, per me di praticità, comodità e leggerezza.
Con le Coolpix avrei avuto o un 35-280 (8700) o un 24-85 (con la 8400).
Così ha un 28-200 L Usm. E via.

Gabriele
toad
QUOTE(gabrieleD70 @ Aug 10 2005, 01:08 PM)
Chiaramente non posterò qui i risultati dei miei tentativi. Vabbè rolleyes.gif .

Gabriele



E perché no? penso che i W/NW o in Sushi nessuno ( a parte i facinorosi) avrebbe nulla da dire. Io l'ho fatto su W/NW ( non C...on, però forse per questo son stato graziato). A parte le battute non credo ci sia alcun problema, o almeno spero. Un conto è postare una o più immagini, e tu ben hai spiegato il motivo della scelta, un conto è condurre battaglie di religione. C'è ne già abbastanza...

Un caro saluto


Toad
abyss
Per gli scatti, la penso come TOAD: siamo ospiti in casa NITAL e non ce lo scordiamo, ma credo basti non esagerare. Certo, proprio una Canon ti dovevi comprare!! rolleyes.gif
Comunque capisco la comodità di avere un buon zoom "ampio" tutto già inserito nella fotocamera, senza aggiuntivi, etc... altrimenti c'è la reflex!
La mia idea è che "mamma Nikon" non si sia "spinta" molto con l'ampiezza degli zoom nelle compatte che commercializza (o hai un bel grandangol o hai un bel tele...) per questioni qualitative (vabbe' io comunque sono uno 'vecchio stile' e prima della D70 avevo addirittura solo ottiche fisse!).
Ciao e buon divertimento! wink.gif
toad
QUOTE(abyss @ Aug 10 2005, 01:43 PM)
La mia idea è che "mamma Nikon" non si sia "spinta" molto con l'ampiezza degli zoom nelle compatte che commercializza (o hai un bel grandangol o hai un bel tele...) per questioni qualitative (vabbe' io comunque sono uno 'vecchio stile' e prima della D70 avevo addirittura solo ottiche fisse!).


Probabilmente hai ragione. Ti parla uno che ha un corredo reflex tradizionale (quasi) solo con ottiche fisse. Esattamente Contax con 18,28,35,85,200. Ho anche il 50 comprato con la macchina e uno zoom 28-70 acquistato d'occasione (vera) circa tre anni fa. Tutto Zeiss. La mia digitale è una compattona Sony DSC F828, praticamente regalata ( per cui...) che ha appunto un 28-200. Che dire? è molto, molto comodo, certo la Sony non brilla per compattezza ma per ergonomia sì. Per cui capisco Gabriele nelle sue esigenze.
Ah.. che ci faccio sul Forum Nital? Beh, formalmente perché ho acquistato un meraviglioso Coolscan 5000, veramente impagabile! Moralmente ( ma questo lo dico io) perché posseggo due gloriose Nikon a telemtero: S2 e SP. A quando la DSLR? Quando sarà per me il momento e credo non avrò dubbi sul brand...
Forse sono andato un po' O.T., ma siamo ad agosto... qualcuno perdonerà.

Un caro saluto

Toad
abyss
Ciao Toad, anche le mie reflex prima della D70 (che mi ha portato al forum Nital) erano (e sono) Contax con vetri -focale fissa- Zeiss. Tutto comprato usato, negli anni, e tutto ancora oggi perfettamente funzionante Pollice.gif
Spesso uso la pellicola e per divertirmi passo gli scatti che mi piacciono di più al Coolscan (V), altre volte scatto direttamente in digitale con la D70.
L'importante è divertirsi a fotografare, così come farà anche Gabriele col suo nuovo acquisto!
toad
QUOTE(abyss @ Aug 10 2005, 02:25 PM)
L'importante è divertirsi a fotografare, così come farà anche Gabriele col suo nuovo acquisto!


Sicuramente Pollice.gif Pollice.gif

Contento inoltre di conoscere qualcuno con quasi il mio stesso "curriculum" di "ferraglia"..., però che ferraglia!

Un caro saluto

Guido
gabrieleD70
Giusto.
Vedete, la qualità "esasperata", per quanto le mie tasche mi possano permettere, la cerco nelle Reflex, o meglio, nelle ottiche delle reflex.
Tra Nikon e Canon non ho mai avuto dubbi.
Per la praticità, devo ammettere che altri brend spesso sono un po' più.... "brillanti". Ma non voglio entrare in discussioni sterili.
Per quanto riguarda il mondo reflex credo che gratifichi il fotografo ai massimi livelli e spero che la D200, prossima ventura, sia una gran macchina. Non troppo esasperata come la D2X, a livello funzionale. A livello qualitativo mi aspetto un vero punto di riferimento.
Viceversa, se non mi dovesse entusiasmare e fosse una sorta di modello di passaggio (v. D70s) o di compromesso commerciale (v. D50), non cambierò certo brand.
Aspetterò serenamente la D300 (da non confondere con la 300D !!!! per carità) coccolandomi con la mia cara "vecchia" D70.

Gabriele
lucabres
Ciao, non biasimo la tua scelta, hai preso la stessa macchina che si è preso il mio collega dopo innumerevoli tentativi di portarlo verso la nikon. Lui cercava lo zoom su ghiera e lo stesso per la messa fuoco su ghiera.

Ho potuto provare la canon in modo approfondito... son contento di aver scelto nikon al suo tempo.

Indubbiamente le qualità delle foto è simile, però dal punto di vista tecnico la nikon dispone di molte più opzioni per il flash esterno, la messa a fuoco immediata su infinito ecc e molte altre cose.

Comunque la 8700 nan ha il 28 e l'adattatore è un mattone, e poi è sempre un adattatore non un obbiettivo, aggiungendo aberrazioni/distorsioni alle esistenti.

LucaBrez


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.