Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alexzak
..salve a tutti..trovo che,nella messa a fuoco,la D700 abbia un pulsante di scatto con troppa escursione e di conseguenza mi ritrovo a premere troppo in profondità il pulsante di scatto...questa particolarità mi ha fatto "padellare" diversi "attimi" di eventi sportivi con soggetti in rapido movimento...problema che non avevo con la mia D90 ,cui mi trovavo benissimo nell'inseguire e nel mettere a fuoco i soggetti in movimento...forse è una caratteristica della D-700,ma non riesco ad abituarmici...volevo domandarvi se in qualche modo si può tarare il pulsante di scatto della D700 o per lo meno settarlo con molta meno escursione e renderlo più reattivo alla mia pressione del mio dito indice...grazie in anticipo...!
itrichi
anche io lo trovai strano, fidati e datti solo il tempo di conoscerlo meglio wink.gif
ang84
Non si tara ,devi solo prenderci mano.. Il maggiore gioco è dovuto dagli o-ring di gomma posizionati al di sotto come guarnizione da intemperie. Tutto li.. vivi sereno! smile.gif
itrichi
QUOTE(ang84 @ Dec 30 2010, 12:04 PM) *
Il maggiore gioco è dovuto dagli o-ring di gomma posizionati al di sotto come guarnizione da intemperie.


grazie, non sapevo questa cosa ed ora lo giustifico ancor meglio wink.gif


MightyMike
QUOTE(alexzak @ Dec 30 2010, 11:16 AM) *
..salve a tutti..trovo che,nella messa a fuoco,la D700 abbia un pulsante di scatto con troppa escursione e di conseguenza mi ritrovo a premere troppo in profondità il pulsante di scatto...questa particolarità mi ha fatto "padellare" diversi "attimi" di eventi sportivi con soggetti in rapido movimento...problema che non avevo con la mia D90 ,cui mi trovavo benissimo nell'inseguire e nel mettere a fuoco i soggetti in movimento...forse è una caratteristica della D-700,ma non riesco ad abituarmici...volevo domandarvi se in qualche modo si può tarare il pulsante di scatto della D700 o per lo meno settarlo con molta meno escursione e renderlo più reattivo alla mia pressione del mio dito indice...grazie in anticipo...!


Non mi sembra che si possa tarare. Al massimo puoi disattivare la messa a fuoco sul pulsante di scatto e utilizzare solo l'apposito tasto AF-ON (molto comodo).

Mi hanno fatto notare, in un altro 3d, che utilizzando il suddetto tasto c'è un qualche problema con gli obbiettivi VR ma sinceramente non ho approfondito perchè... non possiedo obbiettivi VR smile.gif

Ciao!
CVCPhoto
Mandala in LTR e fagli montare il tasto della D3000 messicano.gif

A parte l'ironia, ho invece notato sulla mia che c'è una posizione quasi a fondo corsa che se non si schiaccia completamente si va a raffica anche avendo impostato lo scatto singolo. Ci vuole molta sensibilità sul dito ma è possibile farlo.

Carlo
roby-54
Per i soggetti in rapido movimento è consigliato sare il tasto AF-ON per inseguirli e utilizzare il pulsante di scatto solo per scattare. Il tasto AF-ON non attiva il VR anche se è acceso ma dato che quel tipo di foto prevede tempi rapidi, il VR non ti serve!
Ecco un esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1015.2 KB
alexzak
QUOTE(roby-54 @ Dec 31 2010, 11:01 PM) *
Per i soggetti in rapido movimento è consigliato sare il tasto AF-ON per inseguirli e utilizzare il pulsante di scatto solo per scattare. Il tasto AF-ON non attiva il VR anche se è acceso ma dato che quel tipo di foto prevede tempi rapidi, il VR non ti serve!
Ecco un esempio:

Ingrandimento full detail : 1015.2 KB

..grazie per la dritta!!effettivamente questa soluzione è quella che mi garberebbe di più......però ,provando ho l'impressione che durante l'inseguimento del soggetto,la messa a fuoco risulti un pò più lenta del solito e non solo..... .ho provato sia con sigma 70-200 hsm, che con il 70-200 vr nikkor,ambedue f/2,8 e il risultato è stato identico..ossia ,con il tasto AF-ON,poca velocita di messa a fuoco e talvolta insistendo con l'inseguimento,dopo alcuni secondi hanno addirittura smesso di mettere a fuoco...e non si tratta di una sensazione o di una mia impressione..sbaglio qualcosa??? devo rivedere alcuni settaggi per utilizzare al meglio questo tasto AF-ON?? hmmm.gif
Curad
A me sinceramente non ha mai dato l'impressione di avere troppa escursione, con AFC tengo sempre il pulsante di scatto a metà, quindi la corsa verso lo scatto finale è corta e non mi crea problemi.
C.
alexzak
QUOTE(Curad @ Jan 1 2011, 04:38 PM) *
A me sinceramente non ha mai dato l'impressione di avere troppa escursione, con AFC tengo sempre il pulsante di scatto a metà, quindi la corsa verso lo scatto finale è corta e non mi crea problemi.
C.
il fatto è che mi ero troppo abituato al pulsante della D90,che faceva sentire molto bene il limite e lo scatto partiva molto più in "superfice"se così si può dire...a confronto quello della D700,per rendere meglio l'idea ,sembra più burroso e a volte si ha la sensazione di aver perso l'attimo fatidico,perchè sicuro pensi di scattare e invece con il suo pulsante "troppo morbido" lo scatto avviene un frazioncina di tempo dopo... parliamo di un inezia,si intende,però la cosa mi infastidisce e comincia ad essere un pò frustante. visto che dopo 1800 scatti ,sotto questo aspetto , ancora non riesco ad avere il giusto feeling ..detto questo,sono sicuro(spero!) che sia solo questione di abitudine..
Aquilonista
Se proprio non riesci a farci l'abitudine, vorrà a dire che ti mando la mia D90 in cambio della tua...
alexzak
QUOTE(Aquilonista @ Jan 1 2011, 05:44 PM) *
Se proprio non riesci a farci l'abitudine, vorrà a dire che ti mando la mia D90 in cambio della tua...

il mondo è bello perchè vario e una risposta come questa ci può stare...Buon Anno anche a te!!!
roby-54
QUOTE(alexzak @ Jan 1 2011, 03:31 PM) *
,dopo alcuni secondi hanno addirittura smesso di mettere a fuoco...e non si tratta di una sensazione o di una mia impressione..sbaglio qualcosa??? devo rivedere alcuni settaggi per utilizzare al meglio questo tasto AF-ON?? hmmm.gif


A tal proposito ti consiglio di leggere il saggio" impostazioni di ripresa su scene dinamiche" ce si trova in questo stesso sito della Nital.it sotto "Nikon School- Corsi Nikon". A me è stato molto utile all'inzio per capire come impostare la macchina per foto sportive.
Certo la cosa fondamentale al fine di sfruttare tutte le capacità d iripresa dinamica in AF-C è quell di agganciare con certezza il soggetto in movimento fin dall'inizio, se ciò non avviene alcuni fattori a tuo favore come il Look-on possono addirittura diventare uno svantaggio! Leggi il saggio!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.