Luca perch� hai aperto un'altra discussione. ?
Potevi continuare l'altra. Anzi le altre
http://www.nikonclub.it/forum/300mm_F4_Ver...28-t197856.htmlhttp://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p=1&#entry1Credo che faticherai (ammesso che sia possibile, forse con un Kenko) a duplicare il 300 f2,8 AF.
Dubito. E ammesso che si duplichi
Per me rimane quello che ho detto altrove.
300 f4 afs pi� veloce messa a fuoco e duplicabile con TC II e di peso inferiore.
Versatile.
300 AF f2,8
maggior qualit�, peso maggiore, costa qualcosa in pi� usato: poi quel che ho detto sulla duplicazione.
Anzi vedo ora che funziona con TC 301 e TC14B poco reperibili. Per� l'AF per me te lo scordi (dico la messa a fuoco automatica)
Aspettiamo ancora per� chi ce l'ha o l'ha avuto. Se ripassa.
QUOTE(castorino @ Dec 20 2010, 05:57 PM)

Ho avuto i 300 f2,8 AF e ti posso assicurare che � una lente splendida, in accoppiata con la D2x era anche abbastanza veloce nelle foto al volo, certo non paragonabile (per velocit�) al nuovo AF-S VR ma comunque soddisfacente, gli unici due difetti che gli si possono ascrivere sono, l'incapacit� di usare i nuovi TC con messa a fuoco automatica e l'ingombro, assai superiore al 300 f4, un altro svantaggio � che in alcuni capanni il 300f2,8 � pi� largo delle feritoie! In breve, se devi duplicare la focale meglio il 300 f4 AF-S, se invece ti � sufficente liscio allora io prenderei il 300 AF f2,8, ciao Rino
QUOTE
Af 300 2.8 prima serie (quello di cui stiamo parlando, senza motore interno)
L'af non � poi lentissimo, ingombrante e pesante s�, come ti � stato giustamente gi� detto, � pur sempre un 2.8 per�.