Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
seventywan
ciao a tutti,

ho letto in rete che impostando nella fotocamera un particolare file di riferimento per il bilanciamento del bianco (il cosidetto UniWB), si puo' ottimizzare l'esposizione e quindi trarre il massimo vantaggio dall' "esposizione a destra" (per chi scatta in RAW, per i jpeggisti non serve a niente).

quello che non ho capito e' come creare questo particolare file: qualcuno di voi puo' aiutarmi? come scritto in oggetto, ho una D40.

grazie e buon anno a tutti!
larsenio
il WB � soggettivo ed � fondamentale farlo in base alla tipologia di luci ambiente, impostare 1 tipo di wb � inutile per fare "tutto" smile.gif
maxiclimb
Larsenio, in questo caso la domanda � un po' pi� articolata... rolleyes.gif

La tecnica dell' UniWB si basa su premesse piuttosto interessanti a livello teorico, tuttavia, non conosco nessuno che abbia approfondito seriamente la cosa, perlomeno sul forum.
Vediamo se passa qualcuno che ne sa di pi�.

Personalmente non sono certo che i vantaggi siano tali da giustificare la complessit� dell'operazione.
larsenio
QUOTE(maxiclimb @ Jan 6 2011, 06:05 PM) *
Larsenio, in questo caso la domanda � un po' pi� articolata... rolleyes.gif

La tecnica dell' UniWB si basa su premesse piuttosto interessanti a livello teorico, tuttavia, non conosco nessuno che abbia approfondito seriamente la cosa, perlomeno sul forum.
Vediamo se passa qualcuno che ne sa di pi�.

Personalmente non sono certo che i vantaggi siano tali da giustificare la complessit� dell'operazione.

allora dovr� approfondire pure io!!
_Led_
QUOTE(seventywan @ Dec 31 2010, 02:08 AM) *
ciao a tutti,

ho letto in rete che impostando nella fotocamera un particolare file di riferimento per il bilanciamento del bianco (il cosidetto UniWB), si puo' ottimizzare l'esposizione e quindi trarre il massimo vantaggio dall' "esposizione a destra" (per chi scatta in RAW, per i jpeggisti non serve a niente).

quello che non ho capito e' come creare questo particolare file: qualcuno di voi puo' aiutarmi? come scritto in oggetto, ho una D40.

grazie e buon anno a tutti!


Se ricordo bene, tutta la teoria delll'uniWB nacque all'epoca della D70 per fare in modo che i tre canali avessero tutti lo stesso coefficiente WB. In questo modo l'istogramma della D70 (basato solo sul verde) diveniva una rappresentazione fedele di tutti e tre i canali permettendo quindi maggiore precisione nella tecnica ETTR.
Un altro vantaggio era quello di utilizzare un filtro magenta in modo da aumentare l'esposizione dei canali R e B senza bruciare il verde, in questo modo si riusciva a diminuire il rumore proveniente dai canali R e B generalmente sottoesposti.

In questo vecchio 3D di dpreview ci sono varie spiegazioni teoriche (sopratutto nei post di Iliah Borg e Bill Janes)
La metodologia pi� seguita consiste nello scaricare dei jpg con il WB "giusto" gi� messo a punto da questi "guru" dell'uniWB.
Se non trovi il file giusto per la D40 puoi provare l'altro metodo pi� casalingo: fai il WB premisurato sul monitor che mostra il colore RGB 96/64/72.
Questo metodo va bene per la D300: sinceramente non so se i coefficienti della D40 siano del tutto uguali. Potresti ottenere dei coefficienti "near UniWB" che comunque potrebbero essere adeguati per i tuoi scopi.
Prova.
Enrico_Luzi
se scatti in raw il problema non si pone.
in ACR risolvi in 1sec
_Led_
QUOTE(Horuseye @ Jan 7 2011, 03:54 PM) *
se scatti in raw il problema non si pone.
in ACR risolvi in 1sec


Non mi sono spiegato bene... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.