QUOTE(digimark @ Jan 1 2011, 11:08 PM)

Complimenti per il bellissimo bambino. Direi che la colpa sia da imputare alla tutina nera che a influenzato l'esposimetro, provabilmente eri vicino al soggetto e con una misurazione tipo spot o semispot il nero della tutina ti a dato una sovraesposizione, comunque in una scena di forte contrasto specialmente come nella seconda fotografia avvolte bisogna scendere a dei compromessi e cioe esprrere per il soggetto che interessa, eventualmente anche a scapito dello sfondo
grazie per i complimenti al mio bimbo ma il merito e' molto dell mamma...
puo' essere che effettivamente l'esposimetro sia stato ingannato dal colore scuro della tuta da sci, in effetti ero molto vicino...
Grazie a presto, Nicola
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2011, 11:21 PM)

Nicola, ti consiglio innanzitutto di disinserire il D-Lighting qualora tu non l'abbia ancora fatto.
L'esposizione in modalit� spot deve essere inoltre molto accurata per non rischiare errori clamorosi. Nel caso della prima foto se l'avessi presa direttamente sul viso del bambino quasi sicuramente sarebbe venuta corretta.
Puoi anche lavorare in manuale prendendo l'esposizione puntando la mano sinistra alzata in direzione del soggetto, la luce non cambier� a meno che il soggetto non sia in ombra.
Con l'esposizione presa in quel modo potrai scattare anche 200 immagini dalle varie angolazioni che verranno tutte esposte correttamente.
Osservando invece la seconda immagine non la trovo assolutamente sovraesposta. Una maschera di contrasto in pp e viene a posto.
Carlo
ciao Carlo, hai ragione per quanto riguarda la misurazione in spot ma stavo esponendo in ponderata centrale e poi ho provato anche il matrix.
Magari provero' a misurare la corretta esposizione sulla mia mano sx e vedere cosa ne esce.
Per quanto riguarda il d-lighting in qualche altra discusione ( non ricordo dove ) si consigliava di lasciarlo disinserito. Io ho sempre scattato lasciandolo disinserito; mi consigli di provare ad inserirlo?
Grazie, ciao
Nicola