Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tommaso.c
ciao ragazzi, non so se � un problema, posseggo da pochissimo la macchina d300s ho notato che quando faccio i video mi da delle strisce tipo con luminosit� alta e bassa alternata.. non riesco a spiegarmi bene ..in poche parole non si vede nitidissimo.
qualcuno ha lo stesso problema ??

grazie infinite..
larsenio
con la D300s non penserei di farci video, non � una videocamera quindi tutto quello che vedi � grasso che cola.. se hai pensato di prendere la D300s per farci anche video hai sbagliato totalmente i presupposti biggrin.gif
felixx
QUOTE(tommaso.carra @ Jan 1 2011, 10:13 PM) *
ciao ragazzi, non so se � un problema, posseggo da pochissimo la macchina d300s ho notato che quando faccio i video mi da delle strisce tipo con luminosit� alta e bassa alternata.. non riesco a spiegarmi bene ..in poche parole non si vede nitidissimo.
qualcuno ha lo stesso problema ??

grazie infinite..


Non � ben chiaro il problema.
Non ho capito se hai un video a bande oppure l'esposizione cambia da sola oppure altro.
cmq..
La ripresa � fissa oppure ti muovi?
Poi, hai settato la modalit� mano libera o treppiede?
Prova a mettere la macchina sul treppiede, metti l'otturazione a 1/50 e inquadrando 1 min un punto fisso vedi se riscontri ancora il problema.

ciao
monteoro
Ripresa con bande orizzontali? hai per caso ripreso scene con luce del neon? se si � questo il problema.
Se ne � discusso molto anche in passato-
ciao
Franco
felixx
QUOTE(monteoro @ Jan 2 2011, 10:56 AM) *
Ripresa con bande orizzontali? hai per caso ripreso scene con luce del neon? se si � questo il problema.
Se ne � discusso molto anche in passato-
ciao
Franco


Gi� gi� gi�....
Ha ragione Franco, c'� anche scritto sul manuale se nn ricordo male.
Tra l'altro ho detto una scemenza perch� sulla 300 nn puoi impostare il tempo.
tommaso.c
ciao a tutti allora provo a spiegare meglio, ho delle banda che dall'alto scendono verso il basso ero all'intero di un palaghiaccio a mentana ..avevo l'illuminazione con quelle lampade grandi bianche non so che tipo sono..tuttavia..non sapevo si potesse settare la macchina legger� meglio il manuale..ma comunque se fa anche dei video non capisco perche non debbano essere decenti blink.gif comunque non credo sia un problema della fotocamera..o almeno spero..riprover� con il sole..

un sentito grazie a tutti
Tommaso
monteoro
Perch� � una Fotocamera, per fare video meglio una videocamera.
La potenza del marketing fa di questi scherzi, ma rimango sempre della mia opinione:

Fotocamera per le foto
Videocamera per i filmati.
Se hanno ergonomie diverse, software diversi, diverse le modalit� di gestione, un motivo ci sar� pure, o no?

E' il mio pensiero ovviamente, condivisibile o meno.
Franco

p.s. probabilmente l'illuminazione era a vapori di mercurio, assimilabile al neon, ma da quel che so dal 2006 � vietata la vendita di lampade di questo tipo
claudio.baron
QUOTE(tommaso.carra @ Jan 4 2011, 10:29 PM) *
ciao a tutti allora provo a spiegare meglio, ho delle banda che dall'alto scendono verso il basso ero all'intero di un palaghiaccio a mentana ..avevo l'illuminazione con quelle lampade grandi bianche non so che tipo sono..

Come gi� detto da Franco e Felixx, qualsiasi tipo di illuminazione a corrente alternata � suscettibile di causare problemi di quel tipo, specie se hanno una "rimanenza" bassa. Infatti con la corrente alternata, 50 o 60 volte al secondo a seconda del Paese del mondo in cui ti trovi, la tensione � nulla e la lampada � come se fosse spenta. Di conseguenza, in realt� la luce non � costante ma "pulsa". Al minimo di luce (pochi istanti dopo lo "zero" della tensione), il sensore cattura un'immagine buia, al massimo successivo un'immagine chiara. Dall'interazione con la frequenza di aggiornamento (frame rate) e dell'otturatore, ecco il fenomeno di banding...
Anche in esterni, comunque, i video catturati dalle macchine fotografiche possono soffrire di banding nel caso in cui ci sia rapido movimento relativo tra soggetto e fotocamera. Penso che Felixx si riferisse a questo quando ti ha chiesto se ti muovevi. Avevo letto anche la motivazione tecnica alla cosa, ma non me la ricordo e non so pi� dov'era la fonte... Probabilmente cercando nel forum qualcosa trovi.
Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.