Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tmaxblu
prima di tutto buon 2011 a tutto il forum ho passato l ultimo dell ' anno in compagnia della mia d90 ora presa un po di dimestichezza con le impostazioni, diciamo nell uso giornaliero... mi trovo in difficolta' nell uso notturno mi e capitato di sera di nn ottenere i risultati spereti con la mitica d90, vorrei sapere da voi come comportarmi di notte, alzando l iso anche a 3200 mi venivano spesso un po mosse e con effetti brutti dovevo perforza utilizzare il flash pero nn mi piace ila foto col flash lo utiizzo solo in condizzione di buio quasi totale . Un altra info e vorrei dei pareri su come usare al meglio il di-light e il bracketing nn mi ricordo se si scrive cosi e su come usare il flash a distanze ravvicinate senza texano.gif far diventare i soggetti dei fantasmiiiiii :)grazie...
Antonio Canetti
per le foto notturne a mano libera si potrebbe consigliare ISO (come fai gi� tu) alti e usare il programma " S" dove scegli tu un tempo veloce per non avere il mosso, poi dipende da che ottica hai.

per il D-light consiglierei di non usarlo in fasedi ripresa, ma usarlo in post produzione con Capture NX2 dove � pi� facile ottenere risultati desiderati.

bracketing sul digitale puo essere utile a chi usa la tecnica del HDR ( dove serve avere foto diversamente esposte).

per il flash che spara quando il soggetto � vicino bisogna sottoesporre il flash con l'apposito tastino

smile.gif per una migliore lettura � meglio adottare " non " che " nn " smile.gif


Antonio
VinceNikkor
Io in condizioni di scarsa luminosit� imposto tutto in manuale.. misurazione dell'esposizione Spot o Ponderata Centrale.. AF a punto singolo.. Diaframma tutto aperto (occhio alla profondit� di campo..) e per i tempi faccio delle prove.. logicamente il tutto dipende dall'obiettivo che monti: pi� � luminoso e pi� potrai utilizzare tempi veloci che limitano il mosso, il VR limita le vibrazioni della macchinetta e non quelle del soggetto. Ricorda per� che per certi "miracoli" ci vorrebbe la D3 ma se � completamente buio dovresti utilizzare le sofisticate attrezzature in dotazione all'esercito!!! messicano.gif
Ciccio1977
QUOTE(tmaxblu @ Jan 2 2011, 05:09 AM) *
prima di tutto buon 2011 a tutto il forum ho passato l ultimo dell ' anno in compagnia della mia d90 ora presa un po di dimestichezza con le impostazioni, diciamo nell uso giornaliero... mi trovo in difficolta' nell uso notturno mi e capitato di sera di nn ottenere i risultati spereti con la mitica d90, vorrei sapere da voi come comportarmi di notte, alzando l iso anche a 3200 mi venivano spesso un po mosse e con effetti brutti dovevo perforza utilizzare il flash pero nn mi piace ila foto col flash lo utiizzo solo in condizzione di buio quasi totale . Un altra info e vorrei dei pareri su come usare al meglio il di-light e il bracketing nn mi ricordo se si scrive cosi e su come usare il flash a distanze ravvicinate senza texano.gif far diventare i soggetti dei fantasmiiiiii :)grazie...


buon anno anche a te!
Non posseggo una D90,ma usando una macchina fotografica mi son trovato anch'io in situazioni simili.
Per foto notturne, se puoi, l'ideale sarebbe dotarti di un 'ottica adatta,cio� con un'apertura minima abbastanza ampia per raccogliere pi� luce possibile e contenendo gli ISO(il rumore � il nemico numero uno della macchina digitale...ma un'ottica simile � troppo costosa,temo).
Non so che foto devi fare,ma secondo me � davvero prezioso avere a disposizione un TREPPIEDE,� sicuramente pi� fermo di qualsiasi mano e ti vengono delle foto di eccellente nitidezza.
il treppiede ti sar� anche utilissimo nel bracketing.
il flash pop-up � il peggiore flash che puoi avere a disposizione,prova a compensare (vedi regolazione nel men�) oppure metti un foglietto di carta sottile davanti al flash (� rudimentale ma...).
per quanto possibile serviti della luce a disposizione.
ciao e divertiti con la d90...deve essere davvero una bella macchina! ;-)
CVCPhoto
QUOTE(tmaxblu @ Jan 2 2011, 05:09 AM) *
prima di tutto buon 2011 a tutto il forum ho passato l ultimo dell ' anno in compagnia della mia d90 ora presa un po di dimestichezza con le impostazioni, diciamo nell uso giornaliero... mi trovo in difficolta' nell uso notturno mi e capitato di sera di nn ottenere i risultati spereti con la mitica d90, vorrei sapere da voi come comportarmi di notte, alzando l iso anche a 3200 mi venivano spesso un po mosse e con effetti brutti dovevo perforza utilizzare il flash pero nn mi piace ila foto col flash lo utiizzo solo in condizzione di buio quasi totale . Un altra info e vorrei dei pareri su come usare al meglio il di-light e il bracketing nn mi ricordo se si scrive cosi e su come usare il flash a distanze ravvicinate senza texano.gif far diventare i soggetti dei fantasmiiiiii :)grazie...


Ciao Tmax, contrariamente a quanto si possa credere, nelle fotografie notturne si impostano gli iso al minimo e si fa uso del cavalletto. In mancanza di questo utile ausilio, iso alti, diaframma aperto e molta attenzione ad un'esposizione corretta. Se sottoesponi infatti, quando in pp bilanci l'immagine ti salta fuori tutto il rumore possibile.Meglio nel dubbio sovraesporre leggermente.

In condizioni di buio totale dipende cosa vuoi fotografare. Il flash pu� andar bene solo se devi riprendere soggetti a distanze adeguate, ma per paesaggi o foto architettoniche scordatelo.

Il D-Lighting � una brutta bestia che personalmente lo tengo sempre su OFF poich� tende a falsare l'esposizione e schiarire troppo le ombre. Mi riservo la correzione in pp scattando in RAW.

Il Bracketing � utile per effettuare degli scatti a forcella quando non sei sicuro dell'esposizione corretta e vuoi portare a casa lo scatto il pi� possibile esposto correttamente. Non serve soltanto per l'esposizione, ma pu� essere impostato anche per il WB o il Flash. Il manuale d'uso della fotocamera � in grado di fornirti tutti i settaggi in merito.

Carlo
Manuel_MKII
Il cavalletto e' d'obbligo nelle notturne, in queste foto ci sono voluti alcuni secondi di posa per cui....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB


ma anche se non lo hai a disposizione puoi provare ad appoggiarti da qualche parte tenendo ben ferma la macchina....come ho fatto qui...anche se il tempo non era lungo quanto le altre due foto perche' avevo alzato gli iso!!

P.S. - Nikon D70s....con al D90 puoi fare molto meglio in notturna ad iso alti!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2011, 02:23 PM) *
Il cavalletto e' d'obbligo nelle notturne, in queste foto ci sono voluti alcuni secondi di posa per cui....


Ingrandimento full detail : 2.9 MB



Ingrandimento full detail : 3 MB


ma anche se non lo hai a disposizione puoi provare ad appoggiarti da qualche parte tenendo ben ferma la macchina....come ho fatto qui...anche se il tempo non era lungo quanto le altre due foto perche' avevo alzato gli iso!!

P.S. - Nikon D70s....con al D90 puoi fare molto meglio in notturna ad iso alti!!


Ingrandimento full detail : 2.4 MB


La prima mi piace in particolar modo.

Carlo
Manuel_MKII
Grazie Carlo, probabilmente per la sua geometricita' semplice.
igor_bianchini
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2011, 02:23 PM) *
Il cavalletto e' d'obbligo nelle notturne, in queste foto ci sono voluti alcuni secondi di posa per cui....
Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Ingrandimento full detail : 3 MB
ma anche se non lo hai a disposizione puoi provare ad appoggiarti da qualche parte tenendo ben ferma la macchina....come ho fatto qui...anche se il tempo non era lungo quanto le altre due foto perche' avevo alzato gli iso!!

P.S. - Nikon D70s....con al D90 puoi fare molto meglio in notturna ad iso alti!!
Ingrandimento full detail : 2.4 MB



Belle , complimenti veramente !!!!!!! poi il B/n camuffa egregiamente l'eventuale rumore !
Manuel_MKII
E' vero igor, questa infatti e' stata scattata la stessa sera e......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
CVCPhoto
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2011, 03:25 PM) *
Grazie Carlo, probabilmente per la sua geometricita' semplice.


Una composizione molto d'impatto che conduce l'occhio quasi a scorgere cosa si nasconde dietro la curva.

QUOTE(igor_bianchini @ Jan 2 2011, 06:47 PM) *
Belle , complimenti veramente !!!!!!! poi il B/n camuffa egregiamente l'eventuale rumore !


Anzi... con un p� di rumore ci guadagna pure.

Carlo
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 2 2011, 11:58 PM) *
Anzi... con un p� di rumore ci guadagna pure.

Carlo



Infatti, io solitamente uso t-max 400 ed un po di grana la VOGLIO vedere quindi col Digitale sembra sembre troppo "pulito" lo scatto, almeno che non scatti con ISO elevatissimi o CMQ che non faccia della PP.......
CVCPhoto
QUOTE(igor_bianchini @ Jan 3 2011, 07:41 AM) *
Infatti, io solitamente uso t-max 400 ed un po di grana la VOGLIO vedere quindi col Digitale sembra sembre troppo "pulito" lo scatto, almeno che non scatti con ISO elevatissimi o CMQ che non faccia della PP.......


Retaggio da vecchi 'pellicolari'. Ora non scatto pi� con pellicola, ma quando converto in bn uso spesso il profilo T400 su ViewNX2 e accentuo la nitidezza in modo da farmi restituire un p� pi� di grana.

Carlo
igor_bianchini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2011, 02:28 PM) *
Ora non scatto pi� con pellicola
Carlo

Male ! anzi direi Malissimo !!!!!!!!! Voto 4- !!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.