Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
maxime1
Ciao a tutti, possiedo una D300, 24-70 e 80-200 entrambi 2.8. Vorrei finalmente passare al FX, mantenendo la D300 come secondo corpo macchina e per avere pi� portata con l'80-200 in caso di necessit�. Cosa mi consigliate : D700 o D3S (diverse non solo nel prezzo?) oppure eventualmente attendere la nuova D700 ?
Grazie per i vostri preziosissimi consigli!
gocrigo
se avessi i denari, prenderei subito la D3s...a me farebbe molto comodo poter lavorare a sensibilit� pi� elevate con un rumore molto contenuto a parte il fatto che il corpo, � ben pi� "robusto" e i vari meccanismi, sono testati-garantiti per il doppio degli scatti..
Io posseggo una D700 e forse attender� il suo rinnovo ma, se avessi i denari, non ci penserei e me la farei subito!
wink.gif
Cri
edate7
Io ho la D3, ma, forse, oggi, comprerei la D700. E' probabile per� che quest'anno ci porti la nuova D700 e la nuova D3... io se fossi in te aspetterei, anche perch� la D3s, pur essendo una reflex di livello stratosferico, non la regalano di certo! Tornando alla tua domanda, se ti servono gli altissimi ISO (considera che io con la d3 ho scattato anche a 6400 ISO senza alcun problema; credo che la D700 si comporti allo stesso modo), la risposta � solo la D3s.
Ciao e buona scelta!
Gian Carlo F
Io ho la D700 e provengo da una D90.

Dovessi dirti la mia vorrei una D700 col sensore della D3s, perch� mi regalerebbe ancora pi� qualit� agli alti ISO.

Bisogna dire che a 6400 ISO lavori ancora discretamente con la D700.

Il motivo perch� preferisco il corpo D700 � semplice:
trovo gi� abbastanza ingombrante e pesante la D700, salire ancora penso non mi farebbe piacere
Luigi_FZA
QUOTE(giancarloSV @ Jan 2 2011, 07:34 PM) *
Io ho la D700 e provengo da una D90.

Il motivo perch� preferisco il corpo D700 � semplice:
trovo gi� abbastanza ingombrante e pesante la D700, salire ancora penso non mi farebbe piacere


anche io come Giancarlo ho avuto la D90 e dagli inizi di dicembre ho la 700 : la 700 gia pesa di suo, e come vedo ci andresti ad accoppiare il 24-70 : ti suggerisco una buona preparazione in palestra per sopportarne il peso!

Luigi
giovannimocchetti
Se il prezzo a te va bene e l\'ingombro non ti � scomodi allora prenderei subito la d3s!! Certo nel 2011 usciranno sicuramente nuovi modelli ma questa full frame rimarr� sempre stratosferica!!
marcgast92
beh ci avevo pensato anche io, secondo me se uscisse un ammiraglia nikon FX senza battery pack incluso ma opzionale (come adesso � la d700) sarebbe stratosferico.. l'idea di una d700 con il sensore di una d3 dovrebbe attirare molti professionisti.. avendo il BP opzionale sarebbe uguale al BP incluso con la differenza che in situazioni in cui non serve lo si smonta e questo secondo me � una comodit� unica
frapaodia
Io sono passato da D90 a D3s perch� mi serviva
un'ottima resa ad alti iso e ho fatto centro ohmy.gif
poi come la prendi in mano ti sembra di un
altro pianeta (difficile descriverlo .....)
probabilmente usciranno tante novit�, aggiornamenti,
migliorie etc... ma la D3s � e rimarr� sicuramente
una macchina al top.
giovannimocchetti
QUOTE
beh ci avevo pensato anche io, secondo me se uscisse un ammiraglia nikon FX senza battery pack incluso ma opzionale (come adesso � la d700) sarebbe stratosferico.. l\'idea di una d700 con il sensore di una d3 dovrebbe attirare molti professionisti.. avendo il BP opzionale sarebbe uguale al BP incluso con la differenza che in situazioni in cui non serve lo si smonta e questo secondo me � una comodit� unica
Concordo pienamente ,una d700 con sensore di una d3 avrebbe un successo pazzesco e sarebbe una comodit� per tutti i professionisti! Quasi quasi conviene aspettare!
gocrigo
QUOTE(Giovfoto @ Jan 2 2011, 09:04 PM) *
Concordo pienamente ,una d700 con sensore di una d3 avrebbe un successo pazzesco e sarebbe una comodit� per tutti i professionisti! Quasi quasi conviene aspettare!

..ma secondo voi, sar� la linea di Nikon (un BP separato)...o pensate alla sostituta della D700, la tanto citata D800???
...per� poi ci sarebbe la D4...e saremmo da punto e a capo se anche questa non avesse la possibilit� di smontare il BP...
da quel che so, ora le differenze sostanziali ci sono state con l'uscita delle D300s e D7000 che montano un nuovo sensore...proprio di altra concezione...studiato anche con notevole attenzione per gli obiettivi con il trattamento Nano Crystal...chiss� cosa ci riserver� Nikon...dico che sarebbe ora si decidesse a tirar fuori ste novit�... wink.gif
Gian Carlo F
ma scusate....


la D700 e la D3 non hanno lo stesso sensore?

E' la D3s che cambia come resa agli alti ISO, o mi sono perso qualcosa....
massimhokuto
poco e niente Gian, la d3s � una mossa commerciale per riprendere a vendere le ammiraglie, con il lancio della d700 le d3 hanno subito un duro colpo, perch� con 2000 euro in meno si portava a casa la qualit� dell'ammiraglia in un corpo pi� maneggevole. non a caso non si parla di D700s !

in termini pratici la d3s ha la stessa qualit� della D3 fino a 6400 iso, ha in pi� i 12800 ma non cambiano la vita.
il video e la pulizia del sensore.
nadirfly
QUOTE(massimhokuto @ Jan 2 2011, 10:18 PM) *
poco e niente Gian, la d3s � una mossa commerciale per riprendere a vendere le ammiraglie, con il lancio della d700 le d3 hanno subito un duro colpo, perch� con 2000 euro in meno si portava a casa la qualit� dell'ammiraglia in un corpo pi� maneggevole. non a caso non si parla di D700s !

in termini pratici la d3s ha la stessa qualit� della D3 fino a 6400 iso, ha in pi� i 12800 ma non cambiano la vita.
il video e la pulizia del sensore.


La D3 e la D700 hanno le "stesse" caratteristiche a livello di sensore... ma la D3s � una cosa eccezionale!
Ho la 700 e la 3s e vi posso assicurare, ed � una prova fatta con un collega ieri sera, che il rumore digitale presente a 2500 iso della d700 � equivalente a quello della d3s a 6400 iso. Questo solo per il discorso rumore e non parliamo della differenza cromatica! Poi la qualit� del corpo macchina � a prova di bomba... sembra di passare da una utilitaria di fascia alta ad un hummer in allestimento cittadino! Hai lo scatto silenzioso che in chiesa � meraviglioso che con gli iso alti utilizzabili, il prete non si render� conto che sta il fotografo!
Naturalmente uscir� nel 2011 la d4 e poi la d5 e ..... ma oggi esiste questo e questo mi soddisfa! poi tra cinque anni, come per la d2x, passer� al modello di quel momento senza aspettare!

Saluti
maurikmo
La D3s tutta la vita...basta che guardi la copertura nel mirino.....
Ciao a tutti
riccardobucchino.com
se puoi aspettare prendi la sostituta della D700 che uscir� e che sicuramente sar� migliore della D3s quasi su tutto e coster� sicuramente meno!
MightyMike
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 3 2011, 05:34 PM) *
se puoi aspettare prendi la sostituta della D700 che uscir� e che sicuramente sar� migliore della D3s quasi su tutto e coster� sicuramente meno!


Quoto smile.gif Pollice.gif
marcgast92
non se sarei tanto sicuro.. sar� diversa ma non migliore..

� un po come il dilemma che ci si pone ancora oggi D300 o d2x?

saranno a mio parere prodotti diversi ma non per questo uno prevarr� sull'altro
marce956
Premesso che ho la D3s e ne sono STRA-contento, adesso tirare fuori 4.000 Euro per la D3s (e forse non bastano), non mi sembra un buon affare...
Sul mercatino ho visto D700 attorno ai 1.500 Euro: se ancora in garanzia Nital mi sembrerebbero ben spesi, considerando che un'eventuale rivendita comporterebbe una svalutazione a mio avviso limitata.
Certo un acquisto di usato su un corpo macchina va fatto con le dovute cautele, e non � esente da qualche rischio...
rbobo
o aspettare, ma potrebe passare anche 1 anno > qualche mese per la presentazione> qualche mese per la commercalizzazione > lasciare passare i primi pezzi ( lasciare agli altri l'onere di ev. bug) passano 8-10 mesi come ridere.
Come gi� detto trovare una d700 nel mercatino attorno ai 1400� potrebbe essere un'alternativa, poi si aspettano i modelli nuovi con calma.


Ciao
Rob
castorino
Se ti servono per fotografare l'una vale l'altra, poi Samuel Langhome Clemens, pi� conosciuto come Mark Twain ha scritto "Posso fare a meno di tutto tranne che del superfluo" dry.gif Ciao Rino
CVCPhoto
Maxime, noto le risposte di tutti gli amici, ma di te nemmeno pi� traccia.

Qualora tornerai a l�ggere, il mio consiglio � quello di prenderti la D3s. Dal momento che l'hai presa in considerazione, significa che puoi permettertela e che il suo peso e le sue dimensioni probabilmente li hai gi� valutati.

La resa della D3s agli alti ISO � superiore a quella della D700 di almeno uno stop, anche se molti asseriscono che il guadagno sia anche di 2. Il mirino con visione al 100%, il corpo super-pro fanno il resto.

Anche se non farei cambio con la praticit� della mia D700.

Carlo
larsenio
QUOTE(maurikmo @ Jan 3 2011, 05:04 PM) *
La D3s tutta la vita...basta che guardi la copertura nel mirino.....
Ciao a tutti

non � l'unica che ha copertura 100%
Falcon58
QUOTE(larsenio @ Jan 3 2011, 07:06 PM) *
non � l'unica che ha copertura 100%


Sicuramente non � l'unica ad avere il mirino che copre il 100%, ma certamente la D700 non copre il 100%. Se dovessi scegliere tra D700 e D3s, direi D3s senza esitazioni; ergonomia, reattivit� dello scatto e dell'autofocus, minor rumore ad alti ISO....sono due macchine diverse cos� come � diverso il loro prezzo.....forse tale diversit� di prezzo significher� qualcosa...o no?

Ciao

Luciano
brubat@usa.net
Ciao,

le ho entrambi ma la D3s, ti assicuro, � un'altro pianeta.
Se non ci sono problemi di "dindi" D3s sicuramente: la D700 resta comunque una gran macchina....

Facci sapere.


Bruno

castorino
Il prezzo non � sempre proporzionale al risultato, Rolex e Swatch hanno prezzi molto diversi ma ti indicano il medesimo orario! Se tu avessi 4500 euro da spendere compreresti la D700 ed un'ottica o solo la D3s dry.gif ? Oppure, cosa ti serve della D3s che la D700 non ha? Ciao Rino
larsenio
QUOTE(Falcon58 @ Jan 3 2011, 07:50 PM) *
Sicuramente non � l'unica ad avere il mirino che copre il 100%, ma certamente la D700 non copre il 100%. Se dovessi scegliere tra D700 e D3s, direi D3s senza esitazioni; ergonomia, reattivit� dello scatto e dell'autofocus, minor rumore ad alti ISO....sono due macchine diverse cos� come � diverso il loro prezzo.....forse tale diversit� di prezzo significher� qualcosa...o no?

Ciao

Luciano

a b� certo, la D700 � 90% biggrin.gif
ma la D300 (ahim� DX) � 99-100% smile.gif
Falcon58
QUOTE(castorino @ Jan 3 2011, 08:30 PM) *
Il prezzo non � sempre proporzionale al risultato, Rolex e Swatch hanno prezzi molto diversi ma ti indicano il medesimo orario! Se tu avessi 4500 euro da spendere compreresti la D700 ed un'ottica o solo la D3s dry.gif ? Oppure, cosa ti serve della D3s che la D700 non ha? Ciao Rino


Faccio foto sportiva (auto e moto), ti assicuro che avendole usate entrambe la differenza � notevole, e non parlo di rumore dove anche la D700 se la cava egregiamente, parlo di reattivit� e velocit� dell'autofocus nonch� la raffica.......non c'� paragone. Prenderei in ogni caso la D3s (per il genere di foto che faccio io); poi chiaramente dipende che tipo di foto fa chi ha esposto il quesito del 3D.

Ciao

Luciano
Mauro1258
Non sono in grado di giudicare perch� non le ho mai usate, ma per logica mi viene difficile pensare che una D3S, che costa 2 volte una D700, entrambe FX, possano essere comparabili.

Sarebbe come accostare una Porche Carrera 4S ed una Porche Cayman: entrambe ottime auto sportive ma non comparabili: se uno se la pu� permettere la scelta mi pare ovvia.

Michele Volpicella
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 3 2011, 11:02 PM) *
Non sono in grado di giudicare perch� non le ho mai usate, ma per logica mi viene difficile pensare che una D3S, che costa 2 volte una D700, entrambe FX, possano essere comparabili.

Sarebbe come accostare una Porche Carrera 4S ed una Porche Cayman: entrambe ottime auto sportive ma non comparabili: se uno se la pu� permettere la scelta mi pare ovvia.



Porche o Porchette?
Per me Porsche tutta la vita...
edate7
Comunque attenzione: D3 e D700 hanno lo stesso sensore; la D3s ha un sensore di medesima risoluzione, ma DIVERSO nella progettazione delle microlenti poste davanti ai fotositi rispetto le due reflex precedenti. Pertanto il paragone va fatto tra D3 e D700: la D3s E' una reflex diversa, anche nell'aggiunta di sfumature a mio parere risibili (video), o comode (sgrullatore).
Ciao!
Mauro1258
QUOTE(Michele Volpicella @ Jan 3 2011, 11:16 PM) *
Porche o Porchette?
Per me Porsche tutta la vita...



... anche una "Porchetta" sulla Porsche non sarebbe � male... messicano.gif
massimhokuto
ragazzi per favore, non diamo disinformazioni , quando mai uno scatto a 2500 iso della D3 possa essere paragonato ai 6400 della d3s. ho fatto gli stessi scatti pi� volte con entrambe le macchie e confermo che fino a 6400 siamo uguali.

ecco 2 crop al 100 %

D3 - 6400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 133 KB

D3s - 6400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.2 KB
Alessandro Castagnini
L'unico svantaggio, se lo vogliamo chiamare cos�, � che la D3s non ha il flashino incorporato che si pu� usare come commander per altri flash esterni (cosa che trovo comodissima sulla mia D700: ho due SB-900 e li comando col flash integrato wink.gif ).....per il resto, dovessi scegliere, D3s... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
maxime1
Grazie a tutti per i vostri consigli! Resto al momento con i miei dubbi.
La D3 S costa il doppoio della D700 e se ho ben capito ha :
una resa migliore agli alti ISO e per me � utile
copertura mirino 100%
registraz. filmati ; non indispensabile
stesso sensore ???
doppio slot, utile
alcune possibilit� di pp in macchina, utile ma non indispensabile
Entrambe le macchine credo siano con tecnologia di et� simile (giusto?) per cui penso che una nuova D700, magari con un sensore aggiornato e qualche opzione dell'attuale D3s (altrimenti non sarebbe una evoluzione...) potrebbe collocarsi su una fascia di prezzo intermedia che forse giustificherebbe di pi� l'attuale notevole differenza di prezzo.
Cosa ne pensate???
Ciaoooo
Falcon58
QUOTE(maxime1 @ Jan 4 2011, 08:46 AM) *
Grazie a tutti per i vostri consigli! Resto al momento con i miei dubbi.
La D3 S costa il doppoio della D700 e se ho ben capito ha :
una resa migliore agli alti ISO e per me � utile
copertura mirino 100%
registraz. filmati ; non indispensabile
stesso sensore ???
doppio slot, utile
alcune possibilit� di pp in macchina, utile ma non indispensabile
Entrambe le macchine credo siano con tecnologia di et� simile (giusto?) per cui penso che una nuova D700, magari con un sensore aggiornato e qualche opzione dell'attuale D3s (altrimenti non sarebbe una evoluzione...) potrebbe collocarsi su una fascia di prezzo intermedia che forse giustificherebbe di pi� l'attuale notevole differenza di prezzo.
Cosa ne pensate???
Ciaoooo


Il tuo ragionamento fila per ci� che riguarda il paragone D3-D700, entrambe hanno lo stesso sensore ma probabilmente con due elettroniche di supporto diverse, sono all'incirca della stessa generazione. Discorso diverso invece per ci� che riguarda la D3s, molto pi� recente delle altre due, con un sensore completamente diverso; ha sempre la stessa risoluzione ma i fotositi sono pi� grandi il che l'avvantaggia a livello di gamma dinamico ed un ulteriore contenimento del rumore ad alti ISO. Per quanto riguarda la funzione di PP on camera non mi pronuncio, molto meglio secondo me eseguirla con software esterno.

Ciao

Luciano
murfil
io ho avuto il tuo stesso dubbio agli inizi di dicembre: prendere una d700 subito o mettere nel salvadanaio e arrivare ad una d3s usata (nuova per me � davvero una spesa esagerata)... alla fine ho preso la d700 perch�:
1. non sono una professionista, scatto quando posso (e non � neanche spesso)
2. tutta la serie d2/d3 non hanno il flash incorporato.. so che non � paragonabile ad avere un flash esterno, ma io che lo uso poco (difatti ho ancora solo in sb 25!) lo trovo comodo per le rare volte che lo uso
3. la d700 ha comunque un'ottima qualit�, che non riuscir� a sfruttare al 100%... ero soddisfatta della d200 che ho cambiato solo per poter sfruttare maggiormente gli alti iso... non credo mi servir� mai scattare oltre i 6400.. e se mi servisse pure una volta all'anno non ne varrebbe la pena.
4. le ammiraglie sono tremendamente (per le mie mani) grandi e pesanti.. con d700 e 24-70 sono gi� al limite

ovviamente queste sono state le MIE considerazioni.. le tue possono essere esigenze diverse e quindi ti � pi� consona una d3s che la d700.. come spesso accade solo tu hai la risposta giusta per te.

ps. anche la d700 consente fotoritocco on camera.. come sia non ne ho idea, sempre meglio lavorare su pc con software dedicato
autagi
Salve, vorrei capire ma esiste una differente resa nell'uso delle nuove ottiche trattate con Nanocristalli a seconda del sensore, nello specifico sulla D700?
e cosa comporta?

grazie
Gian Carlo F
QUOTE(autagi @ Jan 4 2011, 11:43 AM) *
Salve, vorrei capire ma esiste una differente resa nell'uso delle nuove ottiche trattate con Nanocristalli a seconda del sensore, nello specifico sulla D700?
e cosa comporta?

grazie

i nanocristalli servono a ridurre i riflessi interni e quelli provocati dal sensore, quindi sono utili a prescindere (direbbe Tot�), penso anche su pellicola

QUOTE(murfil @ Jan 4 2011, 09:44 AM) *
io ho avuto il tuo stesso dubbio agli inizi di dicembre: prendere una d700 subito o mettere nel salvadanaio e arrivare ad una d3s usata (nuova per me � davvero una spesa esagerata)... alla fine ho preso la d700 perch�:
1. non sono una professionista, scatto quando posso (e non � neanche spesso)
2. tutta la serie d2/d3 non hanno il flash incorporato.. so che non � paragonabile ad avere un flash esterno, ma io che lo uso poco (difatti ho ancora solo in sb 25!) lo trovo comodo per le rare volte che lo uso
3. la d700 ha comunque un'ottima qualit�, che non riuscir� a sfruttare al 100%... ero soddisfatta della d200 che ho cambiato solo per poter sfruttare maggiormente gli alti iso... non credo mi servir� mai scattare oltre i 6400.. e se mi servisse pure una volta all'anno non ne varrebbe la pena.
4. le ammiraglie sono tremendamente (per le mie mani) grandi e pesanti.. con d700 e 24-70 sono gi� al limite

ovviamente queste sono state le MIE considerazioni.. le tue possono essere esigenze diverse e quindi ti � pi� consona una d3s che la d700.. come spesso accade solo tu hai la risposta giusta per te.

ps. anche la d700 consente fotoritocco on camera.. come sia non ne ho idea, sempre meglio lavorare su pc con software dedicato


anche se le mie mani sono pi� grandi la vedo esattamente come te.... Pollice.gif
Anzi, relativamente agli ingombri e pesi sono ancora pi� noioso, forse anche perch� invecchio! rolleyes.gif
autagi
avevo capito che il sensore della D3S era stato ottimizzato per le ottiche con questo trattamento...
mauropanichi
QUOTE(nadirfly @ Jan 3 2011, 04:43 PM) *
La D3 e la D700 hanno le "stesse" caratteristiche a livello di sensore... ma la D3s � una cosa eccezionale!
Ho la 700 e la 3s e vi posso assicurare, ed � una prova fatta con un collega ieri sera, che il rumore digitale presente a 2500 iso della d700 � equivalente a quello della d3s a 6400 iso. Questo solo per il discorso rumore e non parliamo della differenza cromatica! Poi la qualit� del corpo macchina � a prova di bomba... sembra di passare da una utilitaria di fascia alta ad un hummer in allestimento cittadino! Hai lo scatto silenzioso che in chiesa � meraviglioso che con gli iso alti utilizzabili, il prete non si render� conto che sta il fotografo!
Naturalmente uscir� nel 2011 la d4 e poi la d5 e ..... ma oggi esiste questo e questo mi soddisfa! poi tra cinque anni, come per la d2x, passer� al modello di quel momento senza aspettare!

Saluti

Scusate...andate dietro alle novit� per collezione?..... io ho la D3 e D300 e sto valutando di dare via quest'ultima per riprendermi la D2X..... la D3 dovr� esistere finch� non scatter� pi�.....(spero il pi� possibile).

QUOTE(Batman62 @ Jan 4 2011, 01:14 PM) *
Scusate...andate dietro alle novit� per collezione?..... io ho la D3 e D300 e sto valutando di dare via quest'ultima per riprendermi la D2X..... la D3 dovr� esistere finch� non scatter� pi�.....(spero il pi� possibile).

Una buona D3 usato eccellente?..
albianir
D3S tutta la vita per un sacco di motivi.

sono in crisi anche io. Avendo 5000 e qualcosa a disposizione non so se prendermi d700+ un paio di lenti o d3s con una lente sola.
peppepool
per tutte le motivazioni citate prima
e avendo la possibilita'di poter scegliere e spendere
D3S a mani basse(ho D700)

alti ISO
copertuta 100%
ergonomia
velocita'
video
resa cromatica

tutto questo a favore della sorellona!!

buona scelta e quanto vorrei avere anche io il tuo dubbio rolleyes.gif
umbertomonno
QUOTE(Mauro1258 @ Jan 4 2011, 12:06 AM) *
... anche una "Porchetta" sulla Porsche non sarebbe � male... messicano.gif

Ciao,
in verit� il problema non �, tanto, farle salire, ma farle scendere.
1berto
umbertomonno
QUOTE(maxime1 @ Jan 4 2011, 08:46 AM) *
Grazie a tutti per i vostri consigli! Resto al momento con i miei dubbi.
La D3 S costa il doppoio della D700 e se ho ben capito ha :.......
...........

Ciao, mettiamola cos�: ti offrono, nuova e gratis, una delle due macchine che hai citato.
Quale sceglieresti?
Ecco; ora trova le giustificazioni alla tua scelta.
1berto
PS non � una battuta.
Mauro1258
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 4 2011, 08:25 PM) *
Ciao, mettiamola cos�: ti offrono, nuova e gratis, una delle due macchine che hai citato.
Quale sceglieresti?
.....



Beh, se uno � interessato alla D700: prende gratis la D3S, la vende e compra una D700 + un paio di ottiche ... messicano.gif
MANUEL C.
Io trovo la scelta piuttosto strana, nel senso che pur parlando di due macchine simili, allo stesso tempo sono profondamente diverse. Dici di aver bisogno di buona resa agli alti iso, 6400 non ti bastano??? 3-4 anni fa erano sensibilit� impensabili e si portavanop a casa foto ugualmente, questo per dirti che con il costo di una d3s ti prendi 2 d700 che arrivano a "soli" 6400 iso utilizzabili. Poi ognuno spende i soldi come vuole, ma avere il dubbio tra una d700 ed una d3s mi da molto da pensare smile.gif
albianir
QUOTE(MANUEL C. @ Jan 5 2011, 08:24 AM) *
Io trovo la scelta piuttosto strana, nel senso che pur parlando di due macchine simili, allo stesso tempo sono profondamente diverse. Dici di aver bisogno di buona resa agli alti iso, 6400 non ti bastano??? 3-4 anni fa erano sensibilit� impensabili e si portavanop a casa foto ugualmente, questo per dirti che con il costo di una d3s ti prendi 2 d700 che arrivano a "soli" 6400 iso utilizzabili. Poi ognuno spende i soldi come vuole, ma avere il dubbio tra una d700 ed una d3s mi da molto da pensare smile.gif


Ti d� da pensare se fotografi per diletto. Se lo fai per essere retribuito certe cose devi analizzarle una su tutte il doppio slot l'AF, la robustezza dello corpo macchina e l'ergonomia sono aspetti di primaria importanza se la macchina fotografica la devi maneggiare tutti i giorni. Nulla toglie che la d700 sia una macchina eccellente che ha avuto un'ottima riuscita ma che � arrivato il momento venga aggiornata per adeguarla alle nuove tendenze della fotografia moderna quindi sensore per i nanetti e l'immancabile dmovie. Io stesso sto analizzando le due opportunit�.

Ave
FZFZ
QUOTE(albianir @ Jan 5 2011, 09:10 AM) *
sensore per i nanetti

Ave



Questa, francamente , ha poco senso
Ti assicuro che 14-24 , 24-70 ed altre ottiche "N" rendono tanto bene su D700 quanto su D3 , D3s, D3X


albianir
QUOTE(FZFZ @ Jan 5 2011, 09:58 AM) *
Questa, francamente , ha poco senso
Ti assicuro che 14-24 , 24-70 ed altre ottiche "N" rendono tanto bene su D700 quanto su D3 , D3s, D3X


Questo � ci� che dice la Nikon stessa, poi ovviamente non saprei nel dettaglio il micropixel quanto cambia francamente. Io ho usato la D700 con il 24-70 ed ho fatto tutte le esterne di un matrimonio di sera fino a 3200 iso ed era un bel vedere smile.gif
castorino
Avevo D3 e l'ho cambiata con D3s, non mi sono accorto che i Nanetti abbiano cambiato i loro attributi dry.gif , la differenza comincio a vederla oltre i 3200ISO, prima no, comunque ripeto, se non avessi ottiche prima di prendere una D3s prenderei una D700 e qualche buon obiettivo, poi ogn'uno spende i suoi soldi come meglio crede, ciao Rino
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.