dariorubeo
Jan 3 2011, 08:27 AM
CIAO SONO NUOVO DEL FORUM VOLEVO UN CONSIGLIO VORREI CAMBIARE LA MIA NIKO P80 PER AVVICINARMI AL MONDO REFLEX ,HO PENSATO ALLA D3100 PER PRESTAZIONI E PREZZO .VALE LA PENA IL CAMBIO E QUALE OTTICA POTREI MONTARE AMO I PAESAGGI E FOTOGRAFARE MIA FIGLIA .GRAZIE PER LA RISPOSTA
Max Lucotti
Jan 3 2011, 09:21 AM
QUOTE(dariorubeo @ Jan 3 2011, 08:27 AM)

CIAO SONO NUOVO DEL FORUM VOLEVO UN CONSIGLIO VORREI CAMBIARE LA MIA NIKO P80 PER AVVICINARMI AL MONDO REFLEX ,HO PENSATO ALLA D3100 PER PRESTAZIONI E PREZZO .VALE LA PENA IL CAMBIO E QUALE OTTICA POTREI MONTARE AMO I PAESAGGI E FOTOGRAFARE MIA FIGLIA .GRAZIE PER LA RISPOSTA
si, ne vale la pena, e la 3100 � una ottima macchina per iniziare, e anche per...continuare.
Come ottica prendi quella del kit, il 18-105...
Ciao
mirko_nk
Jan 3 2011, 09:29 AM
La D3100 � ottima, come � ottima la resa del 18-105. Quest'ultimo per� ha la baionetta in plastica e te lo sconsiglio se poi avrai intenzione di prendere altre ottiche e cambiare spesso. Il 18-105 � pesante e la baionetta � delicata...
primoran
Jan 3 2011, 09:10 PM
Ciao Dario e
benvenuto fra noi!
Se puoi, D3100 + 16-85 Vr a cui potrai in seguito abbinare l'ottimo 70-300 Vr;
Se non puoi, D3100 con 18-185 e sei coperto per un bel po' di tempo.
Scusami, sicuramente non lo sapevi, ma sul forum, scrivere in tutte maiuscole equivale a gridare. Buona luce.
Primo.
P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati?
victor2010
Jan 4 2011, 05:08 PM
Anch'io son nuovo nell'ambito reflex e dopo un bel p� ho deciso di prendere una D3100, e mi pongo anche il problema quale sarebbe l�ottica adatta a me..
Io faccio foto panorami, citt�, ritrati e particolarmente a mio figlio che gioca a calcio, quindi io sempre sono nelle gradinate) stavo pensando alla 18-200, andr� bene?
per� il mio problema � devo prenderere la 18-55 (del kit D3100) + la 18-200 o solo prendere la 18-200? cosa mi consigliate?
dariorubeo
Jan 9 2011, 09:46 PM
grazie per le risposte ,volevo chiedere se per l'acquisto della d3100 mi consigliate il kit 18-105 o il 18-55 considerando che poi vorrei aggiungere un'ottica che mi porti fino a 300mm senza spendere un fortuna e se le ottiche senzqa vr sono da escludere a prescindere (visto i costi?)
una domanda na non esperto (mi sto affacciando ora alla reflex) la d3100 non e' motorizzata,questo significa che per lo zoom e af devo agire manualmente?
grazie per le risposte alle tante domande
ffrabo
Jan 9 2011, 10:24 PM
il kit, ti consiglio quello con il 18/105VR, ottimo raporto qualit� prezzo. Per l'ottica fino a 300, considera che quelle meno costose sono poco luminose per cui il VR e una manna.
Le macchine che non hanno il motore interno come la d3100 devono adottare ottiche AF-S o con motore interno, altrimenti bisogna mettere a fuoco manualmente.
dariorubeo
Jan 10 2011, 08:21 PM
grazie per le indicazioni quindi per non perdere 'auotfocus devo prendere delle ottiche af-s motorizzate.ma il motore interno all'obbiettivo agisce anche sull'escursione dello zoom o devo azionarlo manualmente? scusate ma ancora non sono passato a reflex.
quesito n� 2 :
cosa cambia tra l'ottica di una bridge tipo P80 f:2.8-8 ed un'ottica come la 18-105 af-s f:3.5-5.6 per la d3100 o simili s.cioe' a parita' di caratteristiche perche e meglio quella di una reflex ?se poi le aperture sono simili
grazie sono un po' confuso
ffrabo
Jan 10 2011, 08:51 PM
il motore interno all'obiettivo, attua solamente la messa a fuoco, la ghira dello zoom la devi girare a mano.
Il sensore di una bridge � molto pi� piccolo di quello di una reflex per cui a livello di ottica � meno esigente, mentre le reflex richiedono obiettivi con vetri pi� grandi e con uno standard qualitativo maggiore.
MacsPhoto
Jan 10 2011, 09:26 PM
in kit il 18 105, molto versatile
veigdriver
Jan 10 2011, 09:42 PM
Io ce l'ho da circa due mesi e ne sono soddisfattissimo, arrivavo da una compatta evoluta e nella D3100 ho trovato tutto quello che cercavo: reattivit�, qualit�, basso rumore, facilit� d'uso...come ottica per iniziare ti consiglio il 18-105, che � versatile e di qualit� migliore del 18-55, costa un po' di p� ma sono soldi spesi bene.
Buone foto!
dariorubeo
Jan 10 2011, 10:29 PM
grazie a tutti per le risposte
un'altra domanda :
la d3100 e' sprovvista di bracketing
posso utilizzarla per fare hdr solo con il file raw
esiste una tecnica tutorial
grazie ancora ma prima di acquistare vorrei conoscere la macchina
Valejola
Jan 10 2011, 11:03 PM
QUOTE(dariorubeo @ Jan 10 2011, 10:29 PM)

grazie a tutti per le risposte
un'altra domanda :
la d3100 e' sprovvista di bracketing
posso utilizzarla per fare hdr solo con il file raw
esiste una tecnica tutorial
grazie ancora ma prima di acquistare vorrei conoscere la macchina
L'hdr si dovrebbe fare col jpeg...ma comunque non � questione di formato.
In parole povere l'hdr lo f� un software utilizzando semplicemente 3 foto derivanti da un'unico "scenario" identico, ma con 3 esposizioni diverse.
Una sottoesposta, una normale e una sovraesposta.
Quindi poco importa se queste 3 foto le fai automaticamente con un tasto o manualmente con 3 click.
L'importante � che non muovi l'inquadratura perch� i "connotati" della foto devono combaciare perfettamente.
dariorubeo
Jan 12 2011, 07:44 AM
ok mi avete convinto venerdi se riesco faccio il grande passo verso il mondo reflex............
phoenifox
Jan 18 2011, 04:23 PM
io ho da poco comprato una d3100! prezzo contenuto per una buona qualit�! ad essa ho abbinato un 18-105mm vr che deve arrivare a giorni! anche io sono nuova nel mondo delle reflex, e con un budget limitato ho deciso di provare questa nuova arrivata nikon, e devo dire che mi trovo molto bene!! ciao e buone foto!
merika
Jan 18 2011, 08:24 PM
Ciao a tutti i nuovi, io posseggo la D3100 con il 18-135 che non � VR ma me lo sono trovato reglato e allora.. :-)
Direi che nel caso di dariorubeo il passaggio dalla P80 sar� notevole.
per quanto riguarda le ottiche o prendi il kit tipo il 18-105VR o altrimenti prendi solo il corpo macchina e poi se vuoi puoi prenderti un'ottica tuttofare tipo il 18-200.
@phoenifox
vedrai che sarai soddisfatta del tuo kit...
poi appena volete nella sezione club venite a trovarci in quello della 3100 cos�� potete darci le vostre opinione ed esporre i vostri dubbi e le vostre problematiche.
ha potete inserire la vostra regione tra i dati :-)
grazie
dariorubeo
Jan 18 2011, 11:26 PM
presa!!!!!!!!!!! hai proprio ragione il salto dalla p80 e notevolissimo soltanto il rumore dell'otturatore vale la spesa!!!
ho provato a fare dei scatti di prova ed honotato un basso rumore ad iso alti ...faccio foto in casa senza flash cosa impensabile prima .....domani esco e provo a fare qualche scatto alla luce del giorno ......
Domanda:
per proteggere l'obiettivo quale filtro mi consigliate?
inoltre un filtro nd standard buono senza spendere una fortuna?
grazie come sempre per le risposte
vutecco
Jan 19 2011, 12:20 PM
beh... se ti piace il rumore dell'otturatore della d3100 dovresti provare quello della d200...
o della F4S!
comunque, complimenti per l'acquisto e buone foto!
mbbruno
Jan 20 2011, 07:12 AM
passa alla d3100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.