Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
soemin
Salve maestri, si perch� cos� vi definisco. E' da molto che non lancio una discussione sul forum, ma mi sono accorto, fotografando con la mia d90 e con un 18-105, che le foto viste al computer oppure stampate, necessitano di una correzione a riguardo di nitidezza e contrasto. Pi� precisamente � come se le foto venissero appannate. Mi sapreste il motivo?
mirko7532
QUOTE(soemin @ Jan 3 2011, 05:57 PM) *
Salve maestri, si perch� cos� vi definisco. E' da molto che non lancio una discussione sul forum, ma mi sono accorto, fotografando con la mia d90 e con un 18-105, che le foto viste al computer oppure stampate, necessitano di una correzione a riguardo di nitidezza e contrasto. Pi� precisamente � come se le foto venissero appannate. Mi sapreste il motivo?


Se magari ne posti una tanto per farci capire meglio il problema sarebbe l'ideale,almeno ci facciamo un idea su cosa risponderti.
Un saluto Mirko.
soemin
Scusate ecco una foto.
marcgast92
mm la foto non c'�
andr3a
� davvero poco nitida come dice allora! dry.gif
Jimharley
QUOTE(soemin @ Jan 3 2011, 06:07 PM) *
Scusate ecco una foto.



Effettivamente il problema sembra veramente serio, � tutto appannato si vede tutto bianco. messicano.gif

Scherzo posta qualche foto!!!

Ciao

Ciccio
Antonio Canetti
le trovi appannate rispetto a cosa ?

tra monitor e stampante?

tra quello ti ricordi e quello risulta dalla stampante?

le impostazioni (contrato,nitidezza e saturazione) sulla fotocamera come sono?

monitor e stampante sono calibrati?

le variabili sono tante, bisogna andarle a scovare una ad una inizia rispondere a qualche domanda, forse riusciamo ad aiutarti.


Antonio
CVCPhoto
Complimenti, una bellissima immagine astratta. Adoro il bianco e tutte le sue tonalit�. messicano.gif

Carlo
diebarbieri
Sempre che non ci siano problemi di back/front focus oppure di scarsa nitidezza per difetti dell'ottica, per meglio rispettare il teorema del campionamento (teoria del digitale), davanti al sensore viene messo un filtro, il filtro anti alias, se non vado errato.
Questo serve per ridurre le oscillazioni spaziali della luce, a una frequenza nello spazio, pari alla densit� dei pixel del sensore evitando la nascita di artefatti e permettendo di recuperare successivamente tutta la nitidezza dell'immagine, ma riducendo allo stesso tempo la quantit� di dettaglio dell'immagine. Questo potrebbe portare ad un'apparente mancanza di nitidezza.

... o perlomeno cos� ho capito io rolleyes.gif

Ti rimando ad un articolo sullo sharpening dove questo argomento � esposto con maggiore chiarezza e con degli esempi.

http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_06.php

Ciao!
sarogriso
QUOTE(soemin @ Jan 3 2011, 05:57 PM) *
Salve maestri, si perch� cos� vi definisco. E' da molto che non lancio una discussione sul forum, ma mi sono accorto, fotografando con la mia d90 e con un 18-105, che le foto viste al computer oppure stampate, necessitano di una correzione a riguardo di nitidezza e contrasto. Pi� precisamente � come se le foto venissero appannate. Mi sapreste il motivo?

Se vuoi metterti in esame dai maestri,di cui io non faccio sicuramente parte,posta un raw zippato integro e lo stesso file sviluppato da te in jpg ridimensionato(es 1200x800), usando per entrambi lo strumento "gestisci allegati" sottostante.
La soluzione te la trovano al 100%.

saro
CVCPhoto
QUOTE(sarogriso @ Jan 3 2011, 06:57 PM) *
Se vuoi metterti in esame dai maestri,di cui io non faccio sicuramente parte,posta un raw zippato integro e lo stesso file sviluppato da te in jpg ridimensionato(es 1200x800), usando per entrambi lo strumento "gestisci allegati" sottostante.
La soluzione te la trovano al 100%.

saro


Io no di certo... come te non sono un maestro. wink.gif

Carlo
sarogriso
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 3 2011, 07:02 PM) *
Io no di certo... come te non sono un maestro. wink.gif

Carlo


Tranquillo che ci sono,senza fare nomi cool.gif
sono sornioni,aspettano pazientemente le prede al varco. laugh.gif

saro

P.S. hmmm.gif hmmm.gif la foto per� � ancora bianco neve
soemin
Scusatemi ancora, ma ho cercato di inserire la foto, evidentemente non mi � riuscito, non ho mai inserito foto, come posso fare?
Antonio Canetti
puoi caricare al foto su www.clikon.it seguendo le istruzioni che trovi,
poi riapri questa discussione,
logicamente "risondi"
sotto il riguadro dove scrivi il testo
ritrovi la foto postata su clikon.it
ci clicchi sopra
di conseguenza appare nel testo che stai scrivendo


Antonio
soemin
[url=http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=516532][img]Ho cercato di inserire la foto, speriamo di riuscirci. Nel caso vi chiedo se i miei dubbi a riguardo di nitidezza e contrasto sono effettivi. Grazie ancora
capannelle
QUOTE(soemin @ Jan 4 2011, 10:14 AM) *
Ingrandimento full detail : 48.3 KBClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiHo cercato di inserire la foto, speriamo di riuscirci. Nel caso vi chiedo se i miei dubbi a riguardo di nitidezza e contrasto sono effettivi. Grazie ancora
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati


La foto � un po' troppo piccola per valutare la nitidezza.
Da quello che vedo il tempo di scatto � di 1/50 e la focale di 98 mm. Sicuramente con un tempo di scatto un po' pi� breve avresti avuto una migliore nitidezza.

Per quanto riguarda il contrasto, � un po' bassino. Evidentemente la scena era poco contrastata di suo.
Devi tener presente che le reflex normalmente sono impostate in fabbrica per rendere un contrasto piuttosto basso in modo da non perdere troppi dettagli nelle luci e nelle ombre in caso di ripresa di una scena con un contrasto elevato.

La post produzione, tra le altre cose, serve anche a ottimizzare il contrasto.
Come hai ottenuto questo jpg? L'ha prodotto la macchina o lo hai ottenuto tu da un nef?
mircob
Io personalmente scatto sempre in RAW e con viewnx aumento sempre la nitidezza a 3, proprio perch� si toglie quella velatura, e l'ho fatto con tutte le fotocamere che ho avuto e con tutte le ottiche, anche se con le ottiche buone potrebbe essere meno necessario.
soemin
La foto � stata scattata direttamente in Jpeg, ma ho scattato anche in RAW e come ha detto il mio predecessore ho sempre corretto la nitidezza con viewnx. Potrebbe essere un problema di obiettivo?
capannelle
QUOTE(soemin @ Jan 4 2011, 11:10 AM) *
La foto � stata scattata direttamente in Jpeg, ma ho scattato anche in RAW e come ha detto il mio predecessore ho sempre corretto la nitidezza con viewnx. Potrebbe essere un problema di obiettivo?


Secondo me � la cosa � normale.
Fossi in te rivedrei il tuo flusso di lavoro.
Se scatti in jpg, per avere immagini soddisfacenti devi usare i controlli "on camera".
Se scatti in raw (come ti consiglio) puoi applicare le correzioni in fase di post produzione.

Postprodurre un jpg non � un'operazione corretta per due motivi:
- il raw consente pi� efficaci inteventi correttivi
- il jpg � un formato compresso e a ogni salvataggio perde ulteriore qualit�
mircob
Quoto Pino Pollice.gif
alessiosimona
QUOTE(soemin @ Jan 3 2011, 05:57 PM) *
Salve maestri, si perch� cos� vi definisco. E' da molto che non lancio una discussione sul forum, ma mi sono accorto, fotografando con la mia d90 e con un 18-105, che le foto viste al computer oppure stampate, necessitano di una correzione a riguardo di nitidezza e contrasto. Pi� precisamente � come se le foto venissero appannate. Mi sapreste il motivo?


Hai controllato dal menu della macchina dove si regolano i parametri della foto Nitidezza,contrasto,saturazione ecc...?
La mia D90 � impostata in "P",nel menu interno uso la funzione foto Standard,a "3" come nitido mentre saturazione,contrasto ecc non li ho nemmeno toccati lasciandoli cosi impostati in predefinito e anche io possedendo il 18-105 proprio come solvenza non posso lamentrarmi,anzi sono belle taglienti le foto laugh.gif

Te ne allego un paio scattate in precedenza oltretutto in JPEG e senza nessuna pp.

http://www.flickr.com/photos/alesimod90/4653862636/

http://www.flickr.com/photos/alesimod90/46.../in/photostream

http://www.flickr.com/photos/alesimod90/3997700907/
sarogriso
QUOTE(soemin @ Jan 4 2011, 11:10 AM) *
La foto � stata scattata direttamente in Jpeg, ma ho scattato anche in RAW e come ha detto il mio predecessore ho sempre corretto la nitidezza con viewnx. Potrebbe essere un problema di obiettivo?


QUOTE(sarogriso @ Jan 3 2011, 06:57 PM) *
Se vuoi metterti in esame dai maestri,di cui io non faccio sicuramente parte,posta un raw zippato integro e lo stesso file sviluppato da te in jpg ridimensionato(es 1200x800), usando per entrambi lo strumento "gestisci allegati" sottostante.
La soluzione te la trovano al 100%.

saro

hmmm.gif Scusa se mi permetto di ripetermi,come vedi sopra mi autoquoto,fare quanto sopra non � difficile e facilita di non poco chi ti vuole dare una valida risposta.
Per postare facilmente usa questo strumento:
IPB Immagine

saro

Nicolaio
Provo a risponderti da neofita quale sono per quanto riguarda la "velatura".

Per prima cosa trovo una grossa differenza tra i CCD e CMOS, i primi (da quello che ho visto) soffrono molto meno di questa velatura e sono belli pronti, saturi, luminosi e senza aloni.
Il CMOS, in particolare se non usi controlli on camera hanno effettivamente un velo.

Ho notato 2 cose:

1) se non usi i d-lighting la cosa � meno evidente
2) se tratto il file con un qualunque programma di fotoritocco risolvo il problema aumentando le alte luci e chiudendo le ombre. Con questi 2 veloci passaggi le immagini perdono il velo.

Ma non mi chiedere il perch�? messicano.gif

Sotto posto un esempio...spero sia quello che intendi tu per velatura.
La prima ha la velatura, la seconda no.. PER CAPIRE BENE BISOGNA APRIRLE!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB



Ciao, Nico.
andr3a
Nico?

Con che macchina?
Nicolaio
QUOTE(andr3a @ Jan 4 2011, 03:34 PM) *
Nico?

Con che macchina?



d5000
soemin
Grazie ad Alessiosimona ho scoperto una nuova regolazione della d90, cercher� di aumentare di 1 punto la nitidezza e vedremo. Grazie a Nico per avermi suggerito ti togliere i d-light e di aver postato le due foto che � proprio quello che si manifesta nelle mie foto "quella strana velatura. Naturalmente un grazie a tutti quelli che sono intervenuti � doveroso. grazie.gif
marcoa64
QUOTE(Nicolaio @ Jan 4 2011, 02:34 PM) *
Provo a risponderti da neofita quale sono per quanto riguarda la "velatura".

Per prima cosa trovo una grossa differenza tra i CCD e CMOS, i primi (da quello che ho visto) soffrono molto meno di questa velatura e sono belli pronti, saturi, luminosi e senza aloni.
Il CMOS, in particolare se non usi controlli on camera hanno effettivamente un velo.

sai se anche il CMOS della D7000 ha la velatura da correggere in p.p.?
sto seguendo ogni discussione da quando � stata annunciata ma ho solo potuto scaricare nef ad alti iso o vedere jpg con nitidezza esaltata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.