QUOTE(melek1965 @ Jan 4 2011, 12:06 AM)

leggendo un vecchio 3D si parlava di obiettivi "normali" che per la versione DX era il 35mm e per il FF era il 50mm in quanto entrambi vengono calcolati come la diagonale del sensore del formato relativo.
Per� altri sostenevano che si intendeva un "normale", l'obiettivo fisso che ti permetteva di avere la stessa visione che avresti a occhio nudo, tele quelli che ingrandivano l'immagine reale e grandangoli quelli che la rimpicciolivano, ora nel mio caso con la D700 la visione pari a quella che ho ad occhio nudo � un 70 mm circa.
quindi che cosa si intende per normale per il FF ?
Credo non faccia testo una prova cos� empirica, dal momento che i nostri occhi per aumentare il campo visivo compiono degli impercettibili movimenti laterali involontari che ci portano a vedere quasi a 180�, ma in effetti il nostro effettivo campo visivo � nettamente inferiore, ma non fino ad arrivare all'angolo di copertura di un 70mm.
Tieni anche presente che l'immagine del mirino � rimpicciolita rispetto alla realt� e questo ti pu� portare a valutare esclusivamente l'ingrandimento dei soggetti inquadrati e non l'angolo di copertura della lente raffrontata con quella dei nostri occhi.
Carlo