Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maxr
Cortesemente vorrei capire quale è il miglior metodo per l'interpolazioni delle immagini.
Oltre alla D90 possiedo un bighiera 80-200 f2.8 ed un sigma 400 apo macro con i quali mi diletto a fotografare gli aironi, spesso sono corto pure con il 400mm. Tra qulche mese acquisterò il 300mm af-s f4... e quando potro il tc1.4 che mi consentirà di arrivare ai 420mm ma non di +... Il 600mm sarà per sempre un miraggio e quindi dovrò trovare una soluzione alternativa alle mie tasche.... magari gratuita...
Spesso stampo in formato A4 e A3, raramente di più.
grazie
Massimiliano Piatti
Dicesi interpolazione,quel procedimento in ambito informatico per il quale viene utilizzato ad una metodologia software (dei programmi) per mezzo della quale si ha la possibilità di raggiungere una risoluzione dell'immagine maggiore rispetto a quella che si può raggiungere tramite l'hardware.
Personalmente per forti ingrandimenti utilizzo plugin specifici per photoshop tipo Blow up oppure genuine fractal,naturalmente puoi farlo anche da photoshop (o altri software di elaborazione di immagini) aumentando la risoluzione oppure gli altri parametri messi a disposizione.
Scusami se te lo chiedo,ma non capisco hmmm.gif ,ha un nesso con l'argomento trattato la dettagliata lista di materiale che hai elencato?
maxr
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 4 2011, 07:11 PM) *
Dicesi interpolazione,quel procedimento in ambito informatico per il quale viene utilizzato ad una metodologia software (dei programmi) per mezzo della quale si ha la possibilità di raggiungere una risoluzione dell'immagine maggiore rispetto a quella che si può raggiungere tramite l'hardware.
Personalmente per forti ingrandimenti utilizzo plugin specifici per photoshop tipo Blow up oppure genuine fractal,naturalmente puoi farlo anche da photoshop (o altri software di elaborazione di immagini) aumentando la risoluzione oppure gli altri parametri messi a disposizione.
Scusami se te lo chiedo,ma non capisco hmmm.gif ,ha un nesso con l'argomento trattato la dettagliata lista di materiale che hai elencato?

Grazie, i software che uso sono elements6 e capturenx, sai se ci sono plugin per elements6 tipo Blow up free? In rete per ora non ho trovato nulla..

In effetti non ha senso l'elenco della mia attrezzatura...
grazie buona serata
blackaltec
Puoi provare ad usare anche PhotoZoom Pro.

Questi software sono un po' come lo yoghurt, c'è chi lo preferisce acido, chi dolce e chi... wink.gif
miz
Ho fatto un po' di prove.
Da un file TIF di partenza di circa 24x24 cm a 300dpi (2832x2832 pixel), ho interpolato per portare la foto a 50x50 cm a 360dpi (7087x7087 pixel).

L'interpolazione l'ho fatta con i seguenti strumenti, da photoshop e da un altro programma free (Irfan View) che ha diversi algoritmi di interpolazione:

1. bicubica più morbida per ingrandimenti (photoshop)
2. plug-in Perfect Resize in photoshop (è il nuovo genuine fractal, gli hanno cambiato nome)
3. algoritmo Lanczos in IrfanView
4. algoritmo Bspline in IrfanView
5. algoritmo Bell in IrfanView

I risultati non posso mostrarveli, perchè i file risultanti, anche se ritagliati di molto, hanno dimensioni eccessive, ma posso provare a descriverli brevemente.

L'algoritmo nativo di Photoshop produce risultati soft, ovvero tende ad evitare eccessivi artefatti e privilegia sfumature più morbide.
Il Plug-in Perfect Resize (che sto provando in versione demo) tende a privilegiare bordi più netti, ma risultano più evidenti gli artefatti (a mio giudizio), anche se probabilmente per la stampa da i risultati migliori.
L'algoritmo Lanczos da risultati molto simili a Perfect Resize
Gli altri algoritmi non mi soddisfano affatto, molto morbidi, al limite della sfocatura...

A giorni dovrebbe arrivarmi una stampante seria e quindi potrò giudicare i risultati sulla carta, che sono quelli che contano davvero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.