Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Emiliano1974
Raga',

Mi sto' incartando con una stupidata ... Ma non ne esco!
Vorrei capire come non far scattare il flash interno quando lo utilizzo con l'sb900 in remoto!

Come indicato sul manuale, e letto qu� nel forum, entro nella sezione di configurazione del comander e metto le 3 lineette al flash integrato ... Ma scatta sparando il flash lo stesso!

Dimenticavo, parliamo di una d90.

Idee???
Luca636
QUOTE(Emiliano1974 @ Jan 6 2011, 12:31 AM) *
Raga',

Mi sto' incartando con una stupidata ... Ma non ne esco!
Vorrei capire come non far scattare il flash interno quando lo utilizzo con l'sb900 in remoto!

Come indicato sul manuale, e letto qu� nel forum, entro nella sezione di configurazione del comander e metto le 3 lineette al flash integrato ... Ma scatta sparando il flash lo stesso!

Dimenticavo, parliamo di una d90.

Idee???

Non voglio dire cavolate, ma da come l'ho capita io...

il flash in remoto nikon funziona appunto con la trasmissione di informazioni tramite i lampi del master, sia esso quello built-in o in slitta... se lo imposti come non attivo, manda solo i lampi di controllo che non sono utili ai fini dell'esposizione...
se perche sovrastati o perche scattano prima dell'esposizione non l'ho approfondito, ma servono a quello.. comandare gli slaves
nonnoGG
Buongiorno...

Emiliano, Luca ha confermato esattamente qual'� la procedura prevista (settaggio "---") per evitare un contributo significativo da parte del commander, di fatto quanto gi� da te messo in atto.

Purtroppo, come avrai gi� letto, sia sui manuali d'uso, sia altrove, in questo modo non si acceca del tutto il contributo del commander, visibile sia in una foto frontale riflessa allo specchio, sia su oggetti vicinissimi alla fotocamera. Per ottenere un vero contributo "nullo" occorre schermare il camera-flash con apposito accessorio Nikon (SG-IR, se ricordo bene...), in mancanza del quale � sufficiente anche una soluzione "casereccia": un fotogramma "nero" recuperato dalla coda di un negativo a colori gi� sviluppato, o -meglio- la diapositiva "doppio zero" o la "zero", ovviamente privata del telaietto. Una striscina di nastro adesivo removibile ed il giuoco � fatto... wink.gif

In alcuni casi (ambienti scuri), anzich� settare il commander in TTL "---", conviene settarlo in M "1/128"...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente lo schermo IR non influisce sul rendimento del sistema CLS, i cui dati "viaggiano" sulla sola componente IR del lampo.
Vadu
io infatti faccio cos�
al posto del negativo ho preso un cartoncino e l'ho rivestito con il nastro adesivo nero
Valejola
Quindi se il flash esterno lo voglio far lavorare col commandere della macchina, quello on-camera � obbligato a scattare giusto?
Quindi o lo utilizzo a pieno regime (intervenendo normalmente nello scatto) o lo abbasso al minimo (interferendo solo in ambienti molto bui o su soggetti vicini) o lo copro con qualcosa (vanificando il sistema di prelampi per il cls)...ho capito bene?
E presumo che tutto questo pu� essere aggirato con un commander wirelees posizionato sulla slitta, giusto?
nonnoGG
QUOTE(Valejola @ Jan 6 2011, 11:22 AM) *
<<cut>>
E presumo che tutto questo pu� essere aggirato con un commander wirelees posizionato sulla slitta, giusto?

Utilizzando un radio-trigger perderesti, allo stato dell'arte, le immense funzionalit� CLS.

Meglio procurarsi un economicissimo SG-3IR:

IPB Immagine

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Emiliano1974
Perfetto! Grazie ... Allora mi procurer� L'accessorio segnalato da nonnoGG ...

E buona luce a tutti!
telefono.gif
Emiliano1974
Perfetto! Grazie ... Allora mi procurer� L'accessorio segnalato da nonnoGG ...

E buona luce a tutti!
telefono.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.