QUOTE(fernick @ Jan 6 2011, 12:26 PM)

Scusate, mi intrometto giusto per vedere se ci ho capito qualcosa.
Il 35 AF-S � un obiettivo per formato DX mentre il 50 AF-S � per formato FX. Di conseguenza mentre avrebbe senso mettere il 18-55 sulla focale pi� o meno 35 per provare a comporre qualche foto non altrettanto avrebbe senso farlo sulla focale 50mm in quanto il 50 AF-S sul formato DX equivale ad una focale 75mm.
Ho scritto qualche cavolata oppure avevo capito bene?
Non � corretto.
Gli obiettivi dx possono essere montati esclusivamente sulle fotocamere dx (tutte, ad eccezione di d700 e d3/x/s). O meglio possono essere montati anche sulle full frame, seppur con qualche limitazione (riguardante i mpx, ma questo � un altro discorso).
Gli obiettivi non dx sono invece "universali", possono essere montati su qualsiasi fotocamera.
PERO'
qualsiasi obiettivo, utilizzato su una fotocamera dx (o aps-c, vedi sopra), ha l'angolo di campo equivalente alla sua focale moltiplicata per 1.5, a causa delle ridotte dimensioni del sensore rispetto al 24X36.
Per cui, il 35 f/1.8 (dx) su fotocamera aps-c ha l'angolo di campo equivalente a 52.5mm
mentre il 50 f/1.8 (fx) su fotocamera aps-c ha l'angolo di campo equivalente ad un ipotetico 75 mm
Spero di essere stato chiaro