Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
banulab
Buongiorno a tutti 15gg f� ho acquistato la nikon d7000 con il 18 105. Come vedete dal video che ho postato, la macchina sembra che ha problemi di messa a fuoco continua ( impostazione: AFC
,norm e anche wide stesso problema). Allora � normale che faccia questi rumori nella messa a fuoco dei video? devo portarla in assistenza? sembra quasi che giri a vuoto...
Per la messa a fuoco in modalit� mirino non mi sembra ci siano problemi. Riscontro questo problema solo in modalita live wiew.

un saluto e buone feste smile.gif


il video:
http://www.youtube.com/watch?v=E3R6rlw8_pw
Valejola
Credo che il problema sia lo stesso, ormai noto, che lamenta anche la d3100.
E cio� che dovendo utilizzare il microfono interno, viene registrato anche il rumore del motore di messa a fuoco.
C'� di buono che sulla d7000 si pu� ovviare montando un microfono esterno opzionale.
Ahim� invece la d3100 non lo supporta, quindi mi chiedo io perch� vantare il tanto famigerato FullHd con autofocus continuo quando questo rende pressoch� inutilizzabili le riprese.
Va b�, � un altro discorso...
Tornando alla tua situazione credo che risolveresti col microfono esterno, del resto � gi� tanto che per una reflex di questo calibro abbiano lasciato l'opportunit� di fare filmati pi� che discreti.
Comunque aspetta altre conferme, non vorrei che dopo il mio intervento ti fiondi a comprare un attrezzo da chiss� quanti euri, per poi scoprire che � un difetto vero e proprio.
Non penso, ma non si s� mai.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Valejola @ Jan 6 2011, 03:54 PM) *
C'� di buono che sulla d7000 si pu� ovviare montando un microfono esterno opzionale.
Ahim� invece la d3100 non lo supporta, quindi mi chiedo io perch� vantare il tanto famigerato FullHd con autofocus continuo quando questo rende pressoch� inutilizzabili le riprese.
Va b�, � un altro discorso...

Sono d'accordo...con 'sta moda dei video possibile che i siano trascurati dei dettagli cos� importanti?
CVCPhoto
Con un mic esterno da applicare alla slitta flash si evita il fastidioso rumore.

Ti consiglio anche di evitare zoommate e movimenti cos� repentini. Sono stato spesso a fianco di professionisti del video e zoommano pochissimo. Quando cambiano inquadratura bloccano il filmato e lo riprendono sulla nuova scena.

Fare un buon filmato � tutt'altro che semplice, ci vuole un monopiede per evitare tutti quei saltellamenti e la fotocamera va mossa molto lentamente.

Mi preoccuperei poco dell'audio, dal momento che in fase di montaggio solitamente si aggiunge un brano musicale e mi preoccuperei piuttosto della tecnica di ripresa video.

La macchina ha grandi potenzialit� e bisogna solo sfruttarle. Vedrai che ti dar� tante soddisfazioni.

Carlo
Antonio Canetti
Benvenuto Banulab,su questo Forum!

eh...qui do raggione ai detrattori delle videofotocamere, queste non sono "facili e amichevoli da usare, meglio una videocamera, per usare una videofotocamera al meglio, bisogna conoscere tutte le tecniche professionali di ripresa, col tempo anche queste diventeranno facilie amichevoli da usare, nel frattempo bisogna arraggiarsi, penso alle prime digitali che avevano un notevole ritardo allo scatto; non rimane che aspettare.

Antonio
banulab
Si certo. Ho voluto solo fare un test del'afc e mi sembrava che quel rumore dipendesse da un difetto della macchina o dall'obiettivo visto che sembrava che girava a vuoto.
Quindi posso star tranquillo, tutto standard? niente assistenza? smile.gif
banulab
comunque guardate il video al secondo 20... quel rumore continuo e forte non mi sembra normale, sembra quasi che si � incepato l'AF.
Per gli altri rumori che si sente della messa a fuoco sono normali. Quello li IMHO no!
Andrea Meneghel
QUOTE(banulab @ Jan 6 2011, 08:40 PM) *
comunque guardate il video al secondo 20... quel rumore continuo e forte non mi sembra normale, sembra quasi che si � incepato l'AF.
Per gli altri rumori che si sente della messa a fuoco sono normali. Quello li IMHO no!


concordo..quel comportamento non � normale sicuramente qualcosa non va

daniele.titone
Secondo me e una cosa normalissima, avendo il microfono all'interno del corpo macchina la risonanza che crea l'autofocus � molto elevata, prova ad inserire un qualsiasi minijack nell'ingresso del microfono in modo da escludere quello interno e vedi il risultato



Ciao
banulab
QUOTE(daniele0512 @ Jan 6 2011, 08:37 PM) *
Secondo me e una cosa normalissima, avendo il microfono all'interno del corpo macchina la risonanza che crea l'autofocus � molto elevata, prova ad inserire un qualsiasi minijack nell'ingresso del microfono in modo da escludere quello interno e vedi il risultato
Ciao


No lo si sente anche ad orecchio e il rumore � abbastanza forte. Come lo sentite nel video � pi� o meno come lo si sente dal vivo.
Biscottino73
Scusate ma mi pare che Banulab non stia dicutendo sul fatto che nel video si sente "il" rumore dell'autofocus; se non ho inteso male credo che voglia capire se "quel" ruomore � normale o se � un sintomo di un mafunzionamento.
Io non posso essere d'aiuto perch� non ho, ancora (ma quando mi arrivaa, ndr), la D7000.

ciao ciaoo
MrPrince
Da possessore di una modesta D3100 confermo quanto detto in precedenza... i rumori sono tutti normali PURTROPPO e io non posso nemmeno rimediare con un microfono esterno... l'unica cosa strana � quel rumore al 00:20 che per� passa poco dopo... Sembrava che stessi bloccando manualmente l'AF...
banulab
QUOTE(MrPrince @ Jan 9 2011, 02:20 AM) *
Da possessore di una modesta D3100 confermo quanto detto in precedenza... i rumori sono tutti normali PURTROPPO e io non posso nemmeno rimediare con un microfono esterno... l'unica cosa strana � quel rumore al 00:20 che per� passa poco dopo... Sembrava che stessi bloccando manualmente l'AF...


Esatto � al secondo 20 che l'obbiettivo fa quel rumoraccio strano. Purtroppo lo fa sempre alle focali da
70 a 105 solo in live view, mi sa che � un problema dell'obiettivo perch� con il 35 70 af nn fa quel rumore (nn parlo dei rumorini dell'AF ma del rumoraccio!). Contatter� l'assistenza :(

Se a qualcuno l'obbiettivo fa lo stesso rumoraccio postate qui.
armus
non e normale sembra che frega dal interno,prova cambiare obiettivo e togli il microfono esterno,se il disturbo rimane la mandi in assistenzza.
Andrea Meneghel
i rumori nel video postato non sono tutti normali....anche io ho una D3100 e il rumore che si sente dal secondo 20 � anomalo e se imputabile dall'ottica sicuramente da verificare
10baci
QUOTE(banulab @ Jan 6 2011, 03:46 PM) *
Buongiorno a tutti 15gg f� ho acquistato la nikon d7000 con il 18 105. Come vedete dal video che ho postato, la macchina sembra che ha problemi di messa a fuoco continua ( impostazione: AFC
,norm e anche wide stesso problema). Allora � normale che faccia questi rumori nella messa a fuoco dei video? devo portarla in assistenza? sembra quasi che giri a vuoto...
Per la messa a fuoco in modalit� mirino non mi sembra ci siano problemi. Riscontro questo problema solo in modalita live wiew.

un saluto e buone feste smile.gif
il video:
http://www.youtube.com/watch?v=E3R6rlw8_pw



...anch'io ho notato che la mia d7000 in video registra, col mic interno, tutti i rumori che fa la macchina: zoommate, movimenti vari e durante la messa a fuoco. credo che ci voglia un mic esterno. altrimenti l'audio � inutilizzabile.
� possibile abbassare il livello del mic interno?
10baci
banulab
QUOTE(10baci @ Jan 12 2011, 10:44 AM) *
...anch'io ho notato che la mia d7000 in video registra, col mic interno, tutti i rumori che fa la macchina: zoommate, movimenti vari e durante la messa a fuoco. credo che ci voglia un mic esterno. altrimenti l'audio � inutilizzabile.
� possibile abbassare il livello del mic interno?
10baci


Sono andato dal mio rivenditore e ho provato a cambiar obiettivo 18 105 con un'altro nuovo e faceva lo stesso rumore del secondo 20. Abbiamo provato a cambiara macchina cn un'altra d7000 nuova e faceva lo stesso rumore... Quindi � normale quel rumoraccio! dry.gif
larsenio
QUOTE(banulab @ Jan 12 2011, 07:18 PM) *
Sono andato dal mio rivenditore e ho provato a cambiar obiettivo 18 105 con un'altro nuovo e faceva lo stesso rumore del secondo 20. Abbiamo provato a cambiara macchina cn un'altra d7000 nuova e faceva lo stesso rumore... Quindi � normale quel rumoraccio! dry.gif

Scusami, ma � normale che non si debba acquistare una reflex tipo la D7000 per fare video e in ogni caso, � consigliato un microfono esterno che non registra il rumore della macchina smile.gif
banulab
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2011, 07:23 PM) *
Scusami, ma � normale che non si debba acquistare una reflex tipo la D7000 per fare video e in ogni caso, � consigliato un microfono esterno che non registra il rumore della macchina smile.gif


Si obv tra l'altro non mi interessa + di tanto il video. Ma quel rumoraccio pensavo fosse un difetto della macchina, e mi sono impaurito blink.gif .Cmq credo che sia imputabile alle focali alte 70+ e che quindi il motorino interno degli obiettivi fa fatica a metter a fuoco in modo continuo.
larsenio
quel rumore viene registrato in maniera pi� o meno debole da videocamere et altri apparecchi, non a caso viene venduto un microfono esterno da usare ad hoc, poca spesa = alta resa smile.gif
banulab
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2011, 08:34 PM) *
quel rumore viene registrato in maniera pi� o meno debole da videocamere et altri apparecchi, non a caso viene venduto un microfono esterno da usare ad hoc, poca spesa = alta resa smile.gif


Si lo so ma lo si sente anche dal vivo ed � abbastanza forte, per quello avevo sospetato a un guasto.
larsenio
QUOTE(banulab @ Jan 12 2011, 08:56 PM) *
Si lo so ma lo si sente anche dal vivo ed � abbastanza forte, per quello avevo sospetato a un guasto.

hmmm.gif b� no.. da fuori non si dovrebbe sentire o dovrebbe essere impercettibile.. magari � il 18/105 che fa questo rumore di suo, sul 16/85 VR non sento nulla.
banulab
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2011, 09:00 PM) *
hmmm.gif b� no.. da fuori non si dovrebbe sentire o dovrebbe essere impercettibile.. magari � il 18/105 che fa questo rumore di suo, sul 16/85 VR non sento nulla.


Si � proprio il 18 105 che fa quel rumoraccio, infatti ne abbiamo provati due ed entrambi facevano la stessa cosa.
cappasette
stavo giusto per aprire un thread su quest'argomento smile.gif
confermo che il rumore si sente e molto..

soluzione: mic esterno

QUOTE(banulab @ Jan 12 2011, 10:13 PM) *
Si � proprio il 18 105 che fa quel rumoraccio, infatti ne abbiamo provati due ed entrambi facevano la stessa cosa.



ulipao
Anche io da possessore di D7000 confermo che il rumore � normale. Il microfono � talmente sensibile che addirittura riesco a sentire anche i movimenti delle dita sull'ottica.

Comunque se ci prendi la mano in manual focusrisolvi i problemi sia di rumore che di velocit� di messa a fuoco.
comunque la sensibilit� del microfono puoi modificarla dal men�.

Ciao
ludacio
Purtroppo � il mercato che detta le regole e la clientela, ne incrementa le fantasie.
Io in effetti questa sorta di ermafroditismo tra Reflex e Telecamera non la gradisco comporta un sacco di complicazioni e la conseguenza � che la macchina � pi� delicata e ha una funzione che "funziona" in maniera grossolana ...
Purtroppo al vertice Nikon mi sembra che per fare le cose di corsa ultimamente stiano prendendo delle TOPPE clamorose, questo � solo ovviamente un mio pensiero.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.