QUOTE(10baci @ Jan 8 2011, 05:17 PM)

ciao, io ho la d7000 ma non ho ancora provato il video seriamente. ho semplicemente provato a farci amicizia. mi pare la messa a fuoco sia complesso e difficile da mantenere. il soggetto non smp � a fuoco e il microfono interno mi pare registri veramente tutti i rumori e pure i rumori che si fa usando la macchina...
ci sono suggerimenti???
grazie. 10baci
Ciao, ho la D7000 da circa un mense ed ho avuto la possibilit� di testarla proprio nei video, motivo per cui l'ho acquistata oltre (naturalmente) per le caratteristiche fotografiche.
Ho avuto oltretutto la possibilit� di verificare la qualit� video con dei professionisti, (registi e direttori della fotografia impegnati in una nota soap a livello nazionale) il risultato � ottimo, tutti sono rimasti molto colpiti dalla grande qualit� delle immagini, dal dettaglio, dalla capacit� di "tenere" i colori e il nero e dall'assenza di rumore anche su scene poco illuminate.
Tieni presente che a livello professionale il fuoco automatico non si usa mai, cos� come difficilmente si usa il microfono interno di qualsiasi videocamera, occorre quindi un mic. esterno e la capacit� dell'uso in manuale del fuoco.
A mio avviso la D7000 (come molte altre reflex che fanno video) � ottima... ma certo non per chi ha esigenze di fare video amatoriali magari in vacanza o riprese del genere, in quel caso molto meglio un video camera classica.