Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tinoart
ciao a tutto il forum!
ho riscontrato un problemino abbastanza serio... ho visto che montando un SIGMA 28-300 AF la macchina va in crash... l'obiettivo viene riconosciuto... nel senso che la ghera della messa a fuoco � bloccata quindi come se stesse funzionando l'autofocus per� si blocca tutto e sul display superiore scompare tutto. Ho provato a mettere la macchina in messa a fuoco manuale ma ha lo stesso problema..
Anche con un TAMRON 10-24 la macchina nn funziona in autofocus e/o non risponde pi�...

E' successo a qualcuno?

ciao
Tino
ffrabo
Ciao e benvenuto, vorrei aiutarti, ma non conosco gli obiettivi di cui parli, ci dovresti dire almeno la sigla esatta e completa.
Inoltre se hanno il motore interno o utilizzano quello della fotocamera con un rinvio meccanico?
Sono ottiche recenti?
Vediamo se riusciamo a coinvolgere qualche esperto.
larsenio
mi sembra strano ci� che dici.. te lo fa con altre ottiche?
Su questa macchina puoi montare tutte le ottiche vecchie e nuove incluse altre marche.. � abbastanza anomalo.
fabio.1972
QUOTE(tinoart @ Jan 7 2011, 04:07 PM) *
ciao a tutto il forum!
ho riscontrato un problemino abbastanza serio... ho visto che montando un SIGMA 28-300 AF la macchina va in crash... l'obiettivo viene riconosciuto... nel senso che la ghera della messa a fuoco � bloccata quindi come se stesse funzionando l'autofocus per� si blocca tutto e sul display superiore scompare tutto. Ho provato a mettere la macchina in messa a fuoco manuale ma ha lo stesso problema..
Anche con un TAMRON 10-24 la macchina nn funziona in autofocus e/o non risponde pi�...

E' successo a qualcuno?

ciao
Tino


Un mio amico ha la D7000 con 18/200 Sigma e funziona benissimo, ci ho provato anche il mio 70/300 OS Sigma e va anche questo.
Lordy
QUOTE(tinoart @ Jan 7 2011, 06:07 PM) *
ciao a tutto il forum!
ho riscontrato un problemino abbastanza serio... ho visto che montando un SIGMA 28-300 AF la macchina va in crash... l'obiettivo viene riconosciuto... nel senso che la ghera della messa a fuoco � bloccata quindi come se stesse funzionando l'autofocus per� si blocca tutto e sul display superiore scompare tutto. Ho provato a mettere la macchina in messa a fuoco manuale ma ha lo stesso problema..
Anche con un TAMRON 10-24 la macchina nn funziona in autofocus e/o non risponde pi�...

E' successo a qualcuno?

ciao
Tino


Io uso spesso il sigma 18-50 2.8 Ex DG.....e funziona perfettamente sulla mia D7000...
monteoro
Su quale fotocamera li montavi prima?
Sei sicuro che abbiano la baionetta F-mount della Nikon?
sono domande forse sciocche, ma prevenire � meglio che curare, a volte si � convinti di una cosa e poi ci si rende conto che la nostra convinzione � sbagliata.
ciao
Franco
giac23
QUOTE(tinoart @ Jan 7 2011, 04:07 PM) *
ciao a tutto il forum!
ho riscontrato un problemino abbastanza serio... ho visto che montando un SIGMA 28-300 AF la macchina va in crash... l'obiettivo viene riconosciuto... nel senso che la ghera della messa a fuoco � bloccata quindi come se stesse funzionando l'autofocus per� si blocca tutto e sul display superiore scompare tutto. Ho provato a mettere la macchina in messa a fuoco manuale ma ha lo stesso problema..
Anche con un TAMRON 10-24 la macchina nn funziona in autofocus e/o non risponde pi�...

E' successo a qualcuno?

ciao
Tino

E' molto strano....
Su che fotocamera li montavi prima della D7000??
pietrocz77
Salve ragazzi, avrei una piccola domanda da porvi,

ieri ho avuto la possibilita' di montare sulla mia D7000 un SIGMA 24-70 F 2.8 EX DG, bene la macchina neanche si accende con l'obbiettivo montato, volevo chiedere se e' mai successo a qualcuno di voi.

Saluti
spanero
QUOTE(tinoart @ Jan 7 2011, 04:07 PM) *
ciao a tutto il forum!
ho riscontrato un problemino abbastanza serio... ho visto che montando un SIGMA 28-300 AF la macchina va in crash... l'obiettivo viene riconosciuto... nel senso che la ghera della messa a fuoco � bloccata quindi come se stesse funzionando l'autofocus per� si blocca tutto e sul display superiore scompare tutto. Ho provato a mettere la macchina in messa a fuoco manuale ma ha lo stesso problema..
Anche con un TAMRON 10-24 la macchina nn funziona in autofocus e/o non risponde pi�...

E' successo a qualcuno?

ciao
Tino

Ciao!! Con la mia D 7000 e il Sigma 17-70, non riscontro alcun problema. Mi spiace, Stefano
enrmorb
Io ho provato la mia d7000 con vari obiettivi sigma AF Nikon I obiettivi russi con passo T2 e non ho avuto problemi se non quelli ovvi di tarare la messa a fuoco o del tiraggio che impedisce la messa a fuoco all'infinito
Ciao Enrico
HappyAppi
QUOTE(tinoart @ Jan 7 2011, 04:07 PM) *
ciao a tutto il forum!
ho riscontrato un problemino abbastanza serio... ho visto che montando un SIGMA 28-300 AF la macchina va in crash... l'obiettivo viene riconosciuto... nel senso che la ghera della messa a fuoco � bloccata quindi come se stesse funzionando l'autofocus per� si blocca tutto e sul display superiore scompare tutto. Ho provato a mettere la macchina in messa a fuoco manuale ma ha lo stesso problema..
Anche con un TAMRON 10-24 la macchina nn funziona in autofocus e/o non risponde pi�...

E' successo a qualcuno?

ciao
Tino


ciao,
anch'io ho un problema uguale con un Sigma 105 macro, mentre con gli altri universali del mio corredo (sigma e tokina), tutto va alla perfezione.

Ho contattato un centro di assistenza Sigma e sono in attesa di sapere se � possibile aggiornare il "software" dell'obiettivo.

Se riesco a venirne a capo ti far� sapere.

ciao
Cesare
monteoro
Utilizzo il 105 Sigma f/2.8 macro sulla D300 senza nessunissimo problema.
Quindi presumo che queste "incompatibilit�" siano da impotare alle fotocamere.
ciao
Franco
tinoart
buongiorno e grazie a tutti per le vostre risposte!

allora da premettere che l'unica ottica che ho io � il Sigma AF 28-300mm f/3.5-6.3 ora nn ricordo il modello preciso ma di sicuro non ha il motore interno dell'autofocus e ha il diaframma manuale... questa prima era montata su una d40.. quindi funzionava in manuale.. perch� la d40 nn ha il motore interno AF... e montandola sulla D7000 fa andare la mcchina in crash!

l'atra ottica che volevo acquistare era il Tamron SP AF 10-24mm F3.5-4.5 Di II LD ...
per� stavolta l'ho fatto provare al negoziante su una d7000 che aveva li...
IDEM... nn funzionava l AF e dopo un po' si bloccava tutto...

quindi nn so da cosa dipenda... credo sia qualcosa a livello software della d7000...
ora... nn � possibile far avere questi BUG a qualcuno che lavora in NIKON? giusto per aggiornarli...

un saluto!!
Tino
_Lucky_
QUOTE(tinoart @ Jan 13 2011, 01:11 PM) *
l'atra ottica che volevo acquistare era il Tamron SP AF 10-24mm F3.5-4.5 Di II LD ...
per� stavolta l'ho fatto provare al negoziante su una d7000 che aveva li...
IDEM... nn funzionava l AF e dopo un po' si bloccava tutto...
quindi nn so da cosa dipenda... credo sia qualcosa a livello software della d7000...


se innesti un Nikon AF-S DX Nikkor 10-24MM F/3.5-4.5G, stai tranquillo che la D7000 funziona perfettamente...... rolleyes.gif
purtroppo entrambi gli obiettivi che hai provato sono stati progettati e messi in commercio prima della uscita della D7000, ed essendo degli "universali" e' compito dei produttori di questi obiettivi garantire la compatibilita' con le macchine e non viceversa......
Anche in passato Sigma ed altri costruttori hanno "dovuto" aggiornare le loro ottiche, qualche volta nel solo firmware, altre volte addirittura nell'hardware, per consentire la compatibilita' con i nuovi modelli di fotocamere uscite successivamente
Con gli obiettivi originali della casa, questi problemi non si verificano.

buona luce e buone foto
tinoart
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 13 2011, 01:27 PM) *
se innesti un Nikon AF-S DX Nikkor 10-24MM F/3.5-4.5G, stai tranquillo che la D7000 funziona perfettamente...... rolleyes.gif
purtroppo entrambi gli obiettivi che hai provato sono stati progettati e messi in commercio prima della uscita della D7000, ed essendo degli "universali" e' compito dei produttori di questi obiettivi garantire la compatibilita' con le macchine e non viceversa......
Anche in passato Sigma ed altri costruttori hanno "dovuto" aggiornare le loro ottiche, qualche volta nel solo firmware, altre volte addirittura nell'hardware, per consentire la compatibilita' con i nuovi modelli di fotocamere uscite successivamente
Con gli obiettivi originali della casa, questi problemi non si verificano.

buona luce e buone foto


e lo so... ma avevo trovato il tamron a 200 euro nuovo... credo che era un affare... se consideriamo che il nikon costa sui 700 euro...
orco
QUOTE(tinoart @ Jan 13 2011, 02:08 PM) *
e lo so... ma avevo trovato il tamron a 200 euro nuovo... credo che era un affare... se consideriamo che il nikon costa sui 700 euro...


Io della Sigma ho comprato il 10-20mm f/3.5 DC assieme al corpo D7000 e funziona benissimo, ma � un'ottica recentissima. Concordo con Lucky sul fatto che alcune universali debbano essere adeguate al nuovo corpo macchina Nikon. wink.gif
Lutz!
QUOTE(orco @ Jan 13 2011, 02:50 PM) *
Io della Sigma ho comprato il 10-20mm f/3.5 DC assieme al corpo D7000 e funziona benissimo, ma � un'ottica recentissima. Concordo con Lucky sul fatto che alcune universali debbano essere adeguate al nuovo corpo macchina Nikon. wink.gif


Mi son arrivate un bel po di mail e di messaggi privati in merito a queste incompatibilita'. Premetto che non ho la D7000 ne nessuna delle ottiche imputate. Volevo solo chiarire un punto: L'incompatibilita' e' di tipo ELETTRONICO e non meccanico. Si verificano 2 casi secondo quanto mi hanno riportato coloro che mi hanno scritto, ma ripeto, NON HO MODO DI VERIFICARE personalmente:

- alcune ottiche Sigma mandano in errore la D7000 che essendo in errore si rifiuta di scattare
- alcune ottiche Sigma motorizzate non mandano in errore ma la messa a fuoco non funziona proprio.

Visto che i corpi macchina sembrano funzionare alla perfezione, imputerei il problema all'elettronica delle ottiche. Invito i possessori del problema a scrivere a Sigma e non al sottoscritto, che a parte la curiosita' personale, non e in grado di risolvere il problema...
Sono pero ben accette donazioni alla mia persona di obiettivi Sigma, di corpi D7000 e di ottiche Nikon per verificare a controprova la mia ipotesi e fare i test di dovere. Qualora non voleste privarvi della vostra ottica o corpo macchina per ragioni affettive, anche un corpo o un'ottica nuova saranno accettate di buon grado.
larsenio
mi associo per la donazione, preferibilmente corpi e ottiche grazie biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.