Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
CVCPhoto
Ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Che prodotto � consigliabile utilizzare sulle parti in gomma del corpo macchina per preservarlo dall'azione dell'ozono e dall'inevitabile screpolatura con il tempo?

Avevo pensato sia a quei prodotti che si usano per la manutenzione dell'auto, sia al silicone liquido ma si rischia per� di perdere grip con il rischio che la macchina possa scivolare di mano.

A parte che una passata leggera con un panno di alcantara inumidito non ho mai fatto altro.

Carlo

roby-54
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 09:54 PM) *
Ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Che prodotto � consigliabile utilizzare sulle parti in gomma del corpo macchina per preservarlo dall'azione dell'ozono e dall'inevitabile screpolatura con il tempo?

Avevo pensato sia a quei prodotti che si usano per la manutenzione dell'auto, sia al silicone liquido ma si rischia per� di perdere grip con il rischio che la macchina possa scivolare di mano.

A parte che una passata leggera con un panno di alcantara inumidito non ho mai fatto altro.

Carlo


Non credo che col tempo si screpolino, forse si usureranno, mi risulta che ad alcuni si staccano, ma daltronde sono fatte per quello, si impugnano continuamente, spesso con mani sporche o bagnate (da chi usa la macchina veramente), io non me ne farei un problema, non � un danno a una lente!
Io non le pulisco mai e sono perfette!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 911.3 KB

Comunque sicuramente dopo tanti anni di uso potrai sostituirle con un set nuovo se ti rivolgerai ad un centro specializzato come la Bames di Vimercate o qualcun'altro.

buzz
le gomme si tutelano con i grassi, ma le conseguenze le hai gi� dedotte.
Io non farei nulla.
dimapant
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 7 2011, 09:54 PM) *
Ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.

Che prodotto � consigliabile utilizzare sulle parti in gomma del corpo macchina per preservarlo dall'azione dell'ozono e dall'inevitabile screpolatura con il tempo?

Avevo pensato sia a quei prodotti che si usano per la manutenzione dell'auto, sia al silicone liquido ma si rischia per� di perdere grip con il rischio che la macchina possa scivolare di mano.

A parte che una passata leggera con un panno di alcantara inumidito non ho mai fatto altro.

Carlo




La fotocamera � progettata per fare il suo lavoro, e, se la gomma � vulcanizzata bene, non ha bisogno di nulla.

Lavala con acqua, o acqua e due gocce di sapone, ogni tanto, ed asciugala con qualcosa che non speli, stop.

Se si screpola da s�, � roba vile e non la salvi con nulla, e�.in tal caso non merita affatto di essere salvata!

Saluti cordiali
mauropanichi
E' anche un mio pensiero continuo.....ho la D3 e la D300 dove noto che le gomme iniziano a diventare bianche... mi piacerebbe molto farle tornare nere....
CVCPhoto
Ho capito ragazzi... quando saranno consumate e/o screpolate, via con un nuovo set e al bando il 'mental pipping' messicano.gif

Carlo
capitanohook
QUOTE(Batman62 @ Jan 8 2011, 12:18 AM) *
E' anche un mio pensiero continuo.....ho la D3 e la D300 dove noto che le gomme iniziano a diventare bianche... mi piacerebbe molto farle tornare nere....


in effetti quando le gomme iniziano a diventare bianche, esteticamente non � che sia poi un gran bel vedere...
Qualcuno ha dei suggerimenti sul prodotto da utilizzare per farle ritornare del colore originale?
Ma poi, perch� diventano bianche? sar� forse il sudore della pelle?
CVCPhoto
QUOTE(capitanohook @ Jan 8 2011, 11:01 AM) *
in effetti quando le gomme iniziano a diventare bianche, esteticamente non � che sia poi un gran bel vedere...
Qualcuno ha dei suggerimenti sul prodotto da utilizzare per farle ritornare del colore originale?
Ma poi, perch� diventano bianche? sar� forse il sudore della pelle?


La mia D700 � ancora perfetta ed era per questo motivo che cercavo un prodotto per mantenere come nuove le parti in gomma.

Le cause dell'imbiancamento non le conosco, ma posso intuire sia dovuto a vari fattori concomitanti, tra sudore e l'ozono che c'� nell'aria.

Carlo
marce956
A parte una pulita con una finta pelle umida (di quelle che si usano per asciugare la macchina, tanto per intenderci) ogni tanto, giusto per levare il sudore, non faccio altro...
blackaltec
QUOTE(capitanohook @ Jan 8 2011, 11:01 AM) *
in effetti quando le gomme iniziano a diventare bianche, esteticamente non � che sia poi un gran bel vedere...
Qualcuno ha dei suggerimenti sul prodotto da utilizzare per farle ritornare del colore originale?Ma poi, perch� diventano bianche? sar� forse il sudore della pelle?


A proposito di pippe mentali...
...usa il "nerogomma", disponibile anche in spray.
E' quello che si usa per ravvivare il colore degli pneumatici... un po' di accortezza nell'applicarlo e... funziona!

Per�, trattandosi di pippe, non me ne farei un gran problema, la fotocamera � uno strumento e come tale un graffio, una gomma sbiadita o altre piccole cose non inficiano minimamente, goditela e usala per fotografare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.