QUOTE(3n1Gm4- @ Jan 8 2011, 01:41 AM)

Vado un po overtopic, ma mi � venuto un dubbio.. la differenza per l'effetto sfuocato sullo sfondo per fare un ritratto sta anche nello zoom vero? un 35mm f 1.8 ha meno "effetto sfuocato" rispetto ad un 50mm 1.8 e un 85mm 1.8, giusto?
pi� la focale � lunga, pi� focheggi vicino e pi� il diaframma � aperto e pi� ottieni l'effetto sfuocato.
Per� fai attenzione ad una regola ottica fondamentale:
a parit� di dimensione del soggetto messo a fuoco e di diaframma la profondit� di campo (cio� la zona nitida) � sempre la stessa con qualsiasi ottica, dal grandangolo estremo al supertele.
Questo vuole dire che, se fai un ritratto col 35mm e 200mm, se la dimensione della testa � uguale in entrambe le foto, cio� stai piu vicino col 35mm rispetto il 200mm, la zona nitida � uguale.
Ovviamente cambiano le dimensioni degli oggetti sullo sfondo per effetto della diversa prospettiva, quindi lo sfuocato del 200 probabilmente apparir� migliore.
A proposito di sfuocato...
questa la ho scattata stamane con un 135mm a tutta apertura (f2,8) e D700
Ingrandimento full detail : 1.3 MBquesto invece � un sfuocato ottenuto col 35mm
Ingrandimento full detail : 3.1 MB