enniopugliese
Jan 8 2011, 03:54 PM
Sono un super appassionato NIKONista (dalla F3 in poi, e forse anche un po' prima), grande appassionato di Photoshop ma poco esperto di Internet.
Qualcuno mi riesce ad aiutare a capire se posso, con qualche cavetto adattatore, continuare ad utilizzare l'SB11 con la mia nuova D700?
Grazie in anticipo e W Nikon
Manuel_MKII
Jan 8 2011, 04:05 PM
Ciao Ennio,
l'SB11 ce l'ho anch'io e sulla mia D2x l'ho usato sia con il cavo sincro standard dalla presa PC della macchina che tramite il suo cavo TTL dedicato senza problemi.
Chiaramente l'ho usato in manuale o automatico visto che il TTL del suo sistema non funziona sulle digitali che oggi usano il sistema iTTL:
Qui comunque ti dai un'idea di cosa ha dichiarato la Nital circa un flash molto molto simile all'SB11:
http://www.nikonclub.it/forum/Metz_45_ct1_...00-t200410.html
enniopugliese
Jan 8 2011, 04:19 PM
Grazie Manuel gentilissimo
Antonio Canetti
Jan 8 2011, 04:24 PM
per usare l'sb11 occorrebbe il cavo SC11.
lo deduco da qui:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../sb11/index.htm� ancora in listino
http://www.nital.it/listini/flash.phpbisogna vedere la reperibilt�.
Antonio
Manuel_MKII
Jan 8 2011, 11:17 PM
Io quel cavo ce l'ho ma e' un cavo TTL che si innesta al posto della fotocellula originale dell'SB11 e quindi permette la lettura TTL tramite il sistema di fotocellule interno alla fotocamera analogica.
Con quello paradossalmente (sulle macchine digitali) il flash funziona solo in manuale e senza nessun'automatismo proprio perche' si deve smontare la fotocellula del flash per collegarlo.
E' meglio collegarlo alla macchina sfruttando un semplice cavetto sincro dal corpo del flash alla presa sincro PC della macchina in modo che tramite la fotocellula anteriore puoi sfruttarlo in automatismo sul diaframma (che se non ricordo male sono tre contraddistinti dai colori blu rosso e giallo).