Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MrPrince
Ok dopo questa domanda giuro che la smetto di rompervi le scatole per un p�. Inoltre sono certo che questa sar� la domanda pi� babbea di tutto il forum ma devo imparare ancora TROPPE cose e a questo dubbio non trovo risposta. guru.gif

Allora nella D3100 al buio (o meno) l'illuminatore AF entra automaticamente in funzione SOLO per l'AUTOfocus, lui mette a fuoco in automatico il soggetto e scatta la foto. Fin qui tutto ok, ma se io volessi mettere a fuoco MANUALMENTE lo sfondo o comunque dare un effetto particolare alla foto per esigenze "artistiche" come posso fare per vederci qualcosa??
Che metodi/strumenti utilizzate voi professoroni per questo genere di foto??
Certo che poi con elevato iso, apertura estesa, diaframma aperto, buon flash o qualunque altro metodo una stanza buia pu� venire bene in foto ma come faccio per mettere a fuoco come desidero io se tutto � buio??

Se volete cacciarmi per la stupidit� della domanda ne avete tt i diritti tongue.gif tongue.gif tongue.gif
felixx
QUOTE(MrPrince @ Jan 8 2011, 06:22 PM) *
Ok dopo questa domanda giuro che la smetto di rompervi le scatole per un p�. Inoltre sono certo che questa sar� la domanda pi� babbea di tutto il forum ma devo imparare ancora TROPPE cose e a questo dubbio non trovo risposta. guru.gif

Allora nella D3100 al buio (o meno) l'illuminatore AF entra automaticamente in funzione SOLO per l'AUTOfocus, lui mette a fuoco in automatico il soggetto e scatta la foto. Fin qui tutto ok, ma se io volessi mettere a fuoco MANUALMENTE lo sfondo o comunque dare un effetto particolare alla foto per esigenze "artistiche" come posso fare per vederci qualcosa??
Che metodi/strumenti utilizzate voi professoroni per questo genere di foto??
Certo che poi con elevato iso, apertura estesa, diaframma aperto, buon flash o qualunque altro metodo una stanza buia pu� venire bene in foto ma come faccio per mettere a fuoco come desidero io se tutto � buio??

Se volete cacciarmi per la stupidit� della domanda ne avete tt i diritti tongue.gif tongue.gif tongue.gif


Accendi la luce, metti a fuoco blocchi il fuoco spegni la luce scatti
MrPrince
QUOTE(felixx @ Jan 8 2011, 06:35 PM) *
Accendi la luce, metti a fuoco blocchi il fuoco spegni la luce scatti

Non sempre si pu�... Se mi trovo a una festa che sia discoteca o qualunque locale MOLTO buio non posso di certo accendere la luce..
ninjo
ma se � tutto buio...cosa devi fotografare??
Se dal mirino riesci a vedere qualcosa (!) puoi mettere a fuoco quello che ti interessa, mantenere premuto il pulsante di scatto a met� corsa (o disattivare l'autofocus...), ricomporre l'inquadratura e scattare...esattamente come si fa quando c'� luce!
Certo che il consiglio di chi mi ha preceduto non � da sottovalutare... wink.gif
Antonio Canetti
se l'ottica lo consente puoi usare la scala metrica della ghiera di messa a fuoco come si faceva prima dell'avento dell'autofocus, sia se si era in pieno Sole chenel buoi assoluto.


Antonio
marce956
Difficile chiedere ad una macchina di mettere a fuoco cio' che neppure l'occhio umano vede hmmm.gif ...
larsenio
QUOTE(MrPrince @ Jan 8 2011, 06:39 PM) *
Non sempre si pu�... Se mi trovo a una festa che sia discoteca o qualunque locale MOLTO buio non posso di certo accendere la luce..

in qualsiasi locale o sei al buio o sei con la luce e per luce si intende anche le sole luci spot dei faretti (sono sempre luci quelle), e bastano a mettere a fuoco.
Al buio non metti a fuoco biggrin.gif
castorino
A me ogni tanto capita di fotografare degli amici che fanno fotografia astronomica, ti assicuro che dove andiamo c'� abbastanza buio, gli faccio mettere un telefonino(acceso dry.gif ) vicino al viso, se vogliono collaborare, tu puoi fare altrettanto rolleyes.gif qu� ho preferito mettere a fuoco lo strumento Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.