Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Carlo G
Ho provato a montare sula slitta della D70 un vecchio flash non dedicato e con mia grande sorpresa ho notato che anche usando tempi pi� rapidi di 1/500 non compare come sull'analogico il classico fotogramma mezzo esposto.

Ho allora impostato il flash dotato di fotocellula in AUTO (che a 200 ISO indica un diaframma da utilizzare pari a f/8) e ho provato a usarlo come luce di schiarita in esterni, pieno sole. Nonostante la modesta potenza del lampeggiatore in questione sono riuscito ad ottenere risultati prima impensabili impostando l'otturatore della D70 in modo manuale (M) e selezionando tempi rapidi sino appunto ad 1/8000.

L'effetto e quello che prima potevo ottenere solo con lampeggiatori molto, molto potenti e tempi di esposizione di 1/250 di sec con la mia FM2 Nikon.

Riesco a ottenere il soggetto in primo piano, ad una distanza di circa 2 metri e oltre, pi� luminoso dello sfondo (esterno giorno).
Qualcosa di simile era molto usato in fotografie di moda o nelle vecchie foto di cronaca scattate con fotocamere con otturatore centrale e potenti lampeggiatori.

Provate per credere. L'importante credo sia il fatto che la macchina non dialoghi con il lampeggiatore. Ho notato infatti che usando il lampeggiatore interno della D70 l'otturatore non � selezionabile, neppure manualmente, su tempi pi� rapidi di 1/500 di sec.
ReVic
S ne � parlato in un altro post. Anche com SB800 o SB600 e un pezzo di nastro si possono ottenere gli stessi risiltati.

Esistono dei limiti se la distanza aumenta per via della durata maggiore del lampo.

Ciao

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.