peder60
Jan 8 2011, 09:24 PM
Domanda da neofita.
Quando scaricate le foto nel pc lo fate utilizzando il cavetto o togliete la sd dalla fotocamera e la inserite nel pc.
Il senso della domanda � sapera qual'� la procedura, visto che si ripete frequentemente, che
usura di meno la fotocamera.
ciao pietro
Vinc74
Jan 8 2011, 09:41 PM
Sinceramente non lo faccio per una questione di usura; trovo molto pi� pratico usare il lettore di schede per scaricare le mie foto... e la macchina se ne resta in borsa...
larsenio
Jan 8 2011, 09:43 PM
Puoi usare tranquillamente cavetto e Transfer (software fornito con la macchina), nessuno ti vieta di farlo anzi, l'usura l'avresti esclusivamente sulla guaina degli ingressi
primoran
Jan 8 2011, 09:46 PM
Mai dalla fotocamera. Se usi il cavetto, il trasferimento avviene prendendo corrente dalla fotocamera e quindi se succede qualcosa tipo blackout o sbalzi di corrente, potresti danneggiare la fotocamera.
Poi ognuno � libero di fare come crede. Ciao e buona luce.
Primo.
P.S. Vuoi aggiungere, per favore, anche la regione fra i tuoi dati?
Antonio Canetti
Jan 8 2011, 09:46 PM
scarico direttamente la scheda al computer per due motivi:
1) la fotocamera e ben riposta nella sua borsa e non in giro per il tavolo
2) non scarico inutilmente la batteria della fotocamera.
Antonio
peder60
Jan 8 2011, 10:03 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 8 2011, 09:46 PM)

scarico direttamente la scheda al computer per due motivi:
1) la fotocamera e ben riposta nella sua borsa e non in giro per il tavolo
2) non scarico inutilmente la batteria della fotocamera.
Antonio
Vedo che in tanti preferite togliere la sd dalla fotocamera e scaricare le foto attraverso un lettore.
Ma questa procedura non danneggia lo slot della fotocamera?
ciao e grazie per le risposte.
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 8 2011, 09:46 PM)

scarico direttamente la scheda al computer per due motivi:
1) la fotocamera e ben riposta nella sua borsa e non in giro per il tavolo
2) non scarico inutilmente la batteria della fotocamera.
Antonio
Vedo che in tanti preferite togliere la sd dalla fotocamera e scaricare le foto attraverso un lettore.
Ma questa procedura non danneggia lo slot della fotocamera?
ciao e grazie per le risposte.
giap85
Jan 8 2011, 10:12 PM
anch'io tolgo la card dalla fotocamera e la inserisco nel computer. Mi pare pi� pratico.
Spero non danneggi lo slot della fotocamera a lungo andare!!
Antonio Canetti
Jan 8 2011, 10:17 PM
QUOTE(peder60 @ Jan 8 2011, 10:03 PM)

Ma questa procedura non danneggia lo slot della fotocamera?
ma si pu� danneggiare anche la presa USB
tutto � a rischio di usura.
D70 6 anni di vita centinaia utilizzazioni della CF per adesso nessun problema.
Antonio
Max Lucotti
Jan 8 2011, 10:19 PM
da una parte rischi di danneggiare meccanicamente il lettore di sd , dall'altra il plug di connessione mini-usb. Non saprei consigliere non avendo dati statistici , io trovo comodo il cavetto e uso quello visto che il costruttore permette tutte e due le possibilit� ritengo che entrambe siano sicure e testate.
i rischi di bruciare la fotocamera con sbalzi di corrente sulla usb sono leggende urbane, il circuito � protetto per un max di 500mA sulla 5v. I blackout e gli sbalzi di corrente (probabilmente si intendeva di tensione...) sono protetti da un alimentatore, se sulla 5v del pc succedessero vedresti uscire i chip fuori dal tower...
E se fosse rischioso, la Nikon lo scriverebbe bello chiaro nei suoi manuali. In caso contrario sarebbe grave , non credi?
marce956
Jan 9 2011, 11:26 AM
Se scarico direttamente dalla fotocamera, almeno uso il cavetto originale Nikon in dotazione che � dotato di una protezione (dovrebbe essere un fusibile).
E' buona norma, come dicono anche altri, togliere la CF ed inserirla nel PC o nel lettore.
In merito all'usura, credo che il rischio maggiore sia di piegare i pin nell'inserzione (sia nella fotocamera che nel PC/lettore), per cui l'operazione di inserzione va fatta con garbo, senza forzare, mantenendo il corretto allineamento all'inserzione della CF nel connettore
larsenio
Jan 9 2011, 11:52 AM
QUOTE(marce956 @ Jan 9 2011, 11:26 AM)

Se scarico direttamente dalla fotocamera, almeno uso il cavetto originale Nikon in dotazione che � dotato di una protezione (dovrebbe essere un fusibile).
E' buona norma, come dicono anche altri, togliere la CF ed inserirla nel PC o nel lettore.
In merito all'usura, credo che il rischio maggiore sia di piegare i pin nell'inserzione (sia nella fotocamera che nel PC/lettore), per cui l'operazione di inserzione va fatta con garbo, senza forzare, mantenendo il corretto allineamento all'inserzione della CF nel connettore
� un blando cavetto, non � un fusibile ma � un anello di ferrite che si mette su quasi tutti i cavi.
Qualsiasi cavetto USB � buono, anche quello del tuo lettore USB.
Perch� buona norma? Ma anche no, potrebbe essere pi� pratico aprire lo sportelletto senza togliere card e infilare lo spinotto, ancora pi� semplice - inoltre non consuma batterie cos� intensamente come si � detto
marce956
Jan 9 2011, 12:16 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 11:52 AM)

� un blando cavetto, non � un fusibile ma � un anello di ferrite che si mette su quasi tutti i cavi.
......................
E quale ne sarebbe la funzione?
larsenio
Jan 9 2011, 01:09 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 9 2011, 12:16 PM)

E quale ne sarebbe la funzione?

scherma dalle interferenza elettromagnetiche
MacsPhoto
Jan 9 2011, 06:09 PM
io utilizzo il lettore di schede del mio imac.
ciao
Paolo Rabini
Jan 9 2011, 08:04 PM
Per me non esistono problemi tecnici tali da sconsigliare una scelta.
Personalmente in genere uso un lettore, ma solo perch� occupa meno spazio sul tavolo.
Un motivo per scegliere il lettore, invece, � che avendo un lettore e una scheda particolarmente veloci, possiamo fare il trasferimento pi� rapidamente che con la fotocamera e risparmiare qualche minuto soprattutto con schede grandi e macchine lente.
Paolo
marce956
Jan 9 2011, 08:20 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 01:09 PM)

scherma dalle interferenza elettromagnetiche

Mah, � un po' strano: solo su un pezzo di cavo a che servirebbe?
umbertomonno
Jan 9 2011, 08:21 PM
Ciao,
in genere lo faccio tramite cavetto, ma sono convinto che � pi� sicuro togliere la scheda e inserirla nel lettore.
Il problema � che, quando vado a togliere la scheda dallo slot, mi sembra sempre di forzare quelle levette, pomelli, sportellini in plastichina tanto da convincermi che prima o poi si possano rompere.
Per non parlare, poi, del reinserimento della scheda nello slot....
Lo so sono intrippamenti mentali, ma io ho quella sensazione.
1berto
larsenio
Jan 9 2011, 08:35 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 9 2011, 08:20 PM)

Mah, � un po' strano: solo su un pezzo di cavo a che servirebbe?

tutti i segnali elettrici che passano dentro cavi hanno bisogno di un filtro che lo renda immune da evenutali interferenze, quel
nucleo di ferrite fa da filtro..
sarogriso
Jan 9 2011, 08:43 PM
Credo che un dispositivo SD, per la sua struttura, sia totalmente esente da incidenti rispetto ad un CF,oltremodo rarissimi anche in questo caso,per la pericolosit� nell'uso del cavetto sono abbastanza dubbioso,non credo che tutti gli utilizzatori di camera control si "tocchino" prima di fare la connessione.

,per non parlare di altri innumerevoli dispositivi che comunemente vengono collegati via cavo al PC o Mac che sia.
saro
larsenio
Jan 9 2011, 08:58 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 9 2011, 08:43 PM)

Credo che un dispositivo SD, per la sua struttura, sia totalmente esente da incidenti rispetto ad un CF,oltremodo rarissimi anche in questo caso,per la pericolosit� nell'uso del cavetto sono abbastanza dubbioso,non credo che tutti gli utilizzatori di camera control si "tocchino" prima di fare la connessione.

,per non parlare di altri innumerevoli dispositivi che comunemente vengono collegati via cavo al PC o Mac che sia.
saro
stiamo andando fuori tema, concludo su ci� che riguarda il cavetto

l'uso di questo "filtro" � sempre stato utile nei casi in cui il cavo dovesse essere sensibile ad alterazioni di dati nel passaggio alla macchina, alterazioni elettriche eo magnetiche di qualsiasi tipo (vedi casse acustiche oppure alimentatori etc..) ecco che il filtro � un toccasana ed al costruttore costa
niente inserirlo
marce956
Jan 9 2011, 09:17 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 08:35 PM)

tutti i segnali elettrici che passano dentro cavi hanno bisogno di un filtro che lo renda immune da evenutali interferenze, quel
nucleo di ferrite fa da filtro..
Compreso: grazie!
sarogriso
Jan 9 2011, 09:41 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 08:58 PM)

stiamo andando fuori tema,
Non credo sia il mio caso,rileggiamo un attimo il titolo di questa discussione:
Cavetto o Sdse poi si sono aggiunte le "varie ed eventuali" ,ben vengano,anzi aperture di nuove ed inutili discussioni gemelle se ne vedono pure troppe.
larsenio
Jan 9 2011, 09:47 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 9 2011, 09:41 PM)

Non credo sia il mio caso,rileggiamo un attimo il titolo di questa discussione:Cavetto o Sd
se poi si sono aggiunte le "varie ed eventuali" ,ben vengano,anzi aperture di nuove ed inutili discussioni gemelle se ne vedono pure troppe.
no vabb�, era per non star li a rimurginare su un argomento marginale
sarogriso
Jan 9 2011, 10:02 PM
QUOTE(larsenio @ Jan 9 2011, 09:47 PM)

no vabb�, era per non star li a rimurginare su un argomento marginale

No problem,perlomeno qua c'� movimento,si alternano tra nuclei ferrosi e dove infilare le memorie

P.S.ogni tanto 'sto sito si intoppa di brutto,come avevi gi� accennato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.