Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Ragazzi posto una foto con F alta , x sapere se la macchina mette a fuoco correttamente! � come se zoomando sullo sfondo tenda a sfuocarsi!
l'immagine � stata fatta con F14 ,ho ritagliato una parte dell'immagine zoomata. nn vi sembra a voi impastata l'immagine sullo sfondo dei silos e barche? grazie!
Raffaella66
che non sia nitida � chiaro...
ma � difficile capire come abbia lavorato la messa a fuoco...

innanzi tutto era meglio se non tagliavi la foto...
non hai specificato che ottica hai usato...
e la compressione sicuramente peggiora l'immagine...

prova a postare la foto intera...


un saluto
ciao raffy
ang84
QUOTE(Raffaella66 @ Aug 16 2005, 09:43 PM)
che non sia nitida � chiaro...
ma � difficile capire come abbia lavorato la messa a fuoco...

innanzi tutto era meglio se non tagliavi la foto...
non hai specificato che ottica hai usato...
e la compressione sicuramente peggiora l'immagine...

prova a postare la foto intera...


un saluto
ciao raffy
*



allora � l'ottica del kit ,la 18-70mm della D70s .l'ho fatta in F14 1/200
ora posto la foto intera ma � grande! help vi prego!
ang84
ve ne posto un altra fatta oggi.
fatta con lo stesso obbiettivo F11 1/125 -1 esposiz.
lo sfondo come l'autobus e i palazzi sembrano sfocati.. sbaglio qualcosa io o qualcosa nn va all'obbiettivo?
la.deda
Secondo me nella seconda a fuoco c'� la struttura architettonica a dx dell'img e probabilmente con F11 o F14 non � abbastanza chiuso per mettere a fuoco anche il bus che mi sembra molto lontano chiudi ancora di pi� es: F29 aumenteranno i tempi ma in pieno giorno si pu� fare
e poi non farti dei problemi che non esistono impara a giocare con diaframma e tempi prima di pensare che sia la macchina o l'obbiettivo che non funzioni
Ciao Davide
g_max
QUOTE(ang84 @ Aug 16 2005, 09:23 PM)
Ragazzi posto una foto con F alta , x sapere se la macchina mette a fuoco correttamente! � come se zoomando sullo sfondo tenda a sfuocarsi!
l'immagine � stata fatta con F14 ,ho ritagliato una parte dell'immagine zoomata. nn vi sembra a voi impastata l'immagine sullo sfondo dei silos e barche? grazie!
*



Per tagliare la testa al toro, scaricati questo pdf, stampati la pag 17 e segui le indicazioni.
Alla fine avrai la certezza della messa fuoco corretta oppure no.
Se hai dubbi...domanda!
Spero di esserti satto utile!
Ciao
Max
-missing
Per foto di questo tipo rispolvera la vecchia ma sempre valida iperfocale e sei a posto (se ti interessa c'� un 3D su tecniche fotografiche in cui se ne parla a iosa).
Giorgio Baruffi
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2005, 12:22 AM)
ve ne posto un altra fatta oggi.
fatta con lo stesso obbiettivo F11 1/125 -1 esposiz.
lo sfondo come l'autobus e i palazzi sembrano sfocati.. sbaglio qualcosa io o qualcosa nn va all'obbiettivo?
*




mah!

io non vedo problemi della messa a fuoco, anzi...

non capisco a volte il voler cercare il difetto a tutti i costi (sono sincero, non me ne volere, non � personale la cosa, � in generale visto che accade spesso)...

come ti � gi� stato fatto notare, il diaframma utilizzato non era sufficente per avere nitidezza anche vicino all'autobus, dal monumento a quello ci sono decine e decine di metri, e non � detto che l'autobus non stesse muovendosi in quel preciso istante, perci� ci� che interpreti come sfocato potrebbe anche essere leggermente mosso...

non saprei, per me reali problemi "tecnici" non li hai, ma per levarti qualsiasi dubbio, anzich� le prove empiriche casalinghe, manda macchina e vetri in assistenza, solo cos� potrai esserne certo al 100%...

Buone Fotografie!!!! wink.gif
g_max
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 17 2005, 08:50 AM)
non saprei, per me reali problemi "tecnici" non li hai, ma per levarti qualsiasi dubbio, anzich� le prove empiriche casalinghe, manda macchina e vetri in assistenza, solo cos� potrai esserne certo al 100%...
*



Con una semplice prova empirica e casareccia gi� si toglie il dubbio!
Anche per me non "vedo" il problema se non un'errata valutazione tecnica sulla coppia tempo/diaframma.
salvatore_
non vedo problemi nemmeno io ...
e poi se il 18~70 chiude fino a f29 in certe situazioni perch� non usarlo??
saluti
cgm66
Fondamentalmente � gi� stato detto tutto da chi precede.
f/14 a quelle distanze e composizioni non � poi cos� alto come diaframma...
C'� anche un ausilio, per incertezze, offerto nel pacchetto macchina: il tasto di verifica pdc. Nel dubbio, lo si usi, sapendo cosa cercare...
Forse imputare in ogni caso a problemi di fuoco o d'ottica � divenuto costume, tanto quanto a definizione e risoluzione?
ang84
grazie a tutti! io volevo proprio il vostro parere ,dato che � una settimana circa che ho questa digitale ,di fotografia ne so pressoch� 0! quindi perdonatemi! almeno mi avete tolto il dubbio! grazie ancora!
marcofranceschini
Ciao Ang84
Saluti a tutti
questo � il classico esempio che mostra un fotografo che non conosce n� la propria attrezzatura, ne tantomeno come utilizzarla e davanti a qualche piccolo problema la prima cosa a cui pensa � che la propria macchina non funzioni...
Hai impostato correttamente i parametri del contrasto e della nitidezza in ripresa?
Sai che nel 99% dei casi ogni immagine digitale ha bisogno di qualche piccola correzione con software dedicati (Capture,PS...) e che vanno corretti a proprio gusto ad esempio, il contrasto, le ombre, va applicata una maschera di contrasto?
Insomma prima di dare la colpa all'apparecchio e scattare a F29 mi chiederei ... conosco quello che una reflex digitale � in grado di produrre e poi sono in grado di ottenere il massimo dalla mia reflex?
se le risposte alle tue domande sono s� e rispetto ad immagini ottenute con lo stesso apparecchio le tue sono palesemente piene di problemi ...manda la macchina in assistenza, altrimenti sfrutta questo bel forum per carpire da tutti i piccoli segreti per ottenere il massimo dalle nostre attrezzature!!!
ti allego gli scatti che hai allegato con qualche piccola correzione (maschera di contrasto,curve e nell'ultimo D-Lighting...
aspetto un tuo commento wink.gif

marco
mmfr

marcofranceschini
...gli altri allegati

ciao

marco
mmfr
g_max
QUOTE(mmfr @ Aug 17 2005, 09:39 AM)
...gli altri allegati

ciao

marco
mmfr

*



Un po' "eccessiva" la maschera di contrasto, a mio avviso, ma per chi inizia nel mondo digitale, come Ang84, sono di sicuro effetto.
marcofranceschini
QUOTE(g_max @ Aug 17 2005, 10:01 AM)

Un po' "eccessiva" la maschera di contrasto


ciao g_max
come ho scritto diventa una questione di gusto personale...comunque cos� la differenza rispetto a prima si nota!!!

ciao

marco
mmfr

g_max
QUOTE(mmfr @ Aug 17 2005, 10:25 AM)
ciao g_max
come ho scritto diventa una questione di gusto personale...comunque cos� la differenza rispetto a prima si nota!!!

ciao
marco
mmfr

*



Ciao a te mmfr,
la differenza � notevole!
Penso che anche Ang84 sia contento per le foto e per i procedimenti che hai citato per ottenere questi effetti!
Ciao
Max
Raffaella66
ciao Ang84

scusami se ieri sera sono sparita, mi si � impallato il pc ed ho passato notte a reinstallarlo...

un saluto buone foto
ciao Raffy
Fabio Blanco
Tutto questo � uno splendido esempio di come la mente umana influisca sulla percezione di nitidezza.
Infatti i paesaggi postati sono perfettamente a fuoco e anche il diaframma impostato difficilmente permetterebbe un errore di messa a fuoco.
Il cervello per� cerca, in una foto panoramica, sempre pi� dettaglio di quello che pu� fornire uno scatto.
Questo perch� conosciamo, nel nostro inconscio, la realt� che ci circonda quindi se vediamo una porta cercheremo di vedere il davanzale e quindi gli infissi, magari anche la maniglia.
Insomma la nitidezza in una foto panoramica al nostro occhio non � mai sufficiente.
Al contrario in macrografia, ove spesso si fotografano particolari molto piccoli e per nulla conosciuti uno scatto anche non perfettamente nitido ci fa percepire dei particolari non conosciuti e disattesi facendoci immaginare una foto migliore di quello che realmente � (esempio sono i peli delle zampe di un insetto).
Occorre quindi analizzare con pi� accuratezza le immagini, cercando di tenere fuori, dal metro di giudizio, gli inganni del nostro cervello
g_max
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 17 2005, 10:56 AM)
Tutto questo � uno splendido esempio di come la mente umana influisca sulla percezione di nitidezza.
Infatti i paesaggi postati sono perfettamente a fuoco e anche il diaframma impostato difficilmente permetterebbe un errore di messa a fuoco.
Il cervello per� cerca, in una foto panoramica, sempre pi� dettaglio di quello che pu� fornire uno scatto.
Questo perch� conosciamo, nel nostro inconscio, la realt� che ci circonda quindi  se vediamo una porta cercheremo di vedere il davanzale e quindi gli infissi, magari anche  la maniglia.
Insomma la nitidezza in una foto panoramica al nostro occhio non � mai sufficiente.
Al contrario in macrografia, ove spesso si fotografano particolari molto piccoli e per nulla conosciuti uno scatto anche non perfettamente nitido ci fa percepire dei particolari non conosciuti e disattesi facendoci immaginare una foto migliore di quello che realmente � (esempio sono i peli delle zampe di un insetto).
Occorre quindi analizzare con pi� accuratezza le immagini, cercando di tenere fuori, dal metro di giudizio, gli inganni del nostro cervello
*



Fabio...semplice, chiaro, conciso, esaudiente! guru.gif
Bravo e grazie per il link "illusioni ottiche" huh.gif
Ciao
Max
ang84
grazie a tutti! � che sono un perfezionista in tutto purtroppo... in ogni cosa cerco la perfezione! biggrin.gif cmq ora vi posto una foto fatta in F27 stamattina ,e la differenza rispetto a quella in F16 � palese!
PS: xch� se la D70s arriva a F29 ,stamane anche se mettevo in modalit� M max mi arrivava a F27 a 50mm e F22 a 18mm? mi spiegate? grazie ancora
andreafoschi
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2005, 12:24 PM)

PS: xch� se la D70s arriva a F29 ,stamane anche se mettevo in modalit� M max mi arrivava a F27 a 50mm e F22 a 18mm? mi spiegate? grazie ancora
*



ciao,

la D70s e' una fotocamera reflex, per cui non ha un f massimo
il discorso va riferito ai vari obiettivi, e ogni obiettivo ha la propria luminosita' massima e luminosita' minima
il 18-70 del kit ha un'apertura massima variabile al variare della lunghezza focale, e di conseguenza varia anche l'apertura minima

Andrea
marcofranceschini
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2005, 12:24 PM)
grazie a tutti! � che sono un perfezionista in tutto purtroppo... in ogni cosa cerco la perfezione!  biggrin.gif  cmq ora vi posto una foto fatta in F27 stamattina ,e la differenza rispetto a quella in F16 � palese!
PS: xch� se la D70s arriva a F29 ,stamane anche se mettevo in modalit� M max mi arrivava a F27 a 50mm e F22 a 18mm? mi spiegate? grazie ancora
*


ciao ang84
ti invito a leggere questa discussione che sicuramente spiegher� perch� risulteranno vani i tuoi sforzi di ottenere un'immagine perfettamente a fuoco su ogni piano...se ti dico che � possibile (teoricamente) solo in un caso ci credi?
ti consiglio inoltre di lasciar perdere diaframmi troppo chiusi , la maggioranza delle ottiche offre il meglio tra i diaframmi f8 e f11, con qualche eccezione a f5.6

Cerchi Di Confusione, la messa a fuoco

ciao

marco
mmfr
Raffaella66
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 17 2005, 10:56 AM)
Tutto questo � uno splendido esempio di come la mente umana influisca sulla percezione di nitidezza.
Infatti i paesaggi postati .............



ciao Fabio... smile.gif
condivito quanto riassunto da q_max: semplice, chiaro, conciso, esaudiente!


un saluto
ciao Raffy
ang84
QUOTE(mmfr @ Aug 17 2005, 12:48 PM)
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2005, 12:24 PM)
grazie a tutti! � che sono un perfezionista in tutto purtroppo... in ogni cosa cerco la perfezione!� biggrin.gif� cmq ora vi posto una foto fatta in F27 stamattina ,e la differenza rispetto a quella in F16 � palese!
PS: xch� se la D70s arriva a F29 ,stamane anche se mettevo in modalit� M max mi arrivava a F27 a 50mm e F22 a 18mm? mi spiegate? grazie ancora
*


ciao ang84
ti invito a leggere questa discussione che sicuramente spiegher� perch� risulteranno vani i tuoi sforzi di ottenere un'immagine perfettamente a fuoco su ogni piano...se ti dico che � possibile (teoricamente) solo in un caso ci credi?
ti consiglio inoltre di lasciar perdere diaframmi troppo chiusi , la maggioranza delle ottiche offre il meglio tra i diaframmi f8 e f11, con qualche eccezione a f5.6

Cerchi Di Confusione, la messa a fuoco

ciao

marco
mmfr

*



Ho letto il topic e quindi? nn dice come si mette a fuoco perfettamente tutto! mha... le foto che ho fatto a F11 vanno bene o no? come devo farla una foto fatta bene? me lo dite? vi prego. grazie
cgm66
QUOTE(mmfr @ Aug 17 2005, 10:37 AM)
Ciao Ang84
questo � il classico esempio che mostra un fotografo che non conosce n� la propria attrezzatura, ne tantomeno come utilizzarla e davanti a qualche piccolo problema la prima cosa a cui pensa � che la propria macchina non funzioni...
marco
mmfr

*
Pollice.gif



QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 17 2005, 11:56 AM)
Tutto questo � uno splendido esempio di come la mente umana influisca sulla percezione di nitidezza.
*
Fabio, oltre che chiaro, lodevole anche la tua virata verso altri lidi esplicativi, e quanto sotto ne � forse la conferma...
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2005, 02:56 PM)
Ho letto il topic e quindi? nn dice come si mette a fuoco perfettamente tutto!
*



Non me ne voglia il nostro amico ang84, che merita cmq tutto l'ausulio possibile di tutti Voi, ma il suo approccio � stato sicuramente d'effetto ed allo stesso tempo "lesivo". Forse iniziare con: � la prima reflex, � digitale (non cambia), vorrei sapere come si mette a fuoco tutto o come e se � possibile non sarebbe stato meglio? Direte che � inutile fare polemica (e non lo �, polemica), ma partire riconoscendo il proprio "limite" anzich� imputare fumosi problemi alla camera non sarebbe stato meglio? un piccolo esame d'animo? Se la macchina ha difetti, va bene... ma pare diventata un'epidemia.
-missing
QUOTE(ang84 @ Aug 17 2005, 02:56 PM)
.... Ho letto il topic e quindi? nn dice come si mette a fuoco perfettamente tutto! mha ....

Te l'ho gi� postato stamane, come si fa. Si ricorre alla distanza iperfocale (leggiti il 3D in "tecniche fotografiche"). E ti metti tranquillo, perch� meglio di cos� non si pu�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.