QUOTE(Alfios @ Jan 9 2011, 07:01 PM)

... dove la macchina ha scelto iso2000 bastava un 400... cosa ancora pi� strana � stata foto in auto flash escluso iso1000 1/ 50 f3.5(buona resa generale) ...
... subito dopo fatta con flash iso 1400 1/60 f 3.5. ...
... Ultima fatta pochi minuti fa a mio figlio con un amico mentre giocavano a circa 1,5-2m da me:
auto 1/60 f4,2 iso 3200 flash
prog 1/60 f4,2 iso 200 flash...
... La seconda ha dei toni realistici e bilanciati lo sfondo � un p� meno luminoso ...
Innanzitutto, quando usi il flash, la macchina sfrutta una impostazione che le impedisce di scendere sotto un tempo di 1/60. Non so se sulla D3100 si possa regolare per allungare il tempo minimo.
Quindi flash escluso: Iso 1000 e 1/50, con flash iso 1400 e 1/60 a parit� di diaframma. Avete esposto esattamente allo stesso modo ma l'automatismo non poteva scendere sotto a 1/60, quindi ha alzato gli iso.
Se ritieni che gli scatti a 1400Iso non siano soddisfacenti, allora regola le impostazioni della funzione Iso Auto, tempo minimo e massima sensibilit� che la macchina pu� raqggiungere in automatico, impostando questa a 1000Iso e la macchina non sceglier� pi� valori troppo alti.
Secondo caso.
La potenza del flash viene dosata con il metodo TTL o i-TTL. L'esposimetro legge la luminosit� della scena e imposta tempo, apertura e iso (se sono in auto) a prescindere dal flash, in modo da esporre correttamente lo sfondo. Il lampo del flash, poi, viene interrotto quando il soggetto in primo piano � stato illuminato correttamente e, in presenza del flash, l'illuminazione di quanto � nel suo campo d'azione dipende solo dal diaframma scelto, dalla distanza del soggetto e dal numero guida del flash, quest'ultimo per� � 'regolato' dalla modalit� TTL (per essere pi� precisi � regolata la durata del lampo).
Risultato, modalit� auto: la macchina ha tentato di esporre correttamente lo sfondo e questo � il perch� dei 3200iso, con tutto il rumore che ne consegue, invece in modalit� prog il flash si � regolato da solo, per illuminare il soggetto posto a 2m con apertura di f/4.2 (se non ricordo male con una potenza pari a unnumero guida di 12 gi� di li) per la sensibilit� di 200Iso, e hai ottenuto uno sfondo pi� scuro, perch� 200Iso non erano sufficienti e questo non � stato raggiunto dal flash.
Se gli automatismi risolvessero tutte le situazioni, allora perch� fare tanta fatica a regolare la macchina? Ci potrebbe essere un automatismo per tutto. In certe condizioni occorre conoscere bene l'attrezzatura, il suo funzionamento e fare pratica...