Vale la pena passare dall'80-200 afd a una delle due nuove ottiche o no.
Ciao a tutti

QUOTE (nf100 @ Mar 4 2004, 10:20 PM) |
Quale tra queste 3 ottiche � la migliore in fatto di resa puramente ottica. Vale la pena passare dall'80-200 afd a una delle due nuove ottiche o no. |
QUOTE (marzippolo @ Mar 7 2004, 11:44 AM) |
Caro Giancarlo, viste le tue conoscenze anche in campo digitale, vorrei gentilmente chiederti un consiglio: quale delle ottiche in discussione mi consiglieresti in abbinamento ad una D70 con il 18-70 ? L'uso � hobbistico, ma la reale compatibilit� delle ottiche Nikon NON progettate espressamente per il digitale mi crea grossi dubbi. Varrebbe la pena di pensare ad un Sigma digitale, magari con un duplicatore di focale ? Grazie, Bruno |
QUOTE |
Nei tele, di solito, il problema non si pone ca qui anche la IMPROBABILITA' dell'uscita di tele DX. |
QUOTE (marzippolo @ Mar 8 2004, 03:27 AM) | ||
L'ultima affermazione del buon Giancarlo mi torna leggermente ...criptica ![]() |
QUOTE (morgan @ Mar 5 2004, 08:22 AM) |
Da qualche mese sono passato dall' Af-D 80-200 2.8, al Vr 70-200 2.8. A mio modesto parere, trovare differenze sostanziali sulla qualit� ottica dei due obiettivi � davvero difficile in quanto sono ambedue superlativi. Resta inteso che la possibilit� di usare il sistema di stabilizzazione ed un motore ancora pi� performante non sono poca cosa, ma il tutto va rapportato al tipo di fotografia a cui tu intendi destinare l'ottica. Nel mio caso, utilizzandolo molto anche per foto di eventi sportivi, e sapendo di poter contare sul sistema antivibrazioni, mi da un margine di sicurezza in pi� ! ![]() ![]() My photo.net page |