spumaspuzza
Jan 10 2011, 04:07 AM
dovendo sostituire il 17-55 in dotazione sulla d3000 ero in dubbio tra un 16-85mm f/3.5-5.6G Dx e un 24-85mm f/2.8-4D Fx. considerando che in un futuro (non meno di un annetto e mezzo) pensavo di passare a fx ero in dubio sulle due ottiche.
il prezzo di listino � simile, il 24-85 � pi� luminoso ma perdo da 16 a 24 per� in un futuro non dovr� venderla
voi che ne dite..
fedebobo
Jan 10 2011, 04:20 AM
Che col 24-85 perdi l'autofocus, eppoi perdi molto dal lato grandangolo. Come ottica va bene, ma dovrai affiancarne un'altra per coprirti le focali pi� corte. Io ce l'ho sulla D300, ma ho dovuto prendere anche il 12-24 per coprire le focali grandangolari. Diciamo che come versatilit� da il meglio su FX.
spumaspuzza
Jan 10 2011, 05:55 AM
colgo l'occasione per chiedere anche un parere su un'ottica differente, il 28-70mm f/2.8 che forse potrei acquistare a un prezzo che penso sia vantaggioso (non conosco il prezzo di mercato qualcuno mi pu� dare una idea)
aggiungo anche che viaggiando molto ho bisogno di portabilit� e leggerezza ove possibile
alcarbo
Jan 10 2011, 06:59 AM
Il 28-70 f2,8 � ottimo ma non � leggero leggero.
Si trova sugli 800 circa (pi� o meno)
Nuovi non credo se ne trovino pi�
Ti conviene forse se pensi di passare su una macchina FX
Ottimo comunque anche su DX
EadWard
Jan 10 2011, 08:57 AM
devi sostituire il 17-55 in dotazione alla D3000 ??! forse intendi il 18-55 .............
comunque invece del 16-85, potresti pensare ad un 18-105: molto pi� economico (lo trovi usato dai 150 ai 200 euro), ma dalla qualit� ottica pressoch� uguale. cos� se intendi passare al FX non avrai sborsato molto.
quella del 28-70f2.8 � un'idea, per� se hai bisogno di focali grandangolari dovrai munirti di qualcosa di dedicato e (sempre nell'ottica del passaggio al FX) non sar� semplice. qual'� comunque questo prezzo vantaggioso di cui parli?
mav155
Jan 10 2011, 12:18 PM
A questo punto se devi passare ad FX, prendi direttamente il 24-85 e fino al passaggio tieni il 18-55, la cui vendita non ti farebbe ricavare molto, pu� esserti utile invece tenerlo per arrivare ai 18. Se poi vuoi proprio qualcosa di pi� wide buttati sul sigma 10-20 o sul tokina 12-24 f/4 (ho nominato questi due per il risparmio rispetto ad un nikon equivalente)
spumaspuzza
Jan 10 2011, 08:48 PM
QUOTE(EadWard @ Jan 10 2011, 08:57 AM)

devi sostituire il 17-55 in dotazione alla D3000 ??! forse intendi il 18-55 .............
si si scusate intendevo il 18-55
cmq il prezzo vantaggioso sarebbe sui 500-600 caffettini
ma tutti daccordo con alcarbo che dice che � un'ottima lente anche se � un po vecchia essendo fuori produzione?
primoran
Jan 10 2011, 08:53 PM
Ciao, il 16-85 � un buon obiettivo ma � DX, pertanto se pensi di passare a breve al formato pieno � una spesa che eviterei. Il 24-85 � ottimo su FX e lo potrai usare anche su Dx, in attesa di......
Io l'ho preso pochi mesi or sono, usato e lo uso
tantissimo.
Ti posto una foto recente:
Ingrandimento full detail : 428.1 KBPrimo.
P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione ai tuoi dati?
larsenio
Jan 10 2011, 08:59 PM
QUOTE(spumaspuzza @ Jan 10 2011, 08:48 PM)

..
ma tutti daccordo con alcarbo che dice che � un'ottima lente anche se � un po vecchia essendo fuori produzione?
Sinceramente non sono daccordo, se usi una D3000, hai intenzioni di spendere altri
2000 euro per una Full Frame a breve? Perch� di questo si parla, se l'intenzione � NO, inutile star a ragionare su quella focale 24/85 perch� su dx � troppo lunga/corta.
Il 16/85 VR � la scelta pi� longeva se poi passerai a FX devi per forza rivenderla.
Luigi_FZA
Jan 10 2011, 09:06 PM
il 16 - 85 si rivende e subito; soprattutto se lo trovi usato ad un prezzo buono. non conosco nessuno degli altri due da te citati (24 - 85 e/o 28 70) io su Dx ho usato per circa un anno il 24-70 ed il 16-85, la differenza tra i due c'e' ed e' marcata a tutto vantaggio del 24-70 (ovvio) ma quel vantaggio costa.
spumaspuzza
Jan 11 2011, 01:38 AM
invece qualche parere sul 18-70mm f3.5-4.5..
alcarbo
Jan 11 2011, 05:52 AM
Siamo partiti dal 16-85 o 24-85 (suppongo f2,8/4 AF e non AFS)
Poi � stato chiesto un parere sul 28-70 f2,8 il precursore del 24-70
Il 24-85 � un ottimo zoom ma il 28-70 � un fuoco fisso f2,8 di qualit� professionale.
Piuttosto vedi che sia in ordine, soprattuttto il motore che non fischi (come capita spesso al 17-35)
Il fischio pu� non dar fastidio ma pu� anche preludere ad una imminente rottura del motore
Se � in ordine il 28-70 � nettamente superiore agli altri due. Non ho timore di essere smentito.
Al costo che dici � vantaggioso.
Un altro problema per� � quello delle focali.
Mentre su FX il 28-70 (comeil 24-85) ha focali quasi ideali (salvo grandangoli ma eventuali, del resto essendo la focale 24 equivalente alla 16 del 16-85 su dx) su DX sono un p� lunghi; serve quasi per forza poi qualcosa pi� wide come 12-24 10-24 14-24 e via dicendo con le altre marche
Quindi la scelta � condizionata da due fattori: qualit� s� ma soprattutto focali.
Franco_
Jan 11 2011, 09:20 AM
Ciao, ho il 24-85/2.8-4 e l'uso con soddisfazione sia su D300 che su D700.
Il 28-70/2.8 l'ho provato e mi ha fatto innamorare, non escludo che un giorno lo comprer�...
Il 24-85 non � motorizzato (e questo te lo hanno gia detto), il 28-70 lo �, il problema � che sulla D3100 28mm dal lato grandangolare sono un p� troppi... il fatto che il 28-70 non sia pi� in produzione � un vantaggio per chi lo cerca usato... Per i miei gusti sarebbe perfetto se arrivasse a 24mm (come resa complessiva, infatti, lo preferisco al 24-70/2.8)
Il 18-70 � stata la miglior ottica da kit (in formato DX) prodotta da Nikon prima che uscisse il 16-85 VR � pi� robusta e meglio costruita del 18-55 VR: vanta 20mm in pi� rispetto al 18-55 e manca del VR... personalmente non trovo queste differenze decisive, la scelta non pu� che essere soggettiva.
Paolo66
Jan 11 2011, 02:53 PM
C'� anche da considerare un differente comportamento degli obiettivi, al di l� delle lunghezze focali, come gi� scritto tantissime altre volte in post analoghi: l'AFD24-85/2.8-4 ha una resa tipo old-style, con passaggi tonali pi� graduali e colori un po' pi� delicati. I vari AFS 16-85 e 18-x hanno un'impostazione pi� "moderna", molto nitidi e contrastati, con colori molto saturi.
Ho molto apprezzato la praticit� del 18-70 su D80 e D200 ma, col tempo mi � arrivata un po' a stancare la resa, per me, e sono passato al 24-85/2.8-4 (ho provato anche il 28-70, eccezionale, ma un po' "impegnativo"...).
Dipende dai gusti...
spumaspuzza
Jan 12 2011, 04:14 AM
grazie a tutti per i vostri pareri mi avete davvero chiarito le idee ora vedr� di prendere una decisione,
invece ultima domanda, qualche parere sul 24-85 f3.5-4.5 che � meno luminoso del collega f2.8-4 ma dovrebbe essere AF-S..
qualcuno che lo conosce mi direbbe qualcosa perch� ho notato che � anche pi� economico..
alcarbo
Jan 12 2011, 06:02 AM
solo per sentito dire o letto (e quindi per quel che vale) il 24-85 afs non � all'altezza del 24-85 af
(il 24-85 afs � f/3.5-4.5 il 24-85 af � f/2,8-4)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.