Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marcofranceschini
Saluti a tutti
spesso ci si lamenta del WB poco preciso delle nostre fotocamere...immagini troppo rosse, troppo gialle, troppo fredde, poco naturali...
Ogni tanto scattando in raw � possibile migliorare il WB , ma a volte anche solo per giocare � possibile stravolgere i settaggi ottimali per ottenere qualche risultato insolito....
Ecco quindi uno scatto un po' giallo su cui giocare...partendo proprio da WB impostato sulla macchina in AUTO.
user posted image

la variazione effettuata � stata quella di portare il WB da AUTO a Incandescenza variando poi il valore da 3000k a 2800k

user posted image

......continua

marco
mmfr
marcofranceschini
...naturalmente � necessario partire da un file in formato raw!!!
Le operazioni successive sono assolutamente libere da ogni schema precostituito...una leggera maschera di contrasto, schiarita alle ombre, variazione del contrasto generale e poi passaggio dell'immagine ottenuta su PS

user posted image

......

marco
mmfr
marcofranceschini
Su PS si pu� operare ancora una volta sui colori, sul contrasto, sulla saturazione dell'immagine.
In questo caso le operazioni sono sicuramente meno standardizzate e bisogna lavorare con fantasia cercando di ottenere il risultato che si desidera o di trovare un risultato che ci soddisfi...a volte si comincia per una strada che poi si abbandona...
Conviene per questo motivo operare su pi� livelli di correzione per evitare in caso di errorre di dover cominciare tutto il lavoro da capo...
Comunque il sistema che ho utilizzato l'ho appreso leggendo le indicazioni di una discussione sul forum( Come Stravolgere I Colori, un metodo)...ho usato il miscelatore di canale e poi lo strumento "tonalit�/saturazione....
a questo punto qualche correzione con lo strumento "toppa" sul viso della modella, qualche piccola correzione con il timbro clone una sfocatura dello sfondo e... questo � il risultato finale...

user posted image

...potete naturalmente dire quello che volete , questo � solo un gioco ...ma si sa che giocando.... wink.gif

marco
mmfr
-missing
Molto interessante. Grazie.
Andrea Lapi
Un gran bel Gioco! Nel tuo caso, oltre ad esserti divertito, hai creato un'immagine davvero interessante!!!
Taras
Pagherei per ottenere, impegnandomi e lavorando sodo, i risultati che tu ottieni "giocando"!

guru.gif

Taras.
Fabio Capoccia
Interessante l'immagine ottenuta Marco.
Complimenti per il giuco-giuco tongue.gif
marcofranceschini
saluti a tutti

....ma nessuno si vuole cimentare???? smile.gif

....sono operazioni da provare e postare....al lavoro!!!!

marco
mmfr
sergiopivetta
Ottima dimostrazione che il colore � soggettivo e pu� essere un'opinione.
Ma secondo me... ti sei fatto l'autoritratto!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio
Fedro
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 23 2005, 11:34 AM)
Ottima dimostrazione che il colore � soggettivo e pu� essere un'opinione.
Ma secondo me... ti sei fatto l'autoritratto!

biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

sergio
*



lo so non dovrei rispondere con delle faccina...ma mi sto capottando dalla sedia laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gennaro Ciavarella
e vabb� ma confrontare quella gran bella figliola con munch ....

tongue.gif tongue.gif tongue.gif
marcofranceschini
...ricordo a tutti che siamo in "Tecniche Fotografiche"....non costringiamo qualche NPU a spostare la discussione in Sushi biggrin.gif !!!!!

...nessuno si cimenta????

marco
mmfr
Simone Marri
Bell'effetto davvero Pollice.gif

Ciao,

Simone
buzz
un tempo era di moda il cross processing, ovvero trattare le diapositive in bagni da negativi e viceversa.
Si ottenevano dei colori imprevedibili e degli alti contrasti e saturazioni.
Esiste un plugin gratuito per PS ( o meglio una azione) che ho nell'altro PC. Domani posto la foto modificata con questo sistema, e midirete cosa ne pensate.
buzz
la prima
buzz
la seconda
buzz
e la terza
ditemi quale preferite
Simone Marri
Le trovo tutte e 3 piuttosto interessanti!
..ma forse quella che preferisco � la seconda!

Ciao,

Simone
Simone Marri
..Picolo contributo! Ho provato a elaborare col metodo del cross processing!

Ciao,

Simone

P.S.= Buzz + guardo la seconda che hai postato + mi piace tongue.gif

Fedro
Ecco un qualcosa di pi� ...soft..

user posted image
-missing
QUOTE(buzz @ Aug 24 2005, 01:47 AM)
.... ditemi quale preferite ....

La seconda
marcociav
QUOTE(buzz @ Aug 24 2005, 12:28 AM)
un tempo era di moda il cross processing, ovvero trattare le diapositive in bagni da negativi e viceversa.
Si ottenevano dei colori imprevedibili e degli alti contrasti e saturazioni.
Esiste un plugin gratuito per PS ( o meglio una azione) che ho nell'altro PC. Domani posto la foto modificata con questo sistema, e midirete cosa ne pensate.
*




...veramente molto bella la seconda in quanto pi� naturale, la terza mi sembra un po' sovraesposta... grazie mi hai dato l'imput per giocherellare e soprattutto divertirmi con il fotoritocco.
mando un esempio di "giocherellaggio" eh eh eh!!
Ciao a tutti Marco.
marcofranceschini
QUOTE(marcociav @ Aug 24 2005, 05:35 PM)
grazie mi hai dato l'imput per giocherellare e soprattutto divertirmi con il fotoritocco.
mando un esempio di "giocherellaggio" eh eh eh!!


benvenuto Marco
...noto con piacere che � il tuo primo post...cimentati anche con altre immagini...

...per tutti...l'ideale sarebbe partire da un raw pi� o meno corretto e provare a ripetere tutto il processo...non serve per forza una modella per sperimentare...ariallavoro!!!!

marco
mmfr
buzz
Se si fanno esperimenti con i paesaggi, magari autunnali ( per via del contrasto foglie-prato) si pu� giocare tanto e fale diventare come delle foto fatte all'infarosso.

Provate provate!!
si pu� giocare con le curve di photoshop, separando anche i canali dei colori, e facendo assumere alla linea una forma di serpentina

Sotto a chi tocca!!!!
marcociav
Ciao a tutti,
� strabiliante scoprire cosa si pu� fare con il photoshop, soprattutto, lavorare su di una fotografia scattata con una nikon digitale.
in questi anni il mio lavoro � stato produrre cartelloni pubblicitari molto spesso mi sono affidato a chi era pi� equipaggiato di me per le immagini dei miei fotomontaggi, ma purtroppo non erano sempre come le volevo io.
Oggi mi trovo ad usare con felict� la mia Nikon D70s e a produrre realmente quello che voglio io.... grazie nikon, grazie photoshop.

un abbraccio. marco.

P.S. non esitate a contattarmi per lavori o semplici consigli e trucchetti di fotomontaggio al photoshop.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.