QUOTE(fabiop85 @ Jan 10 2011, 01:43 PM)

Salve a tutti, mi trovo nella stessa situazione dell'autore di questa discussione.
Possiedo la D60 con 18-55vr e 55-200vr e sono sul punto di acquistare il 35mm f/1.8 DX.
Prima di spendere questi 195 caffè (Nital) vorrei togliermi gli ultimi dubbi e chiedo la vostra attenzione. Posto qui la mia domanda ( non apro un altra discussione) perchè credo possa interessare anche a gluca81. I miei dubbi sono:
1) dopo circa 10000 scatti fatti con il 18-55vr mi sono reso conto che l'80% sono fatti a 35mm. Vorrei sapere quindi se tra il
18-55 @ 35 mm e il
35mm f/1.8 DX c'è un netto miglioramento in termini di qualità (nitidezza, colori, passaggi tonali, sfocato, ecc.) Non vorrei spendere questi soldi e poi ritrovarmi ad avere le stesse prestazioni!! La mia intenzione sarebbe quella di mandare in pensione il 18-55 che, nonostante molte volte tiri fuori delle buone foto, in alcune circostanze è davvero scadente (specie in nitidezza e resa dei colori).
2) sono abituato ad usare il VR ed ho qualche timore a prendere il 35mm che non è stabilizzato. Con lo zoom scatto spesso ad 1/6 o 1/10 @ 35mm e ottengo quasi sempre foto senza micromosso ( si ha solo il mosso del soggetto,se c'è, ma questo è voluto ) e temo di non poter operare in questo modo con il fisso. Poi in condizioni di scarsa luce ( di sera per strada o nei locali ) di solito con che tempi si riesce a scattare? Sono sufficienti per evitare il micromosso? Non ho mai avuto modo di provare un ottica luminosa fino a 1.8 e non so a cosa vado incontro.
Confido tantissimo nei vostri consigli!
Ciao a tutti, Fabio
ops... scusate il triplice post

il mio pc oggi fa le bizze
ti rispondo in attesa dei più esperti..
1) credo che la maggiore qualità delle ottiche fisse rispetto agli zoom sia netta.
in più tieni conto che è vero che con il 18-55 puoi scattare a 35 ma con un'apertura massima di f/4.5 o forse 4 adesso non ricordo, inequiparabile all' f/1.8, come (a mio parere) sono inequiparabili nitidezza,colori e sfocato!
2)la possibilità di aprire tanto il diaframma ti permetterà di conseguenza di abbassare i tempi di posa e non avrai nessun problema in condizioni di scarsa luminosità (mi ripeterò ma ribadisco che col mio 35mm scatto street, street notturna e lo adoro ai concerti nei locali ovvio che devi avere la possibilità di avvicinarti al palco

)
secondo me i 195 caffettini meglio spesi fin'ora!!
è vero che se sei abituato allo zoom dovrai muoverti di più sulle gambe per gli scatti che vorrai fare ma credo che sia una caratteristica affascinante dei fissi.
ora aspetta i commenti dei più esperti che spero confermino quello che ti ho appena scritto

ciao
Tommaso