Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bladerunnerx
purtroppo si � sporcato il filtro e sulle foto, sono presenti degli orribili aloni e cerchietti neri. Per fortuna solo nella parte superiore.
Ho provato ad usare la funzione image dust-off ma � disabilitata, (la versione di prova di nikon captire non la prevede?) e comunque ho scattato a 10 cm di un foglio bianco e nel monitor � comparsa un immagine a scacchi con su scritto NDF, � andato tutto a buon fine? e poi come si procede?
vi ringrazio per l'aiuto
Daniele R.
ciao, nessun problema, ti consiglio di leggere attentamente la discussione di cui ti posto il link e non farti prendere dal panico wink.gif
georgevich
Quoto Daniele e sopratutto nessun panico...tutto risolvibile in men che tu creda.
Falcon58
QUOTE(bladerunnerx @ Aug 17 2005, 05:24 PM)
purtroppo si � sporcato il filtro e sulle foto, sono presenti degli orribili aloni e cerchietti neri. Per fortuna solo nella parte superiore.
Ho provato ad usare la funzione image dust-off ma � disabilitata, (la versione di prova di nikon captire non la prevede?) e comunque ho scattato a 10 cm di un foglio bianco e nel monitor � comparsa un immagine a scacchi con su scritto NDF, � andato tutto a buon fine? e poi come si procede?
vi ringrazio per l'aiuto
*



Nikon Capture tra le tante potenzialit� che offre ha anche quella dell'Image Dust Off; se per disabilitato intendi dire che appare la crocetta rossa, basta cliccarci sopra per abilitarlo (appare infatti un segno di spunta verde).
L'operazione da te eseguita per ottenere la "mappatura" dei punti di sporco sul sensore � stata eseguita correttamente, tanto � vero che affermi di visualizzare a monitor della macchina un'immagine a scacchi (file NDF); se ci fossero stati problemi in fase di ripresa, ti sarebbe comparso un messaggio d'errore.
Per poter applicare la riduzione dello sporco via software, apri l'mmagine da ripulire, a questo punto clicca sulla freccetta posta alla sinistra del segno di spunta verde nella funzione "Image Dust Off"; ti apparir� una schermata nella quale il programma ti chiede dove deve cercare il file NDF (ti conviene lasciarlo nella stessa cartella dove l'ha messa la macchina, che poi � la stessa dove hai le foto, compresa quella da ripulire); dopo di che il gioco � fatto. E' veramente pi� complicato a spiegare come farlo che a farlo realmente.

Ciao

Luciano
bladerunnerx
purtroppo la funzione image dust off � proprio disabilitata, adesso come faccio?
c'� qualche maniera per abilitarla?

ciao
bladerunnerx
mi � venuto un dubbio.... vuoi vedere che funziona solo su immagini raw? purtroppo non posso fare subito la verifica perch� mi si � appena scaricata la batteria Fulmine.gif

ciao
bladerunnerx
ho provato con il raw ed in effetti la funzione � attiva, ma l'iimmagine resta sporca, mi sa che la macchinetta adesso va in assistenza..... almeno torna meglio di prima e non cambier� mai pi� obiettivi in prossimit� del mare.
qual'� la procedura che adesso deve seguire?

grazie
robben
QUOTE(bladerunnerx @ Aug 18 2005, 12:00 PM)
adesso va in assistenza..... almeno torna meglio di prima...
*



Non c'� da giurarci, almeno per quel che riguarda la pura e semplice pulizia del sensore.
g_max
QUOTE(bladerunnerx @ Aug 18 2005, 11:00 AM)
ho provato con il raw ed in effetti la funzione � attiva, ma l'iimmagine resta sporca, mi sa che la macchinetta adesso va in assistenza..... almeno torna meglio di prima e non cambier� mai pi� obiettivi in prossimit� del mare.
qual'� la procedura che adesso deve seguire?

grazie
*



Ma come...per una semplice pulizia del sensore la porti all'assistenza? huh.gif
Non so se hai letto (e se lo hai fatto chiedo scusa perch� mi � sfuggito) questo:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=9612
Anche alle prime armi non � difficile, e poi pulire il sensore alle digitali � normale e abbastanza frequente! smile.gif
Ciao
Max
bladerunnerx
mi sa che sul filtro � andata a finire una microgoccina di acqua che forma dei cerchietti concentrici sull'immagine, si pu� togliere anche quella pulendolo?

ciao
bladerunnerx
scusate la mia ignoranza, purtroppo � da poco che ho acquistato la D70, ma per sensore intendete quello che si vede quanda si effettua la procedura "alza specchio", insomma il filtro lowpass?


ciao
robben
Quello che vedi alzando lo specchio � il filtro low-pass, che protegge appunto il sensore.
bladerunnerx
ok, quindi il kit di pulizia � utile per rimuovere solo la polvere o anche altri residui come una microgoccina di saliva?

ciao
Falcon58
QUOTE(bladerunnerx @ Aug 18 2005, 07:49 PM)
ok, quindi il kit di pulizia � utile per rimuovere solo la polvere o anche altri residui come una microgoccina di saliva?

ciao
*



E' utile per rimuovere qualsiasi tipo di sporco; attenzione per� che i granelli di polvere eventualmente appoggiati sul sensore vanno preventivamente eliminati mediante soffiatura per evitare che quando trascinati dal tamponcino imbevuto di liquido possano rigare il sensore stesso.

Ciao

Luciano

P.S. personalmente uso con particolare successo il liquido Eclipse con i Ped Pad avvolti su di un'attrezzino autocostruito; questa soluzione la trovo molto meglio delle cartine Kodak imbevute di etere etilico.
bladerunnerx
ok, allora comprer� il kit eclipse + swab, ho trovato su ebay un negozio americano, in italia non si trova niente?

ps: con eclipse posso pulire anche le lenti degli obiettivi e gli specchietti interni?

ciao
carlmor
le lenti degli obiettivi ok
ma lo specchio interno io non lo toccherei assolutamente visto che � molto delicato

per i negozi on-line puoi cercare anche in quello indicato in questa discussione
carlo


Falcon58
QUOTE(bladerunnerx @ Aug 18 2005, 08:14 PM)
ok, allora comprer� il kit eclipse + swab, ho trovato su ebay un negozio americano, in italia non si trova niente?

ps: con eclipse posso pulire anche le lenti degli obiettivi e gli specchietti interni?

ciao
*



Ciao,

prova a guardare QUI.

Penso che il liquido Eclipse possa andare bene anche per le lenti (personalmente utilizzo la classicissima alitata e cartine Kodak con risultati perfetti); lascia perdere gli specchi perch� sono delicatissimi; al massimo una soffiata con l'aria.

Luciano
bladerunnerx
ho appena acquistato il kit su microtools europe.
quindi l'ho fatta grossa...l'altro giorno ho pulito gli specchietti interni con un panno per occhiali, poich� guardando nel mirino ci sono alcuna impurit� sul vetrino, che tra l'altro non sono riuscito ad eliminare, come faccio?

ciao
Falcon58
QUOTE(carlmor @ Aug 18 2005, 08:34 PM)
le lenti degli obiettivi ok
ma lo specchio interno io non lo toccherei assolutamente visto che � molto delicato

per i negozi on-line puoi cercare anche in quello indicato in questa discussione
carlo
*



Oooops, Ciao Carlo, scusami ma ci siamo praticamente sovrapposti

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.