Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mick272006
Salve a tutti, sono indeciso sul mio prossimo acquisto.
Ho una d300s, sto cercando un obiettivo per scattare in pista, dal motard/enduro alle gare di rally.
Per adesso scatto con un 18-105 vr e un 35 1.8 quando giro in paddock. Pensavo ad un 70-300 vr ma sono un po incerto sulle sue potenzialit� se dovessi scattare in una giorata nuvolosa.
Volevo restare su questo budget, quindi niente 70-200 2.8, potete consigliarmi altri obiettivi? anche di altre marche?
Saluto e ringrazio tutti in anticipo!
CVCPhoto
QUOTE(Mick272006 @ Jan 10 2011, 06:25 PM) *
Salve a tutti, sono indeciso sul mio prossimo acquisto.
Ho una d300s, sto cercando un obiettivo per scattare in pista, dal motard/enduro alle gare di rally.
Per adesso scatto con un 18-105 vr e un 35 1.8 quando giro in paddock. Pensavo ad un 70-300 vr ma sono un po incerto sulle sue potenzialit� se dovessi scattare in una giorata nuvolosa.
Volevo restare su questo budget, quindi niente 70-200 2.8, potete consigliarmi altri obiettivi? anche di altre marche?
Saluto e ringrazio tutti in anticipo!


Al prezzo del 70-300 VR nuovo potresti prendere un 80-200 f/2,8 usato, ma tuttavia devo dire che il 70-300 VR � un ottimo obiettivo.

Dotato del VR di seconda generazione che ti permette di guadagnare dai 3 ai 4 stop � dotato anche di un'ottima nitidezza.

Con la D300s puoi anche giocarti gli alti ISO fino a 1600 senza grandi perdite di dettaglio.

Vai tranquillo quindi e ne trovi anche sul mercatino dell'usato al prezzo di 350/400 euro.

Questa la nitidezza alla massima focale con la mia ex D90:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 417.5 KB

Carlo
Mick272006
E quello non vrII va sempre bene?? Una domanda: da cosa differenziano i 2 obiettivi, se li ho in mano entrambi da cosa riconosco che uno � vr e l'altro � vrII? Scusami per la domanda ma in internet girano sempre i furbi che mettono descrizioni un po ambigue.
castorino
Non esiste un 70-300 VRI esiste un 70-300 VRII che vuol dire con VR di seconda generazione, esiste(va) un 70-300 senza VR di qualit� assai inferiore a quello munito di VR, ciao Rino
CVCPhoto
QUOTE(Mick272006 @ Jan 10 2011, 06:44 PM) *
E quello non vrII va sempre bene?? Una domanda: da cosa differenziano i 2 obiettivi, se li ho in mano entrambi da cosa riconosco che uno � vr e l'altro � vrII? Scusami per la domanda ma in internet girano sempre i furbi che mettono descrizioni un po ambigue.


Rino ti ha risposto correttamente e aggiungo anche che il prezzo del 70-300 G (quello vecchio senza VR) lo trovi a poco meno di 150 euro nuovo, mentre il VRII tra i 350 e 400 euro usato, ma il primo non prenderlo nemmeno in considerazione se non vuoi buttare via i soldi, meglio piuttosto il nuovo Tamron.

Carlo
Mick272006
Perfetto grazie mille per i chiarimenti!!
LucaCorsini
QUOTE(Mick272006 @ Jan 10 2011, 06:25 PM) *
... quindi niente 70-200 2.8, potete consigliarmi altri obiettivi? anche di altre marche?
Saluto e ringrazio tutti in anticipo!

Per me ti sei risposto da solo
70-200 2.8 si
ma Sigma !
CVCPhoto
QUOTE(d80man @ Jan 10 2011, 11:42 PM) *
Per me ti sei risposto da solo
70-200 2.8 si
ma Sigma !



Se vuoi spendere 1500 euro contro i 2000 del nostro.... hmmm.gif
larsenio
QUOTE(Mick272006 @ Jan 10 2011, 06:25 PM) *
Salve a tutti, sono indeciso sul mio prossimo acquisto.
Ho una d300s, sto cercando un obiettivo per scattare in pista, dal motard/enduro alle gare di rally.
Per adesso scatto con un 18-105 vr e un 35 1.8 quando giro in paddock. Pensavo ad un 70-300 vr ma sono un po incerto sulle sue potenzialit� se dovessi scattare in una giorata nuvolosa.
Volevo restare su questo budget, quindi niente 70-200 2.8, potete consigliarmi altri obiettivi? anche di altre marche?
Saluto e ringrazio tutti in anticipo!

Il problema sono le condizioni di poca luce, non la giornata nuvolosa che non dovrebbe comportarti grossi problemi dato che alzerai gli iso smile.gif
LucaCorsini
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 11 2011, 12:53 AM) *
Se vuoi spendere 1500 euro contro i 2000 del nostro.... hmmm.gif

NO
Io l'ho pagato meno di 700 ... hmmm.gif
robycass
io uso il 70-300vr per le foto in pista. Dipende per� da quale pista....se fotografi motocross allora ok. Se sei a Monza o in altre piste 300mm sono pochi...
Mick272006
Nono non fotografo in circuito! Quando non giro io fotografo i miei amici in allenamento nelle piste da motard, enduro, cross. La distanza dal soggetto non � mai pi� di 20 metri!
mav155
Ciao Mick, viste le tue premesse e visto il budget proposto, c'� solo una risposta: il gran bel 70-300 VR !! E' un obiettivo favoloso per quello che costa.
Senza girarla tnto a lungo, ti posto due foto:

Questa � in una giornata decisamente nuvolosa con quella pioggerellina fastidiosa (infatti avevo coperto la mia D90+70-300 con il sacchetto di plastica). Erano le 14 circa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 777.6 KB

Questa invece � in una giornata di sole in una pista di motocross, direi 70-80mt in linea d'aria dal soggetto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 936.4 KB
Mick272006
Allora sono sempre pi� spinto verso il 70-300 vr! rolleyes.gif Adesso cerco di vendere quella maledetta unit� gp-1 ricevuta in promozione e poi subito in negozio messicano.gif .
Un'altra domanda: con questo obiettivo in quali condizioni si scatta con il vr acceso e in quali spento?


Mav: molto bella quella della ducati 1198!
mav155
Be', di norma il VR si spegne quando metti l'obiettivo su monopiede/treppiede, che io sappia.
Per� in quel panning (a 1/250 mi pare) io l'ho spento per velocizzare l'autofocus.
Per dettagli devi aspettare che ti risponda qualcuno pi� esperto, io sono un principiante.
Di 70-300VR se ne vede qualcuno anche nel mercatino a partire dai 350, dagli un'occhiata.
Ciao

PS:grazie per l'apprezzamento! smile.gif
Maurizianik
QUOTE(Mick272006 @ Jan 11 2011, 10:54 AM) *
Nono non fotografo in circuito! Quando non giro io fotografo i miei amici in allenamento nelle piste da motard, enduro, cross. La distanza dal soggetto non � mai pi� di 20 metri!


Hi Hi Hi, io uguale, quando non vado in pista vado alle gare a far foto.
80-200 AF-S preso usato, uno spettacolo, anche quando usavo la D200, questa foto invece � stata fatta con una D700.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.2 KB
CVCPhoto
QUOTE(d80man @ Jan 11 2011, 10:30 AM) *
NO
Io l'ho pagato meno di 700 ... hmmm.gif


Non � di certo l'ultimo uscito allora, ma quello precedente. L'ultimo � quasi paragonabile al nostro 70-200 VRI ma alla fine costa quasi la stessa cifra.

QUOTE(Mick272006 @ Jan 11 2011, 11:02 AM) *
Allora sono sempre pi� spinto verso il 70-300 vr! rolleyes.gif Adesso cerco di vendere quella maledetta unit� gp-1 ricevuta in promozione e poi subito in negozio messicano.gif .
Un'altra domanda: con questo obiettivo in quali condizioni si scatta con il vr acceso e in quali spento?


Mav: molto bella quella della ducati 1198!


A mano libera sempre acceso se non hai tempi rapidi, almeno 1/250s. Ma se fai panning devi usare tempi piuttosto lunghi e il VR in questo caso ti aiuta.

Prima di andare in negozio, dai un'occhiata sul nostro mercatino, ce ne sono a 350-400 euro seminuovi.

Carlo
LucaCorsini
Ovviamente � la versione non OS (alias VR) che in caso di sport non serve a nulla.
Io preferisco poter scattare a 200mm a f2,8 che a 300mm (inutili nelle condizioni poste da Mick) a f.....mah!
In pi� ho l'AF pi� veloce di tutti.
Se ti pare poco ...
Valejola
Col 70-300, in giornate nuvolose e a 300mm, dovrai gi� alzare gli iso se vuoi tempi di scatto intorno l'1/250.
E la cosa ad alcuni poco importa, invece ad altri d� noia perch� si perde nitidezza.
Quindi a mio avviso quello � il limite in caso di giornata storta...
Io comunque valuterei senza problemi un 80-200 usato, e testato prima dell'acquisto, che grazie al suo 2.8 ti toglier� da qualsiasi situazione difficile.
Io ne ho preso uno a pompa con appena 350 euri e, anche se � vecchiotto e la maf non � fulminea, � una lama e f� delle foto allucinanti!!
Certo � che 200mm non sono 300mm, quindi valuta anche quello.
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Jan 11 2011, 08:54 PM) *
Col 70-300, in giornate nuvolose e a 300mm, dovrai gi� alzare gli iso se vuoi tempi di scatto intorno l'1/250.
E la cosa ad alcuni poco importa, invece ad altri d� noia perch� si perde nitidezza.
Quindi a mio avviso quello � il limite in caso di giornata storta...
Io comunque valuterei senza problemi un 80-200 usato, e testato prima dell'acquisto, che grazie al suo 2.8 ti toglier� da qualsiasi situazione difficile.
Io ne ho preso uno a pompa con appena 350 euri e, anche se � vecchiotto e la maf non � fulminea, � una lama e f� delle foto allucinanti!!
Certo � che 200mm non sono 300mm, quindi valuta anche quello.


Con un obiettivo nitido come il tuo puoi anche croppare al 150% che ottieni un soggetto alla stessa grandezza di un 300mm ma con una nitidezza e una resa migliore.

Carlo
Valejola
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 12 2011, 12:14 AM) *
Con un obiettivo nitido come il tuo puoi anche croppare al 150% che ottieni un soggetto alla stessa grandezza di un 300mm ma con una nitidezza e una resa migliore.

Carlo

Ottima e giustissima precisazione!
E aggiungo pure che, oltre alla meno resa generale, un 70-300 perde persino nitidezza se usato a TA, cosa che invece non succede con un 80-200.
Quindi quest'ultimo � sfruttabile ancor di pi�!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.