QUOTE(lorenzof�lo @ Jan 10 2011, 06:46 PM)

Ciao, non temere imparerai...basta dedicarcisi un p�

...non vorrei sbagliarmi ma al pulsante di blocco quello subito accanto all'oculare AE-L AF-L puoi attribuire il blocco o della messa a fuoco o del'esposizione. ad esempio se gli attribuisci il blocco dell'esposizione puoi mettere a fuoco con l'altro pulsante AF-ON e poi scattare...non so se � quello che intendevi tu?
Quindi, guardiamo se ho capito, se a tale pulsante attribuisco (cercher� sul manuale come fare questa operazione) la funzione blocco AE per l'esposizione, posso mettere a fuoco un soggetto esterno all'area di misurazione della luce (salvo la matrix ovviamente) ed effettuare la misura della luce in altra zona premendo poi il tasto di blocco dell'esposizione.
QUOTE(lorenzof�lo @ Jan 10 2011, 06:46 PM)

Ciao, non temere imparerai...basta dedicarcisi un p�

...non vorrei sbagliarmi ma al pulsante di blocco quello subito accanto all'oculare AE-L AF-L puoi attribuire il blocco o della messa a fuoco o del'esposizione. ad esempio se gli attribuisci il blocco dell'esposizione puoi mettere a fuoco con l'altro pulsante AF-ON e poi scattare...non so se � quello che intendevi tu?
Quindi, guardiamo se ho capito, se a tale pulsante attribuisco (cercher� sul manuale come fare questa operazione) la funzione blocco AE per l'esposizione, posso mettere a fuoco un soggetto esterno all'area di misurazione della luce (salvo la matrix ovviamente) ed effettuare la misura della luce in altra zona premendo poi il tasto di blocco dell'esposizione.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto, adesso prover� le varie istruzioni poi vi far� sapere. Certo avevo letto che da D300s � plasmabile a misura d'uomo ma non credevo fosse davvero cos�, � magnifico, spero di arrivare a sfruttarla come merita.