Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucasweb
Salve, volevo chiedere un parere a chi ha gi� eventualmente fatto questa cosa o a chi ha qualche consiglio. Ha senso passare da una D5000 ad una D90 adesso ?
Il sensore � lo stesso ok, ma il corpo della D90 � un attimo migliore insieme ad altre "piccole"
cose quale monitor a risoluzione maggiore, monitor LCD alto e corpo pi� ergonomico.

In realt� io sarei indeciso tra D300s e D7000 ma....
la D300s, a quanto sento da rumors, dovrebbe essere presto affiancata/sostituita da una D400 che ha le caratteristiche molto pi� vicine in termini di sensore alla D7000, ma con il corpo PRO.
La D7000 la considero ottima, ma a questo punto l'attesa della D400 sarebbe d'obbligo per valutare costi/qualit� e decidere tra le due.

Inoltre la D90 potrei tenerla sempre come secondo corpo.
Considerando inoltre che la mia D5000 � praticamente nuova, ancora in garanzia Nital e con pochi scatti, ci rimetterei poca differenza.

Cosa mi consigliate ??
busher
Io uso D90 con tanto piacere.

Nel tuo caso, tanto per stare un po pi� al passo coi tempi prenderei la D7000...
o forse no, prenderei D300s perch� l'ergonomia conta pi� di quello che sembra.

mi sa che sarei indeciso anche io smile.gif

Andrea
Vinc74
Dipende anche da quanto vuoi/puoi spendere.
Rimando nell'usato il cambio D5000/D90 dovrebbe costarti meno di 200 euro; secondo me sono ben spesi, soprattutto se hai intenzione di acquistare ottiche AF-D o usare flash in wireless ad esempio.
Enrico_Luzi
anche io ti consiglio di prendere la d7000 (money permettendo) altrimenti d90 usata oppure d300s usata
Marco Senn
Se intendi investire in una D400 o simile in futuro tieni quello che hai. Come secondo corpo con lenti AF-S andr� benissimo (anzi � piccola e leggera, perfetta da vacanza)
Max Lucotti
in cosa non ti soddisfa pi� la d5000? pensi che farai foto migliori cambiando corpo macchina, hai perso qualche scatto per colpa della d5000?
Se no... lascia perdere... wink.gif
IlCatalano
Uso da diverso tempo sia D90 che D5000 con ottiche Pro, per fotografia di Teatro e Concerti.

Tra le due macchine le migliorie pratiche della D90 rispetto alla 5000 sono:

* Un mirino pi� grande e luminoso

* Il motore autofocus

* Comandi diretti su molte funzioni e migliore ergonomia

* Un buffer un po' pi� grande

Per il resto le due macchine hanno lo stesso identico motore d'immagine e ovviamente producono immagini identiche.

Va anche detto che la D5000 ha due funzioni interessanti che mancano alla D90: il monitor basculante (non ho mai capito perch� non viene generalizzato, � utilissimo) e lo scatto silenzioso.

Francamente, avendo tu la D5000 ed essendo uscita una macchina completamente rivista, quale la D7000 ad un prezzo ragionevole, non vedo motivi che suggeriscano il passaggio alla D90; se la D5000 ti va stretta, da utente di ambedue, ti confermo che ti andr� stretta anche la D90. In tal caso � invece molto sensato passare alla D7000.

Ciao buona scelta

IlCatalano
lucasweb
QUOTE(IlCatalano @ Jan 11 2011, 11:43 AM) *
Uso da diverso tempo sia D90 che D5000 con ottiche Pro, per fotografia di Teatro e Concerti.

Tra le due macchine le migliorie pratiche della D90 rispetto alla 5000 sono:

* Un mirino pi� grande e luminoso

* Il motore autofocus

* Comandi diretti su molte funzioni e migliore ergonomia

* Un buffer un po' pi� grande

Per il resto le due macchine hanno lo stesso identico motore d'immagine e ovviamente producono immagini identiche.

Va anche detto che la D5000 ha due funzioni interessanti che mancano alla D90: il monitor basculante (non ho mai capito perch� non viene generalizzato, � utilissimo) e lo scatto silenzioso.

Francamente, avendo tu la D5000 ed essendo uscita una macchina completamente rivista, quale la D7000 ad un prezzo ragionevole, non vedo motivi che suggeriscano il passaggio alla D90; se la D5000 ti va stretta, da utente di ambedue, ti confermo che ti andr� stretta anche la D90. In tal caso � invece molto sensato passare alla D7000.

Ciao buona scelta

IlCatalano


Ringrazio tutti davvero, ma il consiglio quotato � stato davvero utile.
Tu che hai entrambe hai maggiore visione della cosa.
Resto ancora indeciso ma a questo punto valuto un passaggio a D7000 o D300s
Anche se propendo per D7000.

I motivi per prendere la D90 ci sono e sono i soldi...;-)
Adesso una D90, vendendo la mia, la prendo con poca differenza e comunque qualche piccolo vantaggio lo avrei.
claudio.baron
QUOTE(lucasweb @ Jan 11 2011, 12:03 PM) *
Ringrazio tutti davvero, ma il consiglio quotato � stato davvero utile.
[...] I motivi per prendere la D90 ci sono e sono i soldi...;-)
Adesso una D90, vendendo la mia, la prendo con poca differenza e comunque qualche piccolo vantaggio lo avrei.

OK, certo. Ma se non prendi nulla adesso, ti tieni i soldi, incrementi pian piano il budget, e quand'� il momento passi a qualcosa di migliore in tutto e per tutto, sia essa D7000, D300s o D400. Specie in termini di obiettivi (solo da D7000 in su puoi usare gli AI / AI-S conservando l'esposimetro)
Quoto quindi in pieno IlCatalano, ora come ora cambiare da D5000 per D90 ha davvero poco senso (sarei tentato di dire "nessun senso"). Ho una D5000 e ho maneggiato una D90, quindi le differenze le conosco anche se non le posso supportare con l'esperienza d'uso coma invece IlCatalano.
Se sei un aspirante pro che vede sfuggire possibilit� di guadagno perch� la D5000 e la sua ergonomia da entry-llevel ti porta a "mancare" molti scatti che avresti reputato importanti, allora e solo allora s�, il cambio "usato contro usato" D5000 - D90 pu� aver senso perch� lo potresti ritenere "urgente". Ma allora considererei piuttosto D5000 - D300, ad esempio.
Saluti!
EadWard
io sono passato da D60 a D300 ... e il salto c'� stato! ma nel tuo caso, da D5000 a D90, in effetti non � cos� consigliabile.

gi� passare a D300/D7000 � un'altra cosa .. una D300 usata la trovi a poco di pi� di una D90 usata (io ho preso la D300 a 650 euro).
Manuel_MKII
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 11 2011, 11:19 AM) *
in cosa non ti soddisfa pi� la d5000? pensi che farai foto migliori cambiando corpo macchina, hai perso qualche scatto per colpa della d5000?
Se no... lascia perdere... wink.gif


Concordo!!

dimitri.1972
QUOTE(lucasweb @ Jan 10 2011, 08:04 PM) *
Inoltre la D90 potrei tenerla sempre come secondo corpo.


Allora tieniti la D5000 come secondo corpo e prendine una molto pi� seria.
Max Lucotti
...oppure prendi qualche ottica, se ne hai bisogno, o ancor meglio fai un bel viaggio cos� puoi far scattare la d5000che, ti ricordo, sforna file uguali a d90 & d300s..... wink.gif
stepho
Io ho fatto il passaggio da d5000 a d90 2 mesi fa. Super contento!!!
tra vendita e aquisto di usato ci ho rimesso 100 euri. A parte il corpo macchina che � tutta un altra cosa, quei soldi li ho recuperati in obiettivi! vuoi mettere il 50 e l'85 1,8 afd usati con il prezzo degli stessi afs?
Ho pensato che la d90 la terr� per molto tempo (investendo in ottiche) per poi valutare tra qualche anno se vale la pena passare ad ff.
Il consiglio e di non avere fretta e trovare l'occasione giusta.
Stefano.
spidbol
Vado controcorrente.
Avevo una D5000 e l'ho sostituita con una D90 (usato per usato).
Per una spesa di circa 150 Euro, adesso ho un corpo macchina che mi permette di usare in autofocus le ottiche AFD.
A mio avviso � un vantaggio non da poco, � un p� penalizzante dover rivolgersi esclusivamente ad ottiche AFS.
Ho acquistato, ad esempio, un 85mm 1.8 usato ad una cifra ragionevole e ne sono pi� che soddisfatto.

Della D5000, come ricordava Il Catalano, mi manca solo lo scatto silenzioso, veramente utile in alcune circostanze.

Saluti

Leggo ora che Stephano la pensa come me!
diamir
Ho la D90 e scatto soddisfatto...

Ma se avessi la D5000 e volessi cambiarla... cambierei per la D300s... come sensore si equivale alla D90, ma � molto pi� professional e non ha ancora una sostituta, come invece per la D90!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.