Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
flo89
Buongiorno ragazzi, sto per partire per 4 giorni nella city e chiaramente mi accompagner� la mia d300 smile.gif ora, ho un totale di 12gb di cf e vorrei riuscire a farci stare tutti gli scatti che prevedo (un migliaio). vale la pena abbassare la profondit� nef a 12bit al posto di 14 o magari usare la compressione con perdita? qual'� secondo voi la combinazione migliore tra: compressione/profondit�/qualit�? poi, mal che vada, non escludo di comprare una cf li, al volo rolleyes.gif

grazie!

francesco
larsenio
QUOTE(flo89 @ Jan 11 2011, 01:16 PM) *
Buongiorno ragazzi, sto per partire per 4 giorni nella city e chiaramente mi accompagner� la mia d300 smile.gif ora, ho un totale di 12gb di cf e vorrei riuscire a farci stare tutti gli scatti che prevedo (un migliaio). vale la pena abbassare la profondit� nef a 12bit al posto di 14 o magari usare la compressione con perdita? qual'� secondo voi la combinazione migliore tra: compressione/profondit�/qualit�? poi, mal che vada, non escludo di comprare una cf li, al volo rolleyes.gif

grazie!

francesco

direi che gi� guadagni con 12bit anzich� 14, compressione senza perdita?
A questo punto scatta in JPEG anche perch� non credo ti mettereai a post-produrre 4giorni di foto wink.gif
monteoro
12 Giga a profondit� 12 bit dovrebbero essere sufficienti per un migliaio di foto.
Scatterei comunque in NEF e poi affiderei ad un Batch la conversione in JPG in caso non vuoi post produrre, avresti comunque dei JPG migliori di quelli ottenuti direttamente on camera.
ciao
Franco
Tommaso Mattiello
QUOTE(larsenio @ Jan 11 2011, 01:18 PM) *
A questo punto scatta in JPEG anche perch� non credo ti mettereai a post-produrre 4giorni di foto wink.gif


si concordo..io ho fatto cos� ho scattato sia in NEF che JPEG.
poi se non scatti "a cacchio di cane" 12 Gb ti bastano dai messicano.gif
ciao e buona vacanza!!

Tommaso
Shadowrage
Scusate la domanda da possessore di D90, ma potendo solo salvare in 12bit e compresso con perdita...significa che in NX2, quando faccio vari step di postproduzione sul NEF con salvataggi ripetuti, vado a perdere ogni volta di piu' sulla sua qualit� (come salvare ripetutamente un jpg) o la sequenza delle modifiche viene applicata senza accumulare compressione su compressione?

Grazie se mi chiarite

Ciao
Shadowrage
QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 02:25 PM) *
Scusate la domanda da possessore di D90, ma potendo solo salvare in 12bit e compresso con perdita...significa che in NX2, quando faccio vari step di postproduzione sul NEF con salvataggi ripetuti, vado a perdere ogni volta di piu' sulla sua qualit� (come salvare ripetutamente un jpg) o la sequenza delle modifiche viene applicata senza accumulare compressione su compressione?

Grazie se mi chiarite

Ciao



Intendo dire, la compressione con perdita agisce solo sul raw acquisito originale, e non sulle modifiche che aggiungo come step, suppongo...

grazie, ciao
Massimo.Novi
QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 04:07 PM) *
Intendo dire, la compressione con perdita agisce solo sul raw acquisito originale, e non sulle modifiche che aggiungo come step, suppongo...


In realt�, i RAW vengono "rielaborati" ogni volta che vengono aperti.

Quindi, volendo essere rigorosi, le modifiche verranno riapplicate ogni volta sul RAW compresso con perdita. La perdita � quindi "insita" nel RAW.

Ovviamente i singoli step non aggiungono perdita ulteriore.

Massimo
Shadowrage
QUOTE(manovi @ Jan 11 2011, 04:11 PM) *
In realt�, i RAW vengono "rielaborati" ogni volta che vengono aperti.

Quindi, volendo essere rigorosi, le modifiche verranno riapplicate ogni volta sul RAW compresso con perdita. La perdita � quindi "insita" nel RAW.

Ovviamente i singoli step non aggiungono perdita ulteriore.

Massimo



Quindi, sempre a rigore, una volta scaricati i file dala d90, dovrei in batch subito salvarli e sovrascriverli senza compressione o meglio con compressione senza perdita, magari a 14 bit anche se ormai le info presenti sono quelle e poi continuare a post-produrre con quelli? Vale la pena?

Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 04:53 PM) *
...dovrei in barch subito salvarli e sovrascriverli senza compressione o con compressione ....


Se il file RAW � stato compresso con perdita non credo proprio che sia possibile salvarlo senza la perdita. I dati sono persi. Il numero di bit non � aumentabile DOPO la ripresa.

Quello che decidi per il formato del RAW al momento dello scatto (eccetto la compressione senza perdita che � una specie di ZIP) rimane tale fondamentalmente.

Massimo
pes084k1
QUOTE(flo89 @ Jan 11 2011, 01:16 PM) *
Buongiorno ragazzi, sto per partire per 4 giorni nella city e chiaramente mi accompagner� la mia d300 smile.gif ora, ho un totale di 12gb di cf e vorrei riuscire a farci stare tutti gli scatti che prevedo (un migliaio). vale la pena abbassare la profondit� nef a 12bit al posto di 14 o magari usare la compressione con perdita? qual'� secondo voi la combinazione migliore tra: compressione/profondit�/qualit�? poi, mal che vada, non escludo di comprare una cf li, al volo rolleyes.gif

grazie!

francesco


Tra 12 e 14 bit si perde un diaframma nelle ombre a conti fatti, ma la compressione � molto pi� efficiente (a 16 bit sarebbe totalmente inefficiente per ragioni teoriche, in quanto i bit meno significativi contengono parecchio rumore e sono quindi quasi "casuali").
Processare il raw � sempre un pianto. Ho un pacchetto di 80 foto selezionate... per gli amici da 3 mesi sul computer e non ho ancora finito di processarle.
Andando in viaggio, preferisco scattare diapositive, selezionarle in proiezione, per poi scansionare e stampare circa il 10% delle superstiti in un buon formato. Ci si guadagna pure in qualit�.

A presto telefono.gif

Elio
sarogriso
QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 04:53 PM) *
Quindi, sempre a rigore, una volta scaricati i file dala d90, dovrei in batch subito salvarli e sovrascriverli senza compressione o meglio con compressione senza perdita, magari a 14 bit anche se ormai le info presenti sono quelle e poi continuare a post-produrre con quelli? Vale la pena?

Grazie


Chiedo scusa a manovi se mi sovrappongo,se non ho frainteso,mi sembra venga anche chiesto se fosse utile salvare con nome i raw,post-produrre sui neonominati lasciando intatti gli originali,penso che la risposta sia ovvia: si.

saro
Shadowrage
QUOTE(sarogriso @ Jan 11 2011, 05:15 PM) *
Chiedo scusa a manovi se mi sovrappongo,se non ho frainteso,mi sembra venga anche chiesto se fosse utile salvare con nome i raw,post-produrre sui neonominati lasciando intatti gli originali,penso che la risposta sia ovvia: si.

saro



non proprio, intendo che i file siano gi� rinominati in fase di transfert e poi salvati e sovrascritti con lo stesso nome, ma con settaggi diversi come bit e compressione.
Confermo che posso comunque ri-salvare i file , anche se originati con compressione con perdita, come compressi senza perdita e mi pare anche da 12 a 14 (anche se ormai quello che � perso � perso), faro' ancora una prova.
Mi chiedevo solo se cos� facendo tutte le modifiche che applico vengono a quel punto elaborate a 14 bit e senza perdite, anche se l'originale non ha quelle informazioni, giusto per avere un postprocessing + "nobile"
grip
Quando scatti immagina di avere un rullino da 36 in macchina!...Vedrai che 12gb ti bastano e ti avanzano ! laugh.gif laugh.gif


buone foto e buon viaggio!
sarogriso
QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 05:26 PM) *
Mi chiedevo solo se cos� facendo tutte le modifiche che applico vengono a quel punto elaborate a 14 bit e senza perdite, anche se l'originale non ha quelle informazioni, giusto per avere un postprocessing + "nobile"


Io posso solo limitarmi a dire, quotando manovi, che alla fine di tutto,concretamente, potremmo avere solo un raw nativo e tutte le copie che vogliamo, di qualit� uguale o inferiore all'originale,sia in bit che compressioni varie,e se sono in errore ben vengano le correzioni.

saro
primoran
QUOTE(monteoro @ Jan 11 2011, 01:28 PM) *
12 Giga a profondit� 12 bit dovrebbero essere sufficienti per un migliaio di foto. Scatterei comunque in NEF e poi affiderei ad un Batch la conversione in JPG in caso non vuoi post produrre, avresti comunque dei JPG migliori di quelli ottenuti direttamente on camera.


Io preferirei scattare a 14 bit e comprare altre schede.

QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 05:26 PM) *
...non proprio, intendo che i file siano gi� rinominati in fase di transfert e poi salvati e sovrascritti con lo stesso nome, ma con settaggi diversi come bit e compressione.
Confermo che posso comunque ri-salvare i file , anche se originati con compressione con perdita, come compressi senza perdita e mi pare anche da 12 a 14 (anche se ormai quello che � perso � perso), faro' ancora una prova.
Mi chiedevo solo se cos� facendo tutte le modifiche che applico vengono a quel punto elaborate a 14 bit e senza perdite, anche se l'originale non ha quelle informazioni, giusto per avere un postprocessing + "nobile"


Tieni presente che quello che hai scattato in raw � il tuo "negativo", dopo di ch� potrai post produrre quanto vuoi, ma non potrai mai aggiungerci niente, potrai solo perderci. Tieni da parte il "negativo", elabora quanto credi e sempre salva con nome in modo da non toccare l'originale neanche per sbaglio.

E... buon viaggio.
Primo.
Massimo.Novi
QUOTE(Shadowrage @ Jan 11 2011, 05:26 PM) *
...Mi chiedevo solo se cos� facendo tutte le modifiche che applico vengono a quel punto elaborate a 14 bit e senza perdite, anche se l'originale non ha quelle informazioni, giusto per avere un postprocessing + "nobile"


No. E mi pare un poco strano che un file compresso con perdite sia risalvato come "senza perdite" in quanto i valori dei singoli fotodiodi devono essere convertiti secondo la curva di recupero. In teoria � possibile ma � esattamente come avere il file senza compressione ma con i valori "compressi".

Analogamente da 12 a 14 bit avrebbe solo i 2 bit pi� significativi vuoti.

Non ha manco senso. Per� � un poco che non uso NX2 e teoricamente forse l'opzione � possibile.

Massimo
sarogriso
QUOTE(manovi @ Jan 11 2011, 07:30 PM) *
Analogamente da 12 a 14 bit avrebbe solo i 2 bit pi� significativi vuoti.

Non ha manco senso. Per� � un poco che non uso NX2 e teoricamente forse l'opzione � possibile.

Massimo

Io mi sento di riquotare,ho fatto una veloce prova(forse dimenticando qualche cosa):
in capture ho aperto un 14bit e le opzioni di salvataggio mi permettono di applicare compressioni,
per un 12 bit compresso senza perdita non � possibile levare le compressioni,forse canno ma lo trovo ovvio.

saro
merika
Io fossi in te mi prenderi un'altra CF ma non abbasserei mai la qualit�.

A Giugno sono stato in Indonesia, e per lo stesso motivo ho detto be casomai abbasso leggermente la qulit� per fare qualche foto in pi�, ma se dovessi tornare mi compro altre schede, qualit� sempre al max
flo89
vi ringrazio ragazzi...crepi l'avarizia, per 30�, mal che vada, comprer� un'altra cf...non vale la pena rimetterci negli scatti! grazie! wink.gif
lorenzobix
scusate, ma allora scattare in raw a 16bit non significa avere pi� informazioni colore di un raw, ad esempio, a 12 bit, ma significa invece avere un file con pi� rumore?

scusate, ma allora scattare in raw a 16bit non significa avere pi� informazioni colore di un raw, ad esempio, a 12 bit, ma significa invece avere un file con pi� rumore?
mko61
QUOTE(lorenzobix @ Jan 12 2011, 03:23 PM) *
scusate, ma allora scattare in raw a 16bit non significa avere pi� informazioni colore di un raw, ad esempio, a 12 bit, ma significa invece avere un file con pi� rumore?

scusate, ma allora scattare in raw a 16bit non significa avere pi� informazioni colore di un raw, ad esempio, a 12 bit, ma significa invece avere un file con pi� rumore?


Il rumore � la varianza di un pixel rispetto al valore "vero", che i bit siano 12 o 14 (non 16), la varianza (quindi il rumore) non cambia.

Shadowrage
QUOTE(sarogriso @ Jan 11 2011, 09:52 PM) *
Io mi sento di riquotare,ho fatto una veloce prova(forse dimenticando qualche cosa):
in capture ho aperto un 14bit e le opzioni di salvataggio mi permettono di applicare compressioni,
per un 12 bit compresso senza perdita non � possibile levare le compressioni,forse canno ma lo trovo ovvio.

saro



Ciao, in effetti avevo sia torto che ragione. In NX2, da un file 12bit, non puoi salvare in 14,pero' ti lascia libere le opzioni di salvare non compresso o con compressione senza perdita. Peccato che una volta fatto, in realt� la dimensione del file non cambi e nemmeno i dati exif (12 bit compressione massima)
Detto in 2 parole: l'opzione c'�, ma nella pratica lo salva sempre come 12 bit compresssione massima e non puoi farci nulla. Problema risolto.. dry.gif
Scusate la creazione di dubbi!
sarogriso
QUOTE(Shadowrage @ Jan 12 2011, 09:00 PM) *
Ciao, in effetti avevo sia torto che ragione. In NX2, da un file 12bit, non puoi salvare in 14,pero' ti lascia libere le opzioni di salvare non compresso o con compressione senza perdita. Peccato che una volta fatto, in realt� la dimensione del file non cambi e nemmeno i dati exif (12 bit compressione massima)
Detto in 2 parole: l'opzione c'�, ma nella pratica lo salva sempre come 12 bit compresssione massima e non puoi farci nulla. Problema risolto.. dry.gif
Scusate la creazione di dubbi!

Ciao eccomi,cosi pi� nessun dubbio, riassunto finale:
Un 12 bit, solo se liscio � comprimibile nelle 2 versioni,se una delle 2 � presente niente variazione.
Un 14 bit idem fino in fondo.
Sulla mia versione di capture, di opzione per il cambio bit non ne trovo traccia. hmmm.gif

ciao
saro
Shadowrage
QUOTE(sarogriso @ Jan 12 2011, 10:53 PM) *
Un 12 bit, solo se liscio � comprimibile nelle 2 versioni,se una delle 2 � presente niente variazione.


Non confermo n� smentisco, io ho la max compressione, quindi non posso testare il passaggio da una compressione all'altra

QUOTE
Un 14 bit idem fino in fondo.
Sulla mia versione di capture, di opzione per il cambio bit non ne trovo traccia. hmmm.gif


esatto,nemmeno a me

A questo punto, avrei una richiesta...qualcuno puo' postarmi 4 versioni di uno stesso file, "critico" come luci ed ombre, nelle versioni a 14 bit/12 bit compresso senza perdita/compresso con perdita? Giusto per capire il vantaggio di 14 bit..e delle varie compressioni
Mi rendo conto della richiesta...grazie se qualcuno lo fa!

smile.gif
orco
QUOTE(Shadowrage @ Jan 13 2011, 12:04 PM) *
Non confermo n� smentisco, io ho la max compressione, quindi non posso testare il passaggio da una compressione all'altra
esatto,nemmeno a me

A questo punto, avrei una richiesta...qualcuno puo' postarmi 4 versioni di uno stesso file, "critico" come luci ed ombre, nelle versioni a 14 bit/12 bit compresso senza perdita/compresso con perdita? Giusto per capire il vantaggio di 14 bit..e delle varie compressioni
Mi rendo conto della richiesta...grazie se qualcuno lo fa!

smile.gif


Credo che il problema sia nel rappresentarla questa differenza, in quanto, anche avendo i file che chiedi, per notare qualcosa dovresti farti fare una stampa professionale. Sui monitor non noteresti alcuna differenza perch� riscalano a 8 bit, a meno di avere particolari monitor professionali. Mi pare se ne sia parlato in un'altra discussione e questo � quello che ho capito, ma magari qualcuno pi� esperto pu� smentirmi. wink.gif
sarogriso
QUOTE(Shadowrage @ Jan 13 2011, 12:04 PM) *
Non confermo n� smentisco,

smile.gif

Adesso ci siamo,le conferme o smentite valgono poco visto che siamo dello stesso identico parere.
Poi a me le "compressioni" piacciono poco, alzano troppo la tonalit� della voce. messicano.gif messicano.gif

ciao
saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.